Considerazioni sui mercati

FTSEMIB – ADX / ADM – TS – Livelli Intraday per il 12/11/14


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
EUROSTOXX 50 – ADX / ADM – TS – Livelli Intraday per il 12/11/14


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
DAX – ADX / ADM – TS – Livelli Intraday per il 12/11/14


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
FTSEMIB – Chiusura - 12/11/2014 – sempre FLAT (sul TS di Medio-Lungo periodo)


Il FTSEMIB X4-TS è sempre FLAT , Entry Long/Short leggibili sul grafico

 
Cicli T diretti e inversi sul future FTSEMIB

Aggiorno la centratura, con qualche modifica e qualche aggiunta rispetto al post precedente.
Recependo l'analisi di molti analisti, ho inserito una lingua T-1 davanti all'avvio del nuovo T+2 inverso, che consente di mettere ordine nella tempistica mensile.
Dunque il nuovo T lo farei partire dal minimo del 7/11 e oggi dovrebbe aver completato il suo primo T-1; questo ciclo settimanale e' vincolao riba.
Sul lato inverso il nuovo T mi sembra partito dal massimo del 11/11.
Il prossimo evento sarà la chiusura del T al ribasso, sotto il minimo odierno (18405).
Dopo una/due sedute dalla partenza del nuovo T si dovrebbe manifestare già il massimo settimanale e la chiusura del T inverso.
 

Allegati

  • Ita40Dec14H1.png
    Ita40Dec14H1.png
    55,8 KB · Visite: 382
FTSEMIB – ADX / ADM – TS – Livelli Intraday per il 14/11/2014

Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
Ultima modifica:
DAX – ADX / ADM – TS – Livelli Intraday per il 14/11/2014

Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato


 
EUROSTOXX 50 – ADX / ADM – TS – Livelli Intraday per il 14/11/2014

Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
Ciclicità settimanale inversa su future SP500

Aggiorno la centratura sul future Sp500.
Salvo eventuali troncamenti o lingue, dovrebbero mancare quattro o cinque sedute alla chiusura del quarto T e del primo T+2 dell'intermedio partito il 15/10.
Prima di tale chiusura, mi aspetterei un altro massimo assoluto per concludere il T (e il T+1) inverso, in ossequio al vincolo riba.
Successivamente, durante il primo T+1 del nuovo mensile, dovrebbero andare a fare altri massimi, fino a concludere il T+2 inverso.
 

Allegati

  • Usa500Dec14H1.png
    Usa500Dec14H1.png
    56,4 KB · Visite: 542
Cicli T+2 e T+3 diretti e inversi su future SP500

Ad integrazione del precedente grafico, posto la centratura dei cicli T+2 e T+3 diretti e inversi, per cercare una risposta alla domanda seguente:

fino a quando salirà la borsa yankee ?

Secondo me la sequenza dovrebbe essere questa:

- ancora un max assoluto nel quarto e ultimo T per chiudere T+1 inverso (vedere anche grafico del post precedente);
- ritracciamento (modesto) per chiudere T+2;
- nuovi max assoluti nella prima parte del nuovo T+2, fino a chiudere il T+3 inverso;
- ritracciamento marcato nel secondo T+1 del nuovo mensile, fino a chiudere il T+3, con simmetrica ripartenza marcata del primo T+1 inverso del nuovo T+2/T+3 inverso.

Oltre non vado perché non mi voglio sbilanciare sul significato dei prossimi T+3 diretto e inverso, in relazione alla ciclità superiore (T+4, T+5 ecc.), anche se una ideuzza ce l'avrei...
 

Allegati

  • Usa500Dec14H4.png
    Usa500Dec14H4.png
    49,8 KB · Visite: 526

Users who are viewing this thread

Back
Alto