Obbligazioni societarie Correlazione corporate bond - mercati azionari


8,25 Nordic Telephone 2016 ... è nel monitor dei bond telecom...

...visto, grazie, XS0252438899 105 a francoforte giusto? io non ho bond HY OTC ma opero per ora su etlx e sono un po' pieno. sto giusto pensando di alleggerire un po' il carico, ma forse prima un'altro sprint all'insù ci sta...
 
Io uso questo.

Non il fondo (la linea Blu), che peraltro pare funzionare abbastanza bene, ma la linea arancio è l'andamento dell'indice Barclays Cap Pan Euro HY Euro TR EUR, si trova come Bencmark di molti fondi HY euro sul sito morningstar.it (io l'ho trovato solo qua)

In effetti si riesce a farsi abbastanza bene un idea dell'andamento.

Si, effettivamente siamo quasi sui massimi

A memoria la correlazione diretta con l'azionario pare evidente, e se non erro questo tipi di bond sembra anticipare un po' l'azionario.

sarebbe interessante avere un po di dati in modo da sovrapporre su un foglio excel gli andamenti passati di un indice obb. HY e di un indice azionario in modo da farsi un idea un po più precisa.

Ma se non sbaglio, Mark, di questa correlazione ne abbiamo già accennato in passato.
 

Allegati

  • 0000.gif
    0000.gif
    25,4 KB · Visite: 274
Io uso questo.

Non il fondo (la linea Blu), che peraltro pare funzionare abbastanza bene, ma la linea arancio è l'andamento dell'indice Barclays Cap Pan Euro HY Euro TR EUR, si trova come Bencmark di molti fondi HY euro sul sito morningstar.it (io l'ho trovato solo qua)

In effetti si riesce a farsi abbastanza bene un idea dell'andamento.

Si, effettivamente siamo quasi sui massimi

A memoria la correlazione diretta con l'azionario pare evidente, e se non erro questo tipi di bond sembra anticipare un po' l'azionario.

sarebbe interessante avere un po di dati in modo da sovrapporre su un foglio excel gli andamenti passati di un indice obb. HY e di un indice azionario in modo da farsi un idea un po più precisa.

Ma se non sbaglio, Mark, di questa correlazione ne abbiamo già accennato in passato.

Ciao Scoglio, in Europa forse siamo ancora un momento "indietro" rispetto agli USA, o forse pesano fattori quali i tassi marginalmente più elevati o la minore attitudine di parte degli investitori nell'obbligazionario a muovere verso l'HY, mentre in USA la consistenza del comparto rispetto all'obbligazionario nella sua interezza rende gli investitori più avvezzi a questo genere di passaggio...

Sulla corrrelazione, in effetti ne abbiamo già parlato... dovrebbero esserci materiali anche sul FOL.
 
Penso che ho un solo bond HY in portafoglio, e non ho mai avuto così poco HY negli ultimi anni... sinceramente, ne sono abbastanza contento, perché temo che molta gente resterà con il cerino in mano...

I tassi prossimi allo zero hanno drogato le quotazioni dell'HY, ma il boom and burst rischia di essere estremo se ci fosse una qualsiasi esigenza di rialzarli o anche semplicemente di comprimere la liquidità disponibile sui mercati finanziari, come hanno fatto i cinesi a casa loro...

Non so se succederà, ma se succedesse, si vedrebbero quantomeno correzioni molto profonde.... sull'HY come sull'equity...

Per l'equity, seguirei i segnali tecnici. Per ora il trend è ancora rialzista... per l'HY gli indicatori non sono altrettanto precisi, temo... differenti sono anche le condizioni di liquidità dei due mercati, obbligazionario secondario HY ed equity.


ciao MARK
sempre piacevoli ed interessanti riflessioni e
molto utili ...per tenere i piedi per terra...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto