Portafogli e Strategie (investimento) Corsa al rendimento

Il rischio bolla, dovuto al "carry trade sui tassi o meglio sulla curva" è reale.
Ieri il Sole 24 ha acceso una lampadina spiegando in termini molto semplici , ma credibili, il funzionamento in un articolo sulla speculazione in cui sono coinvolti i titoli di Stato.

Il rischio tassi zero, ovvero trappola di liquidità non è identico a quello del Giappone. Allora un solo paese ebbe questo problema e, oramai da oltre 20 anni vive attanagliato dalle scelte posticipate dei consumi interni. le grandi aziende hanno reagito esportando e sfruttando le oscillazioni dello yen.

Ma oggi ? una crisi del genere coinvolgerebbe Usa, europa uK + tanti altri stati e zone geografiche. Siamo sicuri che si possa determinare uno scenario di tassi bassi , anche a lungo termine, indefinito temporalmente e lungo 10-20 anni come il Giappone ?

mi ripeto, loro trovarono nel resto del mondo una valvola di sfogo per le loro masse monetarie, per le scelte di investimento (vedere quanti risparmi jap sono sullo S&P500) e per le scelte delle multinazionali (Sony-Panasonic-Toyota...).

Se fossì così anche da noi...ma dove investiremmo ? In quale moneta ? Pur di cercare tassi alti ? la Cina ? E perchè dovrebbero espandere il debito pubblico ? Loro non hanno bisogno di farlo.

Sinceramente sono per la "bolla". Quando meno ce lo aspetteremo scoppierà. Quando sembrerà inevitabile e delittuoso non comprare un btp decennale...e consigliarlo anche al bot people...allora scoppierà. A meno che non mandiano Draghi alla BCE per fargli tenere il fardello di titoli illiquidi che la BCE si è presa per alleggerire le banche. Se pensate che sia una soluzione che, per derivazione, non porti lo stesso alla caduta dei titoli di stato europei...

Saluti

sostanzialmente concordo, come già accaduto in altre occasioni, con te.

Leggendo in giro mi sono soffermato su questa news:

Crescenzi: 10 Reasons Why Treasury Yields are Falling

Il tipo che spiega...uomo Pimco...sostiene che i rendimenti dei t-bond sono destinati a comprimersi ancora....
Ragionando in modo Contrarian direi ...che forse stiamo per arrivare alla frutta...
 
Ormai non ci sono più regole, vale tutto e il suo contrario.
I mercati sono ad un punto in cui non sanno più che direzione prendere e oscillano nervosamente.
Inspiegabile che oggi, con dati macro pessimi, wall street reagisca tiepidamente all'inizio ed ora passa addirittura in positivo!
In altre occasioni sarebbe stato almeno un -2%.
Ad oggi la mia opinione è che le economie mondiali sono ancora ben lungi dal riprendersi e tale situazione potrebbe durare a lungo, soprattutto se dovessero togliere gli incentivi governativi.
D'altro canto gli Stati non possono più permettersi una seconda crisi come quella passata che avrebbe effetti distruttivi e fanno di tutto per tenere a galla fiducia (drogata?) e mercati.
Proprio per questa considerazione credo che ogni storno su azionario e soprattutto (per i motivi prudenziali che ci spingono sempre a preferire questo mercato) obbligazionario siano buone occasioni per rientrare anche se i prezzi sembrano alti.
Questo almeno fino a fine anno circa.
Saluti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto