Portafogli e Strategie (investimento) cosa comprare per ottenere un discreto 4%

il 4% si ma con un occhio alle minus...

Domanda per Ros che oltre ad essere competente è molto cortese: probabilmente ti costringerò ad una ripetizione ( e di ciò mi scuso ) ma se dovessi puntare su qualche titolo con un buon rendimento ( e qui mi collego al 3thd) ma puntando principalmente al recupero delle minusvalenze accumulate grazie alla cara borsa con timing max del 2012 ( come recupero ) cosa mi consiglieresti?

Grazie Anticipate
Fabio
 
a 96,40 rende il 3,70%+1%+1%+0,30%(rateo act to act di 8 mesi e mezzo)=6% sicuro +3 cedole inflazione europa nei restanti 2 anni e 3 mesi circa che mancano alla scadenza....

riconosciuta la mia poca dimestichezza in materia ti chiedo ma noi si sta parlando di un rendimento su base annua ...... o di altro ?

grazie, ciao
 
X ROSANELLO- ho da un po' di tempo (trovato seguendo il blob) in portafoglio IT0001287249 mediocr. 98-18 zc, che ho preso a 86,7 incluse commissioni e rimborsa 150 nel 2018. Teoricamente è quasi un 6% lordo annuo....ma non si muove.
Domanda: è carente di affidabilità (dovrebbe essere garantito da Unicredit) oppure è poco conosciuto o c'è qualche altro motivo??? Grazie per tue osservazioni e consigli.
 
riconosciuta la mia poca dimestichezza in materia ti chiedo ma noi si sta parlando di un rendimento su base annua ...... o di altro ?

grazie, ciao
non è su base annua in quanto si tratta di una obbligazione con cedole variabili...ha una componente fissa del 6% ed una componente variabile in funzione delle 3 cedole future....tecnicamente la possiamo definire un tasso misto:)
 
riconosciuta la mia poca dimestichezza in materia ti chiedo ma noi si sta parlando di un rendimento su base annua ...... o di altro ?

grazie, ciao

Il rendimeno è inteso a scadenza. Qundi dovresti fare il totale diviso i 27 mesi rimanenti e poi moltiplicarlo per 12 .Ipotizziamo le cedole inflazione a 0,7 ( cedola ipotetica )

6 + 0,7 + 0,7 + 0,7 = 8,1 / 27 = 3,6 % su base annua


Saluti
 
X ROSANELLO- ho da un po' di tempo (trovato seguendo il blob) in portafoglio IT0001287249 mediocr. 98-18 zc, che ho preso a 86,7 incluse commissioni e rimborsa 150 nel 2018. Teoricamente è quasi un 6% lordo annuo....ma non si muove.
Domanda: è carente di affidabilità (dovrebbe essere garantito da Unicredit) oppure è poco conosciuto o c'è qualche altro motivo??? Grazie per tue osservazioni e consigli.
ciao paolo 41,per recuperare le minus credo che le mediobanca inflation 2011 facciano al caso tuo dato che abbinano un discreto rendimento ed una durata breve...per quanto riguarda il mediocentrale 2018 probabilmente è poco conosciuto ed ha una durata di 10 anni...il mercato in questo momento la snobba ma il rendimento è del 6% e l'emittente solida....io non mi preoccuperei:)
 
Il rendimeno è inteso a scadenza. Qundi dovresti fare il totale diviso i 27 mesi rimanenti e poi moltiplicarlo per 12 .Ipotizziamo le cedole inflazione a 0,7 ( cedola ipotetica )

6 + 0,7 + 0,7 + 0,7 = 8,1 / 27 = 3,6 % su base annua


Saluti

grazie anche a te.
quindi senza la cedola ipotetica (proprio perchè ipotetica) sarebbe 6/27*12= 2,60 lordo su base annua. 2,27% netto .

oppure dando per scontato la cedola ipotetica un 3,15 netto.

domani un qualcosina lo prendo
 
ciao luigi,la mediobanca inflation 2011 + conveniente è sicuramente oggi la it0004053465 del 30/06/2011 che si prende sui 96,50...ti permette di recuperare le minus:)
 
Dexia

Segnalo per chi voglia rischiare un po la DEXIA IT0003793483.
scadenza breve è rendimento intorno al 5,5% netto per chi ha MINUS
ciao
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto