cosa mi sta volando in testa?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione great gatsby
  • Data di Inizio Data di Inizio
ARIA TOSSICA IN CABINA: PILOTA FRANCESE DENUNCIA COMPAGNIA DI VOLO
ARIA TOSSICA IN CABINA: PILOTA FRANCESE DENUNCIA COMPAGNIA DI VOLO | Π0Ñ∆0 ǺΓΓǺ ®0VE$CIA
8-32-680x365_c.jpg

ottobre 23
09:50 2016
P

Pubblichiamo un testo inerente alla sindrome aerotossica che, a differenza di quanto denunciato nell’articolo, non è causata soltanto dagli organofosfati. Si noti che il problema cominciò a manifestarsi nel 1987, in un periodo in cui entrarono a regime in molti paesi le attività di geoingegneria clandestina (alias scie chimiche, in inglese chemtrails).


Un pilota francese ha denunciato la compagnia per la quale svolge servizio, lamentando che l’aria che si respira negli aerei è tossica. Per la precisione – così scrivono le agenzie di stampa – nella denuncia si menziona “attentato involontario (?) all’integrità della persona, messa in pericolo della vita altrui ed inganno”.

La notizia è lungi dal sorprenderci. Anzi ci siamo sempre chiesti il perché di questi lunghi silenzi per opera dei più diretti interessati. Ogni giorno nei cieli del mondo, si registrano casi di improvvise diversioni a causa di fumi o vapori che si sprigionano all’interno dei velivoli, alcune volte si verifica anche più di un evento al giorno. Anche se va precisato che non sempre si tratta di esalazioni tossiche, è ormai chiaro che il fenomeno esiste. […] Il 15 luglio 2015, Matthew Bass uno steward di 35 anni, in servizio da quindici, morì improvvisamente.



Una prima indagine post mortem non individuò alcuna causa precisa. Un secondo esame specifico accertò la presenza di organofosfati. Harry Steinberg, avvocato della famiglia Bass, dichiarò nel corso di un’udienza, che: “l’esposizione ad organofosfati produce danni al sistema nervoso centrale e periferico nonché effetti negativi sul sistema respiratorio”.
 
Valeria Gentili ha aggiunto 7 nuove foto.
6 h

Montesilvano, provincia di Pescara.
Ieri qualcuno ha riempito una padella di "neve", ha acceso il fuoco, l'ha fatta sciogliere.
Chi conosce la neve, già guardandola si accorge che è profondamente DIVERSA. Ma comunque....
Sul fondo della padella, una volta disciolta la finta neve, è rimasta pochissima acqua, che è stata fatta evaporare completamente ed ha lasciato uno spesso e visibile strato di un residuo marrone, che è stato raccolto....Tanto residuo, tantissimo: una sabbia scura.
Con una calamita lo si attrae perfettamente, quindi ......è METALLO!

Ora immaginate che penetrerà nella terra, nelle falde idriche, nei fiumi...
Ora immaginate CHE STANNO FACENDO!

Scorrete tutte le foto
Valeria Gentili - Montesilvano, provincia di Pescara. Ieri... | Facebook
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto