cosa pensate della grazia a Bompressi ?

King La mò

Nuovo forumer
la vicenda è ankora nebulosa dopo anni........anni duri, anni di terrorismo e forse di smarrimento ideologico........

parlate suvvia :help:
 
King La mò ha scritto:
la vicenda è ankora nebulosa dopo anni........anni duri, anni di terrorismo e forse di smarrimento ideologico........

parlate suvvia :help:


Penso che come primo atto del nuovo governo sia abbastanza eloquente...
Presto arriverà il decreto svuotacarceri.
 
GRAZIA A BOMPRESSI

Se il primo problema di questo nuovo Governo è quello di liberare terroristi ( perchè per la giustizia italiana sono stati condannati per tali!), e trascurare tutti gli altri che ci sono in Italia, questa credo sia proprio l'ultima cosa da fare!
:-?
 
In tutta sincerità:

non me ne può fregar di meno

:ops:

Intendo dire:
non conosco tutta la vicenda e la storia di lotta continua.

per l'idea che mi sono fatto di sofri (bompressi non mi ricordo nemmeno la faccia) penso che attualmente non sia pericoloso.

penso anche che sofri sia una persona di cultura.

vedo che la stragrande maggioranza dei politici è a favore della grazia (non l'ha data il precedente governo perchè la lega li teneva, come sempre, per le palle e aveva il ministro della giustizia).

mi chiedo (ripeto: da non conoscitore approfondito della realtà che ha rappresentato lotta continua): se sofri e bompressi sono considerati da alcuni (vedi anche commento sopra di altro utente) dei terroristi mi viene il dubbio che anche gli altri appartenenti all'organizzazione non fossero allora proprio delle pecorelle sperdute, o sbaglio??!!......allora mi chiedo ancora: e Paolo Liguori, Mughini e tutti gli altri di lotta continua li hanno mai indagati?Cosa facevano in lotta continua?Sofri & C. erano i soli cattivoni di lotta continua che facevano i terroristi all'insaputa dei loro amici che invece si erano affiliati perchè andava di moda in quegli anni?

Aiutatemi a capire...
 
ricpast ha scritto:
In tutta sincerità:

non me ne può fregar di meno

:ops:

Intendo dire:
non conosco tutta la vicenda e la storia di lotta continua.

per l'idea che mi sono fatto di sofri (bompressi non mi ricordo nemmeno la faccia) penso che attualmente non sia pericoloso.

penso anche che sofri sia una persona di cultura.

vedo che la stragrande maggioranza dei politici è a favore della grazia (non l'ha data il precedente governo perchè la lega li teneva, come sempre, per le palle e aveva il ministro della giustizia).

mi chiedo (ripeto: da non conoscitore approfondito della realtà che ha rappresentato lotta continua): se sofri e bompressi sono considerati da alcuni (vedi anche commento sopra di altro utente) dei terroristi mi viene il dubbio che anche gli altri appartenenti all'organizzazione non fossero allora proprio delle pecorelle sperdute, o sbaglio??!!......allora mi chiedo ancora: e Paolo Liguori, Mughini e tutti gli altri di lotta continua li hanno mai indagati?Cosa facevano in lotta continua?Sofri & C. erano i soli cattivoni di lotta continua che facevano i terroristi all'insaputa dei loro amici che invece si erano affiliati perchè andava di moda in quegli anni?

Aiutatemi a capire...

ho cercato una volta di capire un pò sta storia, mille versioni e alla fine ciò buio completo.......... :rolleyes:
 
Tempo fa lessi un'iintervista ad Erri de Luca che mi fece venire il torcibudella...

Se è improbabile che tornino a commettere gli stessi delitti e godono di cattiva salute, posso anche capire che li grazino.

C'è gente agli arresti domiciliari e che siede in parlamento, e di cui mi fido molto meno.

Trovo piuttosto comico che alcuni esponenti del centrodx ora chiedano la grazie per esponenti del terrorismo nero, non potevano graziarseli da soli? hanno fatto ben di peggio...
 
A me sti discorsi ke fanno del tipo "mettiamo finalmente una pietra sopra agli anni di piombo e riappacifichiamoci" mi fanno ridere.

Ma si rendono conto che la stragrande maggioranza dei giovani considerano quel periodo già morto e sepolto da decenni?

Mi sembrano invece dei bambinetti che continuano a tirare in ballo i discorsi:"...eh ma tu nel 1972 hai detto questo!", "si ma mi ricordo che nel 1977..."

Ma che vaga in mona!

Si devono rendere conto che:

- gli anni 70 sono passati da 35 anni!
- la miopissima euforia di stampo ideologico che inzuppava le menti della gente in quegli anni è estinta, morta, sepolta, fuori dal tempo!E grazie a Dio che è così visto le enormi minkiate di facciata e le decisioni egoiste, controproducenti di quegli anni stile sessantottini (che dio ce ne scampi!).
- se vogliono graziarsi, condannarsi e giocare a rimpiattino per altri 40 anni che lo facciano pure.Ma nella cucina di casa loro.
- le uniche cose da ricordare di quegli anni (in quanto enormi e storiche conquiste repubblicane) sono i 2 referendum: aborto e divorzio.

che vadano a dare via il kiul!
:-o
 
Non sono d'accordo ric, penso che coloro che quegli anni li hanno vissuti e - peggio ancora - chi ha delle vittime tra parenti e amici, non abbia per nulla messo da parte il ricordo.
 
Run the Park ha scritto:
Non sono d'accordo ric, penso che coloro che quegli anni li hanno vissuti e - peggio ancora - chi ha delle vittime tra parenti e amici, non abbia per nulla messo da parte il ricordo.

comprensibile.
 
E dato che questo è un paese vecchio stiamo parlando di un sacco di gente ;)

Cmq se fossi la vedova Calabresi a Buttiglione gli direi di non metter piede in casa mia :P
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto