cosa pensate della grazia a Bompressi ?

Se gli danno la grazia hanno evidentemente qualche interesse a farlo, non è per "buon cuore". C'è gente che sta in alera per furtarelli.
Io penso che questi fossero dei "collaboratori" della "strategia della tensione". Mi pare che abbiamo già affrontato l'argomento di come si siano quasi tutti ben sistemati gli ex di LC (che era una fogna).
Tutti meno Mauro Rostagno, ucciso dai suoi soci con "superiore consenso".
 
Run the Park ha scritto:
E dato che questo è un paese vecchio stiamo parlando di un sacco di gente ;)

Cmq se fossi la vedova Calabresi a Buttiglione gli direi di non metter piede in casa mia :P

perchè Buttiglione?

Per carità, neanche io lo farei mai entrare in casa ma che c'entra con la vedova Calabresi?
 
penso che era ora e spero liberino pure sofri.

penso che in Italia gli unici reati che si pagano sino in fondo siano solo quelli politici, cioè contro lo stato...
 
Lo spero anche io.
Ammesso che abbiano ordinato quel delitto penso che abbiano già pagato.
Non si può prescindere, poi, dal momento storico.
Senza colpi di spugna, una riflessione sul periodo andrebbe fatta.
A destra e a sinistra.
 
Catullo ha scritto:
Lo spero anche io.
Ammesso che abbiano ordinato quel delitto penso che abbiano già pagato.
Non si può prescindere, poi, dal momento storico.
Senza colpi di spugna, una riflessione sul periodo andrebbe fatta.
A destra e a sinistra.

Allora che vengano graziati anche Fioravanti e la Mambro.
 
ricpast ha scritto:
Allora che vengano graziati anche Fioravanti e la Mambro.

Ho detto una riflessione....

Bompressi e Sofri sono ritenuti mandanti dell'omicidio Calabresi che all'epoca era ritenuto il responsabile, tra l'altro, dell'omicidio/suicidio Pinelli.

Fioravanti e la Mambro sono ritenuti responsabili e autori materiali della strage di Bologna: 85 morti e 200 feriti.

Riflettiamo......
 
Dal punto di vista etico, non credo si debba distinguere se un soggetto è responsabile della morte di una sola o di più persone: l'abominio è già in re ipsa.

Dal punto di vista politico, non capisco perchè, seguendo passo passo la visione della quasi totalità della sinistra, le decisioni della magistratura ordinariamente debbano essere accettate e rispettate e non aggirate con provvedimenti-leggi ad personam: anzi si sono levati alti lai se si è tentato di farlo o lo si è fatto, e non serve che ricordi le fattispecie concrete.
Nel caso di specie, al contrario, si plaude e si levano peana ad un provvedimento ad personam che rinnega e priva degli effetti pronunce giurisdizionali valide che hanno accertato la commissione di reati gravissimi.

.......


Saluti
 
Se c'é una cosa che proprio, con tutta la buona volontà, non riesco a capire é come si fa a uccidere.

Nel senso generale del termine.

Posso comprendere che l'esasperazione, a volte, può anche indurre a pensieri di questo tipo. Ma, materialmente ...

Non ho le carte in regola per giudicare se sia opportuno oppure no concedere la grazia agli ex terroristi (hanno forse dimostrato di aver preso coscienza di ciò che hanno fatto? - chissà).

Umanamente, la facoltà di giudizio é troppo parziale e limitata.

Uccidere, é prima di tutto un atto condannabile moralmente.

E questo vale anche quando lo si fa in funzione punitiva, come succede nei governi in cui vige la pena di morte.

Se chi si é macchiato di siffatti abominevoli delitti, oggi si é reso cosciente delle proprie azioni, non c'é libertà che possa ridare loro un briciolo di serenità.

Forse solo la morte.
 
Catullo ha scritto:
perchè Buttiglione?

Per carità, neanche io lo farei mai entrare in casa ma che c'entra con la vedova Calabresi?

Il ministro di sgrazia e in giustizia ha dichiarato che andrà in visita dalla vedova per spiegarle le ragioni del suo gesto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto