tina232
Nuovo forumer
Se poi come lui riesci a fare i soldi vendendo la deviazione standard.....hai fatto veramente bingo!!!....![]()
Non fraintendermi.....
Dico solo che per me, che sono nuovo del tread, appena ho visto l'equity line del ts di solospread, mi è venuto da strabuzzare gli occhi.
Devi sapere infatti, che un contratto eurodollaro con alcuni broker si può acquistare con 250€ di margine alla bellezza di 6,8€ a tik.
Allora se, e dico se, si può ipotizzare un gain giornaliero di 16 tik (dico solo 16 tik al giorno perchè solospread ci ha abituati a ben altro) allora Vi dico che siamo tutti straricchi fottuti.
![Evviva :V :V](/images/smilies/smilewai.gif)
Se si riescono a fare 16 tik al giorno, iniziando con un contratto, e reinvestendo il montante ottenuto il giorno dopo.......indovinate un pò cosa succeed....
es: partiamo con 500€, gainiamo 16 tik a 6,86€ a tik ci troveremmo ad avere la bellezza di 610€. Il gionro seguente rifacciamo i 16 tik e ci troveremmo ad avere 720€, stessa storia il giorno seguente e il giorno seguente ancora...Insomma faccio prima ad allegarvi la tabella excel per le prime 40 sedute di mercato. ... Si arriverebbe in pochissimo tempo a mettere da parte una fortuna...ad avere la sensazione di avere la finanza sul collo e di poterti permettere una o + Daddario quando si vuole.
Capisci ora per quale motivo dicevo...
Proprio perchè è ciò che ha scoperto solospread è "troppo meraviglioso".ma probabilmente senza capirne i posibili utilizzi concreti.
In ogni caso la deviazione standard potrebbe servire (a solo titolo di segnalazione) per capire se sta iniziando un trend definito e quindi evitare di entrare in posizione. L'equazione "più la volatilità sale e + il mercato è direzionale" potrebbe servire a solospread, dato che, se non erro, si lamentava xche in un mercato direzionale il ts da qualche problemino.
![1252761213eurusd30200909112359p.gif](/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.investireoggi.it%2Fforum%2Fimmagini%2F1252761213eurusd30200909112359p.gif&hash=3601fec788e3ba409aed22ec45fbe0d1)
Come te stesso puoi notare infatti (linee rosse verticali) sia l'8 che il 9 settembre il mercato ha avuto una svolta direzionale che ha fatto si, che i prezzi si attaccassero alla bollinger band superiore e l'indicatore della volatilità (la prima linea blu di spessore doppio del primo indicatore appena sotto il grafico) si è messa a salire, sino a che la forza non è venuta meno.
Spero di aver chiarito....
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
O per lo meno di aver portato qualche considerazione valida sulla quale instaurare ulteriori approfondimenti.
Ciao a tutti.
Allegati
Ultima modifica: