COVID-19 pensieri e fatti sull'evolversi dell'emergenza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questa assai triste colonna dove a sx ci sono il numero dei positivi al corona e a dx il numero dei deceduti
fa quasi pensare che si tratti di virus diversi in Italia abbiamo il 9% dei morti rispetto ai positivi in Germania la percentuale si abbassa vertiginosamente allo 0,3%
Strano pensando che il paziente zero in Italia era tedesco è proveniva dalla Germania

Italy 53578 .....deceduti4827
Spain 24926 .....deceduti1326
Germany 21463 ....deceduti 67
France 14459 ...562
United_Kingdom 5018 ...233
Netherlands 3631 ...136
Austria 3024 ...8
Belgium 2815 ...67
Norway 1926 7
Sweden 1746 20
Denmark 1326 13
Portugal 1280 12
Czech_Republic 995 0
Ireland 785 3
Luxembourg 670 8
Poland 536 5
Greece 530 13
Finland 521 1
Iceland 473 1
Slovenia 383 1
Romania 367 0
Estonia 306 0
Croatia 206 1
Slovakia 178 0
Bulgaria 163 3
Hungary 131 4
Latvia 124 0
Lithuania 105 1
Cyprus 84 0
Malta 73 0
Liechtenstein 36 0
Total 141858 7319
 
Ultima modifica:
è abbastanza palese che i dati italiani siano gonfiati, si butta tutto nel calderone del covid-19: a comprova li danno in tempo reale come a dire che un medico trasmette all'istante la cause della morte, un'assurdità assoluta
 
è abbastanza palese che i dati italiani siano gonfiati, si butta tutto nel calderone del covid-19: a comprova li danno in tempo reale come a dire che un medico trasmette all'istante la cause della morte, un'assurdità assoluta
Se son gonfiati non lo sappiamo
Se ipotizziamo che son gonfiati per l’Italia potrebbe accadere anche per altri paesi
 
Se son gonfiati non lo sappiamo
Se ipotizziamo che son gonfiati per l’Italia potrebbe accadere anche per altri paesi

dicono: I deceduti sono 5.476, ma questo numero potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
Siccome l'italia è l'unico paese ad avere queste cifre spaventose il leggero dubbio che non siano tanto credibili mi viene.
Cioè il 10% degli infettati muore? Questa è una panzana colossale ma la gente la beve.
Tirando le somme la situazione fa comodo a molti, questo spero si sia capito.
 
dicono: I deceduti sono 5.476, ma questo numero potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
Siccome l'italia è l'unico paese ad avere queste cifre spaventose il leggero dubbio che non siano tanto credibili mi viene.
Cioè il 10% degli infettati muore? Questa è una panzana colossale ma la gente la beve.
Tirando le somme la situazione fa comodo a molti, questo spero si sia capito.
Sicuramente nel torbido ci possono infilare di tutto
Tanto la colpa è del coronavirus 19
E sarà il capro espiatorio dei decenni a venire per giustificare qualunque sozzeria faranno
 
dicono: I deceduti sono 5.476, ma questo numero potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
Siccome l'italia è l'unico paese ad avere queste cifre spaventose il leggero dubbio che non siano tanto credibili mi viene.
Cioè il 10% degli infettati muore? Questa è una panzana colossale ma la gente la beve.
Tirando le somme la situazione fa comodo a molti, questo spero si sia capito.


Sono dati aggiornati ad oggi del ministero della salute , tu hai altre fonti altrettanto attendibili che li smentiscono
 
Sicuramente nel torbido ci possono infilare di tutto
Tanto la colpa è del coronavirus 19
E sarà il capro espiatorio dei decenni a venire per giustificare qualunque sozzeria faranno

se permetti, spiego il mio pensiero, che per me, per la percezione che ho degli accadimenti, rappresenta la versione più vicina alla verità
Il virus, questo virus, si inserisce in un cambio di paradigma economico e sociale.
Se ammettiamo valida la semplice regola che quanto più una faccenda è seria più viene taciuta dai governanti; au contraire, più la faccenda è sulla bocca di tutti più è o futile o sposta l'attenzione dalla realtà delle cose, andare più in là delle cortina di spessa nebbia che da giorni oramai opprime le nostre vite non sembra irragionevole.
Penso che il modello neoliberista, per come l'abbiamo sempre conosciuto, sia giunto agli albori del terzo decennio di questo millennio sfinito, consumato nel suo medesimo delirio. A comprova sono le numerosissime dispute commerciali, l'incremento dei dazi, l'attuazione delle recentissime misure protezionistiche, eccetera: le taglie per un ciccione sono sempre strette e lui ha sempre fame
Il paradigma neo ha cercato e trovato nuovi spazi nella finanzia. I territori un tempo condivisi dallo stato e dai suoi cittadini sono stati saccheggiati, con il risultato che lo Stato ha smarrito gli ideali su cui poggiava e il cittadino se ne è sentito tradito.
Contemporaneamente il lavoro è stato sacrificato sempre più al profitto, questo incapace di alimentarsi se non per via di abbattimento dei costi di produzione e sussidi distolti dai bilanci collettivi.
La manifattura ha lasciato i "paesi bene" per migrare nelle nuove economie.
E' cresciuto il peso dei servizi ma la crescita economica non la dà l'estetista, il ristoratore o il personali trainer.
La crescita, la ricchezza di una nazione, la dà la manifattura, l'industria. E solo in un paese demograficamente attivo. Tutte condizioni che in gran parte dei paesi occidentali sono assenti.
Che fare quindi?
Si è premuto per qualche secondo il pulsante di accensione del pc, per resettare tutto.
Conviene a molti questo.
Conviene alle grandi corporazioni economico finanziarie che saranno le poche a beneficiarie di questo disastro.
Il disastro non è il virus: il disastro è il fermo delle piccole attività commerciali e di servizi che non potranno più ripartire, con lavoratori annessi.
Come sempre il vuoto sarà breve: verrà colmato dai pesci più grossi che non ultimo si troveranno un mercato di lavoratori ridotto alla mendicità.
Conviene ai governanti, in realtà solo dei presta-nome, in difficoltà. Quale occasione più ghiotta di mettere ai domiciliari un'intera nazione e poi, quando sarà opportuno, di fargli assaporare di nuovo la libertà? Il cane è stato istruito su chi sia il padrone.
Conviene, è bene dirlo, a chi in una vita vuota e misera, assapora il germe della paura e lo trasmette agli altri. La gente ha bisogno di tanto in tanto di sentirsi perduta. Ha bevuto pure il millenium bug non dovrebbe bere pure questa influenza millenarista?
 
Ultima modifica:
Sono dati aggiornati ad oggi del ministero della salute , tu hai altre fonti altrettanto attendibili che li smentiscono

sempre ministero della salute, se uno ha tre patologie gravi e muore il coronavirus entra solo di rimbalzo nel decesso, solo l1% dei deceduti non aveva patologie in corso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto