CREDERE NON E' FiDARSI. AMARE NON E' SOPPORTARE. ACCONTENTARSI NON E' VIVERE.

Noi stiamo qui a sentire i soliti buonisti professare utopie, mentre loro hanno le idee molto chiare .....
Le dichiarazioni choc dei musulmani: "Si può uccidere in nome della religione"



Non se se avete visto le interviste di ieri sera a "porta a porta" fatte ai mussulmani di Roma.

I giornalisti li vanno a cercare x fare notizia, la storia è possibile che non insegna un c...
 
Rotolo sei in piena utopia. I paesi del nord non faranno mai il nostro gioco, perchè - noi entrando nella moneta unica - abbiamo fatto il loro.

Volevano sodomizzarci e ci sono riusciti.

Fossimo stati ancora con la lira, vedevi dove erano ora i tedeschi. Ma è così facile. Probalbilmente non ci arrivate perchè non avete mai trattato con l'estero.
 
No guarda che con la lira i btp li comprano, perchè gli interessi andranno a salire.
Si tratta di ben bilanciare le azioni.

Tat, quale soluzione allora ?

Sbagli, siamo fuori corso abbiamo emesso troppo debito, finito le cartucce, ora per noi sarebbe un circolo vizioso
 
Guarda, fosse stato un articolo scritto ti davo ragione.
Ma quando intervisti persone, anche se trasmetti solo quelle che professano questo pensiero, sono già fin troppo per me.

Io la vedo così. Però dopo ...dopo...non andate a dipingere le pagine di facebook di blu bianco rosso.
 
Sbagli, siamo fuori corso abbiamo emesso troppo debito, finito le cartucce, ora per noi sarebbe un circolo vizioso
vero
nel frattempo faccio studiare bene l'inglese ai pargoli cosi quando emigreranno potranno fare una vita migliore.
Ormai siam un popolo di vecchi rinbambiti....
 
Il debito non l'abbiamo emesso. L'abbiamo coperto con titoli.
Il debito è stato fatto con altro.

Ma dimmi, qual'è la soluzione al problema ?
 
Tat, stiamo con i piedi per terra. Leggo questo dato :

Secondo le statistiche dell'AIRE, al 31 dicembre 2012 ci sono 4 341 156 italiani residenti all'estero[2], in crescita del 3,1% rispetto al 2011, e così ripartiti nelle quattro circoscrizioni elettorali estere per le elezioni politiche:
Europa: 2 365 170
America meridionale: 1 338 172
America settentrionale e centrale: 400 214
Africa, Asia, Oceania e Antartide: 237 600
Tenendo in conto che i cittadini italiani residenti in Italia sono poco meno di 56 milioni,[3] la percentuale di italiani residenti all'estero è circa il 7% del totale.


Gli altri 93% di Italiani si faranno le seghe ?
 
Ragazzi, il punto prioritario non è il debito, ma AUMENTARE IL PIL.

I Giapponesi hanno un debito che è il 250% del pil...e vivono. Per questo :

Perchè il Giappone ha una moneta forte, con un debito pubblico quasi del 250%, mentre noi con “solo” il 120% di debito pubblico e i tassi di interesse sui nostri Buoni del Tesoro ci stanno mandando in crisi?
Semplice, perchè i giapponesi (cittadini privati, aziende, istituzioni pubbliche, banche nazionali) possiedono oltre il 90% di tutto il debito “pubblico” nazionale, mentre noi italiani, (che siamo più furbi), il nostro debito pubblico lo abbiamo ceduto volentieri agli stranieri, per circa il 35%, mentre un altro 45%, circa, è posseduto da banche, assicurazioni, fondi comuni.


Non fatevi condizionare del debito è il PIL il punto più importante.


Aumentare le vendite, vuol dire incrementare le assunzioni.
Incrementare il lavoro vuol dire avere più denaro da spendere.


E' un circolo vizioso che arriva dal lavoro non dal debito.
 
Ricordiamoci di leggere la prima pagina del 2016. Non mi dite che non e' tutto pianificato da tempo.
Leggere in basso a destra
 

Allegati

  • untitled.png
    untitled.png
    1,3 MB · Visite: 144
Contrordine ragazzi. La Bellezza divina non è un insulto dall’Islam. Meglio tardi che mai: tutti gli alunni della scuola elementare Matteotti di Firenze andranno alla mostra di arte sacra allestita a Palazzo Strozzi dal titolo Bellezza divina, un viaggio tra le opere di Chagall, Van Gogh e Fontana.

Nel difendersi dal clamoroso scivolone, neanche a dirlo, i prof della scuola Matteotti si nascondono dietro la strumentalizzazione di quanti hanno “osato” denunciare la censura della mostra. «Ci rammarica molto che il dibattito assolutamente legittimo intorno ai temi dell’integrazione culturale e religiosa nelle scuole che ha preso spunto da questa vicenda, si sia trasformato, in troppi casi in un’occasione per praticare una facile strumentalizzazione di natura ideologica ed in sgradevoli attacchi personali al Dirigente e agli insegnanti». Ideologica sarebbe, insomma, la richiesta di non nascondere agli studenti la straordinaria arte sacra che regge la civiltà e la cultura dell’Occidente.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto