DANY1969
Forumer storico
Vedi l'allegato 351982Catturato grazie all' identikit
Preciso preciso
Vedi l'allegato 351982Catturato grazie all' identikit
[FONT="]Non ci sono molte alternative. O tagli i costi o svaluti.[/FONT]
[FONT="]Solo noi riusciamo a tagliare i servizi e non i costi.
[/FONT]
[FONT="]
[/FONT]
[FONT="]La prossima settimana, il Parlamento di Helsinki discuterà sull’uscita dall’euro della Finlandia, in seguito a una petizione popolare, che ha visto raccogliere già le 50 mila firme necessarie per chiedere che il tema venga dibattuto dai deputati.
[/FONT]
[FONT="]Le firme saranno raccolte fino alla metà di gennaio, mirando alla richiesta di un referendum per fare decidere ai cittadini se vogliono restare o meno nell'Eurozona.[/FONT]
[FONT="] [/FONT]
[FONT="]La Finlandia è in [FONT="]recessione[/FONT] da ben 4 anni.
[/FONT]
[FONT="]Quest'anno, il suo pil dovrebbe contrarsi appena, mentre l'anno prossimo potrebbe tornare ad espandersi mediamente per le stime di alcuni decimali, ma le prospettive mondiali poco solide non lasciano ben sperare l'economia nazionale, basata sulle esportazioni.
[/FONT]
[FONT="]
[/FONT]
[FONT="]Molti finlandesi, tra cui esponenti della maggioranza di governo, fanno notare come il ritorno alla markka, la vecchia moneta nazionale, potrebbe risolvere con la svalutazione i problemi di competitività del paese, costretto, invece, alla cosiddetta "svalutazione" interna, ovvero a tagliare stipendi e diritti sindacali per accrescere la sua produttività e rilanciarsi con le esportazioni[/FONT][FONT="].[/FONT]
Una domanda banale, ma dalle vostre parti come vanno le cose? La gente spende un pò, esce a mangiare fuori, lavorano o sono tutti cassa integrati.
Rotolo.
Gli Stati Uniti hanno giocato sulla svalutazione del dollaro per "fare ripresa".
La Gran Bretagna ha giocato sul cambio per rimanere a galla.
Da sempre, con la moneta locale, favorisci le esportazioni e noi che siamo popolo di piccole e medie aziende, nelle quali - facilmente - il fatturato estero arriva e/o supera il 50% del fatturato, il gioco sulla valuta fa mercato.
I finlandesi sono come noi. Devono favorire le esportazioni.
Solo degli incapaci ottusi, ma attaccati al cadreghino come i nostri politici, non riescono a realizzare che il mercato italiano è quello che è. Lo sbocco, ma da sempre, è il mercato estero e noi abbiamo notevoli changes.
Certo se poi i nostri incapaci ed ottusi politici seguono le schizzofrenie dell'abbronzato e compagnia europea e per una cagata come la Crimea, ci tagliamo pure i cojoni sull'estero (vedasi Russia).
in quanto secondpo la ue le coperture appaiono ballerine.Cosa avevo raccolto in giro alle 9,02 di stamane ?
La legge di Stabilità varata dal governo è stata rimandata ad aprile.
"Preparatevi a una manovra correttiva"