Criptovalute

Ho visto attentamente il video, che mi ha fatto venire a mente altre domande:

- Il video dice : Bitcoin e le monete comuni non hanno un valore intrinseco. Qual è la differenza?
La differenze è che le monete a corso legale (dollaro, euro e yen) sono accettate da tutti mentre il Bitcoin è accettato solo nel suo circuito. E fino a che non avrà corso legale per me è da considerarsi una qualcosa di inferiore alle monete serie.
Inoltre, se non esiste un valore intrinseco come fa il mercato a dargli un prezzo?

- Il video dice: Bitcoin aumenta di valore perché ne esiste un numero limitato.
Anche dell'oro ne esiste una quantità limitata nel pianeta, ma l'oro mica fa questi rialzi stratosferisci. Anzi l'oro ha un prezzo piuttosto stabile. E allora perché Bitcoin sale così tanto e l'oro no?

- Il video dice: ci sono molte criptovalute che sono delle truffe?
Su quale base si dice che alcune criptovalute sono serie (Bitcoin ed Ethereum) ed altre sono truffe? Forse perché le prime due sono gestite da un software e da un sistema di computer migliore? E allora se io compro dei computer potentissimi e ingaggio un programmatore bravissimo posso battere una mia moneta ed è tutto OK?

- il video: fa vedere cos'è un Bitcoin. Semplicemente un codice alfanumerico.
OK. E uno per avere un codice alfa numerico sborsa la bella cifra di 11.000 $. Ragazzi, ma con quella cifra ci si compra una automobile. E io non riesco a capire come sia possibile che un codice abbia il valore di un auto. BOH.

In definitiva si tratta di una cosa molto fumosa, e si cerca di nobilitarla parlando di tecnologie informatiche modernissime. Ma la mia sensazione è che si cerca di allettare i risparmiatori con questi mega rialzi per attirarli in una trappola. E questo sospetto sta diventando sempre più forte.
 
E infine:

- Il video: loda la possibilità che ognuno possa battere la sua moneta e vede questo come una forma di libertà.
Ma questa sarebbe la fine della società civile che conosciamo. Perché se la gente potesse creare denaro stando davanti ad un computer non andrebbe più a lavorare. Il denaro deve essere il frutto del lavoro.
 
Ho visto attentamente il video, che mi ha fatto venire a mente altre domande:


In definitiva si tratta di una cosa molto fumosa, e si cerca di nobilitarla parlando di tecnologie informatiche modernissime. Ma la mia sensazione è che si cerca di allettare i risparmiatori con questi mega rialzi per attirarli in una trappola. E questo sospetto sta diventando sempre più forte.
anch'io guardando il video ho avuto la nettissima sensazione che la parte più interessante di tutto questo argomento sia un qualcosa di geniale che sta nell'aspetto informatico e che questo potrebbe permettere di fare transazione finanziarie più sicure e meno costose, sempre che il tutto poi non venga acquistato da qualche grande gruppo finanziario proprio per evitare di avere una concorrenza dal punto di vista delle commissioni, un po' come Uber che prima butta fuori dal mercato i taxi e poi alza le tariffe a piacimento...
ma al di là dell'aspetto tecnologico non c'è alcuna spiegazione chiara del COME questa moneta possa davvero diventare una moneta, cioè essere utilizzata come mezzo di pagamento in quanto accettata da chiunque e per qualunque bene o servizio.
Anzi, al contrario pare che queste quotazioni che continuano a salire in stile "bolla" facciano piacere a chi possiede bitcoin e non si rendano conto che una moneta così volatile non potrà MAI essere una moneta, proprio perchè troppo instabile.
Da qui il sospetto che sia una grossa catena di s.Antonio è sempre più forte, delle due l'una: o chi la possiede cerca di trovare il modo per stabilizzarla e renderla davvero una moneta o invece spera che questi rialzi a due cifre continiuno per lasciare ad altri il cerino in mano
 
Preciso Amadeus91, io la penso proprio così.
E' vero che le criptovalute portano delle innovazioni tecnologiche e concettuali, ma questo non giustifica il loro prezzo assurdo.
Ad esempio io sono abituato con le azioni, per le quali viene dato un "target price" che scaturisce da approfonditi studi di bilancio delle società. Qui invece il prezzo sale alle stelle senza un motivo preciso, cosa che fa venire dei forti sospetti.
Io non voglio fare il complottista, ma mi viene il sospetto che dietro questa storia ci siano dei pezzi grossi che stanno facendo salire artificialmente il prezzo di queste criptovalute in modo da far arrapare gli speculatori e fargli comprare questa roba (che poi non si può neanche definire roba in quanto non è reale ma solo virtuale). Poi alla fine questi escono dal mercato e i risparmiatori si trovano con il cerino in mano.
Alla fine che succede: diverse migliaia di nuovi ricchi (ma proprio stramiliardari stile Paperone) e tanti milioni di risparmiatori ridotti sul lastrico.
 
Si certo, con le criptovalute sono state introdotte delle idee geniali nel settore informatico (come la blockchain) che certamente porteranno ad una rivoluzione.

Ma le mie domande erano le seguenti due, e cioè:

- perché alle criptovalute (che sono solo dei codici alfanumerici) si attribuisce tutto questo valore? Da cosa scaturisce che il valore di un bitcoin è 11.000 $? A me sembra pazzia, o meglio per me è solo l'avidità della gente che compra a questi livelli sperando che si apprezzi ancora, ma intrinsecamente non ha nessun valore. Tanto più che non si sa se questa moneta avrà mai corso legale, ma potrebbe essere solo una sorta di gettone virtuale che ha valore solo nel suo circuito.

- E' legale che una persona qualsiasi (es. il famoso Satoshi Nakamoto) si metta a coniare moneta come fa la FED o la BCE? E se lo può fare lui allora lo può fare chiunque?
 
Io ammetto la mia ignoranza in questo campo che è totalmente nuovo. Ma per esperienza so che le azioni salgono solo se la società fa utili e che si devono comprare azioni solo se c'è un valore dietro.
Qui dov'è il valore? Risposta: BOH.

E visto che la cosa sta prendendo sempre più piede nel mondo, se i mie sospetti sono fondati, c'è da aspettarsi che alla fine succederà una carneficina.
 
Io ammetto la mia ignoranza in questo campo che è totalmente nuovo. Ma per esperienza so che le azioni salgono solo se la società fa utili e che si devono comprare azioni solo se c'è un valore dietro.
Qui dov'è il valore? Risposta: BOH.

E visto che la cosa sta prendendo sempre più piede nel mondo, se i mie sospetti sono fondati, c'è da aspettarsi che alla fine succederà una carneficina.

L'oro e l'argento non fanno utili, eppure hanno un prezzo dato dalla loro scarsità sul mercato. I bitcoin si sa già da adesso che saranno scarsi.
Per me i bitcoin possono venire negoziati solo dagli scalper velocissimi, per intenderci quelli che fanno centinaia di operazioni al giorno.
Tenerli in cassetto può essere estremamente rischioso per una semplice ragione che non ho visto ancora segnalata da nessuna parte: non ho mai visto finora sistemi crittografici che prima o poi non vengano violati e i blockchain non faranno eccezione.

andgui.
 
Oro e argento ce n'è una quantità limitata sulla terra, ma in nessuno dei due casi c'è una salita vertiginosa dei prezzi come nel caso del bitcoin. Inoltre entrambi i due metalli sono riconosciuti come dei valori sin dagli albori dell'umanità.

Altra cosa che si dice in giro: "Il valore del bitcoin è dovuto alla innovazione tecnologica della blockchain". Ma nel settore informatico le innovazioni sono continue e velocissime. Oggi la blockchain è una novità ma tra 4 o 5 anni sarà già un dinosauro superato da tecnologie migliori. Quindi anche questo è un discorso che non sta in piedi.

Insomma, io trovo un sacco di discorsi che fanno acqua da tutte le parti. :no::no:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto