bene,e come ne vieni fuori ???
ritornando ante bretton woods??
ma ancora oro???
o frumento,o uranio???
alberi co2 pannelli fotovoltaici
Voglio deliziarvi
BERLINO (Reuters) - Il rischio di una Armageddon finanziaria in Usa e nell'est Europa come epilogo drammatico della crisi appare oggi escluso, al contrario ci sono le prime evidenze empiriche che si sia arrivati al fondo.
Lo ha detto il ministro dell'Economia Giulio Tremonti in una conferenza stampa a margine dell'incontro dell'Aspen, a Berlino.
"La mia impressione, in base a dati e a opinioni che vengano espresse è che mi sembra escluso nell'Est Europa e negli Usa il rischio di apocalisse, di una armageddon finanziaria", ha detto Tremonti.
Sul fronte dell'economia reale, Tremonti ha detto di avere l'impressione "che il punto di caduta sia raggiunto [...] che ci sia un rallentamento" della caduta.
Tremonti si mantiene comunque molto prudente: "E' difficile in questo periodo fare valutazioni con carattere categorico. Questi dati [che indicano la fine della caduta] hanno una qualche validità, ma siamo ancora in terra incognita", ha ripetuto citando una espressione da lui più volte usata in questi mesi.
"E' presto per attribuire a questi dati valore di sistema, può essere una politica di stoccaggio e quindi un effetto rimbalzo ma l'ipotesi di una fine della caduta sta diventando realistica. Io però non faccio previsioni", ha detto Tremonti che ha argomentato queste affermazioni citando alcuni indicatori non convenzionali, come "l'import-export fisico nei porti italiani rilevato da agenzia dogane (extra Ue>), dove la caduta è in rallentamento, in termini di numero di container".
"Un altro indicatore sono le lettere e i pacchi. C'è stata un caduta nelle lettere e ora, secondo quanto risulta alle Poste, questa caduta sta finendo, si sta stabilizando", ha detto il ministro.
Poi, riferendo di dati non direttamente in possesso del Tesoro, ha anche citato il traffico autostradale: "Sulle autostrade, i pedaggi sembra che abbiano terminato la loro caduta, che si siano stabilizzati".
In definitiva il ministro osserva che "il clima è migliorato" anche se non intende azzardare ipotesi sulla forma che potrà avere una possibile ripresa dell'economia. E se la cava con una battuta: "L'economia è fatta di aspettative, psicologia, sentimenti e fatta anche dalla matematica. Quando il vettore si stabilizza e risale si chiama ripresa. Ma come si fa a dire che forma avrà?
Potrebbe essere il profilo di una vasca Jacuzzi o di una vasca vittoriana".