lorenzo63
Age quod Agis
un pò preoccupante la mole del debito ..i 2000 miliardi potrebbero essere il punto di non ritorno
Perchè 2000?
C'è un millennium bug anche per i debiti?
O l'hanno previsto i maya?
Cmq a parte l'ironia credo che un certo aumento del debito pubblico sia fisiologico, per via dell'inflazione, che aumenta qualunque cifra espressa in moneta.
Infatti, che io sappia, quello che conta non è tanto il valore assoluto del debito di uno stato, quanto il rapporto debito/pil (e infatti questo rapporto non varia per la sola inflazione).
Credo che il problema stia nella massiccia contrazione dei consumi, che conseguentemente ha ridotto il gettito fiscale, oltre agli effetti generati dai tagli all' occupazione, che producono da un lato minor gettito fiscale, e dall' altro, certamente una spesa maggiore, generata dai sussidi etc. etc...Del resto è IL motivo per cui 3monti nn ha mai voluto allargare piu' di tanto i cordoni della borsa...ed è anche il motivo della legge sull' allargamento della casa etc. etc., ovvero, il parallelo corre a Fiat: come immettere liquidità nel sistema senza tirare fuori soldi, ergo come prendere il comando di un' altra azienda senza pagare...