Macroeconomia Crisi finanziaria e sviluppi

ci sono ancora schegge volanti dell'esposione LB ??

Articolo Reuters

gli Inglesi si sono sempre opposti ad una gestione "globale" del fallimento Lehman... recentemente, gli avvocati (americani...) in una audizione del Chapter 11 hanno fatto notare che i costi da questa parte dell'Oceano sono altissimi... come a dire se li vogliono spolpare ben bene i resti, gli Inglesi... (e da che pulpito...:D)

lo posto anche sul 3d Lehman... ciao...
 
i tassi ufficiali resteranno sempre lì...la Fed farà di tutto per tener basso il costo di rifinanziamento per Governo e Banche.
Probabilmente anche la Bce e le altre ...ben sapendo la gravità della crisi ... faranno altrettanto
bisogna vedere se la BCE sarà così saggia

ho purtroppo dei dubbi la fed è molto più avanti
 
bisogna vedere se la BCE sarà così saggia

ho purtroppo dei dubbi la fed è molto più avanti

il problema è che le banche tedesche avevano "scimmiottato" il modello di business di quelle Usa e Uk... quindi stanno messe maluccio anche loro...
pur avendo nascosto meglio la situazione...
Il governo teutonico - campione del rigore dei conti pubblici finora - sta immettendo € nel sistema bancario a fronte di debito pubblico... che almeno deve essere poo oneroso... a tal fine la Buba Centrale Europea deve tenere i tassi belli bassi
 
gli Inglesi si sono sempre opposti ad una gestione "globale" del fallimento Lehman... recentemente, gli avvocati (americani...) in una audizione del Chapter 11 hanno fatto notare che i costi da questa parte dell'Oceano sono altissimi... come a dire se li vogliono spolpare ben bene i resti, gli Inglesi... (e da che pulpito...:D)

lo posto anche sul 3d Lehman... ciao...

grazie per la spiegazione ... escluderesti quindi qualche danno collaterale ancora da addivenire in uk dal fallimento LB?
 
grazie per la spiegazione ... escluderesti quindi qualche danno collaterale ancora da addivenire in uk dal fallimento LB?

spero proprio di sì, dopo oltre 8 mesi... :wall: - ma non posso assicurartelo, ci sono ancora controllate che a distanza di 6 mesi hanno chiesto la protezione in America, altre che sono sotto TARP (Lehman Bank...) e quindi sul ciglio del burrone...

Ma io seguo solo negli Usa, e sempre meno, sorry... AeneA ne sa più di me, sicuramente, anche sul protocollo internazionale... il non coordinamento mondiale rende ancora più difficile la conclusione del fallimento (mi pare che si siano tirati fuori solo gli Inglesi...) sia per i tempi che per la chiarezza della ripartizione...
 
Goldman prevede un rialzo ulteriore del 15% .... :D:D:D .... dopo aver fatto il pieno di monnezza ora bisogna trovare i pecoroni su cui scaricarla

Fonte WSI
Notizia di qualche giorno fa :
L'ex presidente della Federal Reserve Alan Greenspan ha avvertito
che la crisi finanziaria non si e' ancora conclusa,
anche se il costo del denaro e' in netto calo,
segnalando che le banche americane hanno ancora bisogno di una grande quantita' di capitali.




Fonte MPS Capital Services di oggi
BANCHE UE:
SERVE MAGGIORE RICAPITALIZZAZIONE RISPETTO A QUELLE USA

Lo ha detto il commissario Ue, Almunia
......................................................................................


L’ad di Pimco, il principale gestore obbligazionario al mondo con una raccolta complessiva di circa 750Mld$,
ha dichiarato che il tasso di crescita potenziale Usa non sarebbe più nell’ordine del 3% ma si approssimerebbe al 2%.

Dello stesso avviso anche Rosenberg,
il capo economista di BofA che fa riferimento
ad un cambio strutturale nelle abitudini di spesa dei consumatori Usa.
.........................................................................................

 
spero proprio di sì, dopo oltre 8 mesi... :wall: - ma non posso assicurartelo, ci sono ancora controllate che a distanza di 6 mesi hanno chiesto la protezione in America, altre che sono sotto TARP (Lehman Bank...) e quindi sul ciglio del burrone...

ecco hai centrato dove volevo andare .... qualcosa potrebbe essere rimasto in "sospeso" ... e potrebbe fare da detonatore per il "next level" della crisi...
 
ecco hai centrato dove volevo andare .... qualcosa potrebbe essere rimasto in "sospeso" ... e potrebbe fare da detonatore per il "next level" della crisi...

non credo (spero...) così grosso, magari ci sarà ancora qualche problema, ma spero "locale" e piccolo... alla fine quasi tutto è stato risolto, le perdite messe in bilancio, al massimo si litiga sul recovery....

ci sono tanti altri fronti credo più problematici...
 
non credo (spero...) così grosso, magari ci sarà ancora qualche problema, ma spero "locale" e piccolo... alla fine quasi tutto è stato risolto, le perdite messe in bilancio, al massimo si litiga sul recovery....
sei la massima auorità in materia se lo dici tu quel fronte allora è chiuso.

ci sono tanti altri fronti credo più problematici...

oltre :titanic: GM ... quali hai individuato?
 
sei la massima auorità in materia se lo dici tu quel fronte allora è chiuso.
oltre :titanic: GM ... quali hai individuato?

mi hai fatto andare in paranoia... :D allora, i rappresentanti dei creditori Lehman hanno mosso opposizione a Barclays sostenendo che ha sovrastimato gli obblighi che si era assunta ai tempi dell'acquisizione, ricavandone un illecito arricchimento (più o meno...)

ballano alcuni miliardi di $ - se si trova un modo di provare la responsabilità di Barclays, obbligarla al pagamento, la banca non li ha e fallisce, che non venga fuori che non avevo preso in considerazione l'ipotesi... :lol:

Sulla seconda domanda (vuoi dire che porto sfiga, vero?!? :D), io sto da tempo guardando il settore dell'immobiliare (soprattutto commerciale...) USA, ma non sono in grado di stimarne gli effetti sull'economia in generale, se non per dirti che per il momento non ci metterei una lira. Mi correggo, ho a volte poszione in REITS nel settore colocation, che è un'isola "diversa" - anche se spero la crisi generale consenta di comperare bene nei prossimi mesi, perchè appunto REITs... :cool:

La "lista dei fallimenti oltreoceano" è ricca di tutto: giornali, REITS, anche ditte legate a petrolio ed energia (TXCO, ad esempio...), home builders, produttori di autoveicoli e fornitori del settore, etc. etc.

per curiosità, guarda ogni tanto qui - è utile:

http://www.deb.uscourts.gov/Chapter11/chapter11_filings.htm

P.S.: sai che io sono solo di là dall'Oceano... ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto