Macroeconomia Crisi finanziaria e sviluppi (1 Viewer)

c0ltran3

Forumer attivo
Japan unveils $80.6bn stimulus plan

By Mure Dickie in Tokyo
Published: December 8 2009 02:38 | Last updated: December 8 2009 05:33

Japan’s cabinet on Tuesday agreed Y7,200bn ($80.6bn) in stimulus spending intended to shore up a fragile economic recovery with measures including support for employment, easier financing for smaller companies and promotion of environmental protection.
Announcement of the package, which is to be implemented in the first quarter of 2010, had been delayed since last week after a tiny but vocal coalition partner in the new Democratic party-led government demanded more generous spending.

Japanese media said the pressure from Shizuka Kamei, leader of the People’s New Party and minister for financial services, resulted in agreement to raise the value of the package by Y100bn from Y7,100bn backed by DPJ ministers on Friday.
Following its historic election victory in August, the DPJ government has struggled to balance the need to find funds to finance its generous manifesto welfare promises, with concerns about the government’s huge debt burden and worries about the sustainability of Japan’s recovery from its sharpest post-war recession.
A government statement said the package included Y3,500bn in new spending to be directed at “supporting the regions”, Y800bn for environmentally related policies, and Y600bn for promoting employment.
About Y2,700bn in funding for the new package is expected to come from spending trimmed from a previous stimulus budget announced by the former ruling Liberal Democratic party before its defeat in August’s general election.
While the government also hopes to tap contingency funds it gave few details of funding for the package beyond saying that it would “do its utmost” to avoid new bond issuance. Hirohisa Fujii, finance minister, said the extra Y100bn added to the package since Friday would be financed through the issue of special construction bonds.
DPJ leaders had denounced the LDP package as ill-considered and wasteful, and had hoped to use the savings to help finance implementation of manifesto pledges such as child allowances and cuts to highway tolls in the fiscal year starting April .
However, worries about a potential “double dip” in the economy – and fears the new government might be blamed if the recovery falters – prompted the decision to spend the savings this fiscal year instead.
Worries about the economy are likely to be highlighted on Wednesday, when government statisticians unveil their revised estimate of third-quarter gross domestic product growth. Economists expect the latest estimate to be considerably less than the robust 1.2 per cent quarter-on-quarter expansion reported last month.
Japanese government bond sales for the current fiscal year are now expected to total more than Y53,000bn, far exceeding tax revenues of about Y37,000bn, Mr Fujii told journalists. However, he said he stood by plans to limit new bond issuance in the year from April 2010 to less than Y44,000bn.
“Japan’s fiscal situation is very serious,” Mr Fujii said.
Copyright The Financial Times Limited 2009. You may share using our article tools.
 

stockuccio

Guest
Board to Propose More Flexible Accounting Rules for Banks




By FLOYD NORRIS

Published: December 7, 2009


Facing political pressure to abandon “fair value” accounting for banks, the chairman of the board that sets American accounting standards will call Tuesday for the “decoupling” of bank capital rules from normal accounting standards.
His proposal would encourage bank regulators to make adjustments as they determine whether banks have adequate capital while still allowing investors to see the current fair value — often the market value — of bank loans and other assets.
In the prepared text of a speech planned for a conference in Washington, Robert H. Herz, the chairman of the Financial Accounting Standards Board, called on bank regulators to use their own judgment in allowing banks to move away from Generally Accepted Accounting Principles, or GAAP, which his board sets.
“Handcuffing regulators to GAAP or distorting GAAP to always fit the needs of regulators is inconsistent with the different purposes of financial reporting and prudential regulation,” Mr. Herz said in the prepared text.
“Regulators should have the authority and appropriate flexibility they need to effectively regulate the banking system,” he added. “And, conversely, in instances in which the needs of regulators deviate from the informational requirements of investors, the reporting to investors should not be subordinated to the needs of regulators. To do so could degrade the financial information available to investors and reduce public trust and confidence in the capital markets.”
Mr. Herz said that Congress, after the savings and loan crisis, had required bank regulators in 1991 to use GAAP as the basis for capital rules, but said the regulators could depart from such rules.
Banks have argued that accounting rules should be changed, saying that current rules are “pro-cyclical” — making banks seem richer when times are good, and poorer when times are bad and bank loans may be most needed in the economy.
Mr. Herz conceded the accounting rules can be pro-cyclical, but questioned how far critics would go. Consumer spending, he said, depends in part on how wealthy people feel. Should mutual fund statements be phased in, he asked, so investors would not feel poor — and cut back on spending — after markets fell?
The House Financial Services Committee has approved a proposal that would direct bank regulators to comment to the S.E.C. on accounting rules, something they already can do. But it stopped short of adopting a proposal to allow the banking regulators to overrule the S.E.C., which supervises the accounting board, on accounting rules.
“I support the goal of financial stability and do not believe that accounting standards and financial reporting should be purposefully designed to create instability or pro-cyclical effects,” Mr. Herz said.
He paraphrased Barney Frank, the chairman of the House committee, as saying that “accounting principles should not be viewed to be so immutable that their impact on policy should not be considered. I agree with that, and I think the chairman would also agree that accounting standards should not be so malleable that they fail to meet their objective of helping to properly inform investors and markets or that they should be purposefully designed to try to dampen business, market, and economic cycles. That’s not their role.”
Banks have argued that accounting rules made the financial crisis worse by forcing them to acknowledge losses based on market values that may never be realized, if market values recover.
Mr. Herz said the accounting board had sought middle ground by requiring some unrealized losses to be recognized on bank balance sheets but not to be reflected on income statements.
Banking regulators already have capital rules that differ from accounting rules, but have not been eager to expand those differences. One area where a difference may soon be made is in the treatment of off-balance sheet items that the accounting board is forcing banks to bring back onto their balance sheets. The banks have asked regulators to phase in that change over several years, to slow the impact on their capital needs.




il monito del draghetto Draghi: preoccupa l'enorme  debito pubblico e corporate - Il Sole 24 ORE
 

mostromarino

Guest
ECONOMIA
LA FACCIA NASCOSTA DELLA CRISI

ALFONSO TUOR
Sta affondando (in alcuni punti di ben un centime­tro l'anno) l'isola di Dubai a forma di palma, ossia l'ultimo simbolo dell'enorme bolla cre­ditizia che ha scatenato l'attua­le crisi economica.

Lo sprofon­damento di Palm Jumeirah, de­stinata ad essere «riconquista­ta» dal mare, può essere consi­derata una metafora dell'attua­le situazione economica.
Il crack dell'Emirato ha infatti rammentato che l'enorme vo­lume di indebitamento accu­mulato negli anni non ha subi­to erosioni.

Anzi, in questi ulti­mi mesi è fortemente aumen­tato soprattutto come debito pubblico statale.
La questione non riguarda solo l'Emirato di Dubai o le finanze statali della Grecia (il cui debito è stato de­classato dalle agenzie di rating), ma Paesi come gli Stati Uniti e la Gran Bretagna, che quest'an­no registreranno un

deficit pub­blico superiore al 10% del PIL, e persino il Giappone, dove per la prima volta dalla fine della seconda guerra mondiale l'emissione di obbligazioni sta­tali supererà l'intero gettito fi­scale del Paese del Sol Levan­te.

Non sorprende che il rischio del debito torni a pesare sui mercati finanziari, i quali si stanno lentamente risveglian­do dal sogno nel quale tutto si sarebbe presto rimesso a posto.

Non sorprende nemmeno che queste preoccupazioni non vengano più occultate dalle au­torità monetarie.
Mario Draghi, governatore della Banca d'Ita­lia e presidente del Financial Stability Board, ha infatti di­chiarato che vi è un'enorme quantità di debito pubblico e privato destinata a venire a ma­turazione nei prossimi anni.

Ad esempio - ha spiegato - «vi so­no 4 mila miliardi di dollari di debito privato di bassa qualità garantito da proprietà immo­biliari; vi è poi l'enorme quan­tità di debito pubblico degli Sta­ti Uniti, della Gran Bretagna, dell'Italia, della Grecia, della Spagna, della Germania e così via».

E ha concluso: «Conside­rando le migliaia di miliardi di debiti bancari, cui bisogna ag­giungere il debito pubblico, se per varie ragioni i tassi di inte­resse dovessero salire, potreb­be materializzarsi un rischio per i debiti sovrani».

Tradotto in parole povere, se il costo del denaro dovesse cominciare salire vi sarebbero rischi di nuovi fallimenti bancari e pure il rischio di insolvenza di alcuni Stati con conseguenti crisi valutarie. La montagna di migliaia di miliardi di debito, esorcizzata a partire dall'inizio di marzo dalle immissioni di liquidità delle banche centrali e dal rally delle borse, non è miracolosamente scomparsa (né del resto avrebbe potuto scomparire):

oggi incombe non più solo sul sistema finanziario, ma sulle obbligazioni statali e sulla solidità delle valute. Dunque l'enorme dispendio di risorse pubbliche per salvare il sistema bancario, ossia il trasferimento ai contribuenti delle ingenti perdite accumulate dal sistema finanziario, potrebbe avere come risultato solo quello di aver fatto guadagnare un po' di tempo.
Anche la tanto decantata ripresa dell'economia assomiglia più ad un'illusione che alla realtà. Gli interven ti di Governi e banche centrali hanno frenato il ritmo di contrazione dell'economia e hanno permesso una stabilizzazione a bassi livelli dell'attività produttiva.

Ma ora emergono i primi segnali di una possibile ricaduta in recessione. Essi provengono dal Giappone, dove il Governo ha dovuto varare un nuovo piano di stimolo fiscale da 83 miliardi di dollari; dagli Stati Uniti, dove l'indice del settore più importante dell'economia, quello dei servizi, segnala una contrazione dell'attività e dove il presidente Obama ha annunciato un piano da 200 miliardi per la creazione di nuovi posti di lavoro, al fine di combattere una disoccupazione che ufficialmente si aggira attorno al 10%, ma che in realtà supera il 16%.

Anche in Europa vi sono segnali non incoraggianti. Ad esempio, in ottobre è diminuita la produzione industriale tedesca, un dato che non parla certamente a favore di una solida ripresa.

Ma è soprattutto il mercato del lavoro a mettere in dubbio i facili entusiasmi. In Svizzera, una delle economie che finora ha risentito meno della crisi, la disoccupazione è aumentata del 53% in un anno, raggiungendo un tasso del 4,2% in novembre. Anche nel nostro Paese, come negli Stati Uniti, il tasso reale è superiore, poiché non include le persone che seguono i programmi occupazionali, di perfezionamento e quelle che hanno desistito dal cercare un lavoro. Il numero delle persone senza lavoro è destinato purtroppo a salire ulteriormente, poiché, come è accaduto in molti altri Paesi europei, il ricorso al lavoro ridotto ha rinviato le decisioni di licenziamento.

Dunque, come abbiamo sempre sostenuto, le misure di Governi e banche centrali non erano adeguate all'entità di questa crisi. Si è ipotizzato che ricreando la fiducia nel setto re finanziario si sarebbero create le premesse per smaltire i miliardi e miliardi di perdite ancora nascosti nei bilanci delle banche (secondo il Fondo monetario internazionale le banche hanno finora denunciato solo la metà delle loro perdite), per ridurre l'enorme indebitamento che grava su famiglie, imprese e Stati e quindi per rilanciare l'economia.

Invece dalla crisi è improbabile che si esca se non si affronta alla radice la realtà dell'enorme quantità di debiti inesigibili e delle perdite ancora nascoste nel sistema finanziario. Non è quanto è stato fatto finora né quello che è prevedibile si faccia nel prossimo futuro, poiché l'opzione di ripartire dal rilancio dell'economia reale continua ad essere fortemente avversata dal sistema finanziario internazionale, il cui potere di influenza sulle scelte politiche non è affatto scemato, nonostante abbia contribuito a creare questa
 

azetaelle

investitore(s)qualificato

"Il 50% del manifatturiero italiano è destinato a scomparire e il 2010 sarà un anno durissimo”.

condivido appieno, se non si decidono non dico a ridurre le tasse (che ormai è una barzelletta vecchia di cent'anni) ma almeno a ridurre la spaventosa mole di adempimenti (spesso in contrasto tra loro) che zavorra le imprese italiane e che introduce costi occulti enormi:titanic:, tra un po' a produrre qui da noi rimarranno solo i parlamentari (...si fa per dire...:D)
 

Imark

Forumer storico
Anche Citigroup emetterà nuove azioni per 20 mld $, nel tentativo di evitare restrizioni sulle paghe e i bonus dei magnager, ma non pare che non basti: il governo USA potrebbe pretendere pure di essere uscito dall'azionariato di Citigruop...

E nel mentre, i poveri magnager dovrebbero andare in giro con il business jet vecchio di un paio di anni, senza poterlo sostituire con uno nuovo... :-o

Treasury official says Citi talks uncertain: report - Yahoo! Finance
 

azetaelle

investitore(s)qualificato
per un'economia agricola quale diventera' la nostra in futuro la produzione di fertilizzanti sara' fondamentale :-o
..infatti, di c...gate ne sparano in quantità industriali :D! al di là delle battute, io qui la vedo veramente brutta, non perché abbia qualche avversione particolare per il made in china o made in non so dove, ma solo perché tra un po' qui sarà assolutamente antieconomico produrre qualsiasi cosa :down:
 

troppidebiti

Forumer storico
..infatti, di c...gate ne sparano in quantità industriali :D! al di là delle battute, io qui la vedo veramente brutta, non perché abbia qualche avversione particolare per il made in china o made in non so dove, ma solo perché tra un po' qui sarà assolutamente antieconomico produrre qualsiasi cosa :down:

eddattè ai servizi al turismo con 3 miliardi di cinindiani che vogliono visitare le pietre italiche sai che successo:up::up: il magnà e il vino vanno sempre forte:D:D:D
 

Users who are viewing this thread

Alto