sethi
Forumer storico
Allora sinceramente correva l'anno 2007 ed ero al mare a Monterosso con mio suocero e mia moglie e si cominciavano a sentire i primi scricchiolii sospetti che hanno poi portato alla crisi, bene era da circa 1 anno che sul forum della borsa dei piccoli scrivevo e continuavo a scrivre del fatto che la borsa era alta e che il prezzo delle case nel mondo e in particolare negli stati uniti era troppo alti , insieme a me che facevo parte della pattuglia dei corvi c'era acurefan, astrader PARRA poi vi erano i moderati e coloro che la pensavano in maniera opposta.
Mi spiace che il forum della borsa dei piccoli è inutilizzabile da diversi mesi altrimenti vi avrei fatto leggere quanto scrivevo, cmq in base a quanto ho letto sopra semplicemente la dò molto improbabile, ma non impossibile, l'idiozia umana non ha limiti.
Una cosa è certa è che quando dice congeliamo i debiti dei stati meno virtuosi e al solito compare sempre l'Italia in mezzo........ praticamente con emissioni con scadenze trentennali abbiamo già efettuato un congelamento e con l'emissione dei btpi con cedole del 2.55% scadenza 2041 abbiamo un altro congelamento......la strada è già stata intrapresa, ossia se non fanno minch.....ate la situazione si trascinerà per qualche anno ma poi la si risolve..............poi sinceramente a me sti catastrofisti cominciano a rompere le palle perchè ti dicono cade tutto ecco sì occhio viene giù tutto occhio etc etc etc ....vedremo
ma sopratutto voglio vedre se non succede nulla nei tempi da loro previsti e qualcuno ha già sbagliato, dicevo se non succede allora ....silenzio assoluto silenzio ......così proprio non va bene, anche in questi casi dovrebbe esserci regolamentazione
Mi spiace che il forum della borsa dei piccoli è inutilizzabile da diversi mesi altrimenti vi avrei fatto leggere quanto scrivevo, cmq in base a quanto ho letto sopra semplicemente la dò molto improbabile, ma non impossibile, l'idiozia umana non ha limiti.
Una cosa è certa è che quando dice congeliamo i debiti dei stati meno virtuosi e al solito compare sempre l'Italia in mezzo........ praticamente con emissioni con scadenze trentennali abbiamo già efettuato un congelamento e con l'emissione dei btpi con cedole del 2.55% scadenza 2041 abbiamo un altro congelamento......la strada è già stata intrapresa, ossia se non fanno minch.....ate la situazione si trascinerà per qualche anno ma poi la si risolve..............poi sinceramente a me sti catastrofisti cominciano a rompere le palle perchè ti dicono cade tutto ecco sì occhio viene giù tutto occhio etc etc etc ....vedremo
ma sopratutto voglio vedre se non succede nulla nei tempi da loro previsti e qualcuno ha già sbagliato, dicevo se non succede allora ....silenzio assoluto silenzio ......così proprio non va bene, anche in questi casi dovrebbe esserci regolamentazione