Macroeconomia Crisi finanziaria e sviluppi

Io penso che quello che non si vuole capire è che quello che decreta la fortuna di un comparto industriale, di una nazione o di chi che sia è la concentrazione di capitale. Quando capiremo tutti questo semplice concetto, smetteremo di parlare di speculatori, bolle e cagate del genere.
Ora, qui il punto è che se i nostri lavoratori continuano a ragionare con vecchi schemi, fanno una brutta fine.

Ora, il problema del comparto automobilistico è che sono sempre le stesse auto: 4 ruote, un pezzo di lamiera, un motore, ecc. Poi nel tempo si sono aggiunti ABS, ESP, airbag, ecc. Tuttavia, benché invenzioni che hanno migliorato la sicurezza, ecc., nessuna ha risolto il vero problema che da anni ci accomuna tutti: spendere meno al distributore di benzina.
Finalmente si vedono le prime ibride, costano uno sproposito, la manutenzione è costosa, ecc. Se andiamo su Youtube, poi, si apprende che la GM aveva fabbricato delle macchine elettriche, funzionanti, ma che sono sempre rimaste nei depositi e la GM non le ha distribuite non si sa perché...
Ora, perché mai una persona dovrebbe comprare la stessa macchina ogni anno? Non c'è un perché, tac arriva la crisi, anche gli sboroni che compravano una macchina ogni due anni devono stringere un po' la cinghia. Chi se le compra ste auto?
 
Ultima modifica:
le macchine le fanno per costringerti a consumare petrolio

nonostante l'impossibilità matematica, il trionfo del libero mercato di Geller, .... mercati manipolati "It's Not A Market, It's An HFT 'Crop Circle' Crime Scene" - Further Evidence Of Quote Stuffing Manipulation By HFT | zero hedge ... quasi 5 mila miliardi di ulteriore debito pubblico solo in USA in soli 4 anni Kitco - Commentaries - Jim Willie CB (punto di vista magari interessato ma i numeri son numeri), la presenza pubblica nell'economia è notoriamente assente, nessun operatore economico bussa alle politiche porte per ottenere incentivi ... ecc. ecc.

continua l'ottima storia a puntate su calculatedrisk ... Calculated Risk: Sovereign Debt Part 5C. Some Policy Options, Good and Bad
quelli di informazione scorretta hanno completato la fatica ... allego
 

Allegati

Povero Comandante Gerard ... vedo che sfuggi sempre alla sostanza della discussione, per focalizzarti su dettagli formali interpretati in maniera equivoca a tuo uso e consumo ... Patetico tentativo di nascondere l'assenza di argomenti ... :cool:

Cmq, ribadisco che non sono certo io ossessionato dalle filosofie del socialismo reale, bensì tu, con le tue fumose, quanto indefinite speranze sul nascere di "idee innovative e rivoluzionarie" ... ?! :lol:

A proposito, quando vai a comperare dei capi di vestiario o un arredo per la casa o altro ancora ... guarda l'etichetta che riporta il luogo di costruzione (anche se ormai sappiamo tutti che la manodopera cinese o simile fabbrica nell'ombra direttamente in Italia) ... e prova a pensare come coniugare le tue "idee innovative e rivoluzionarie" con la realtà quotidiana ... ?! :lol: :lol: :lol:

:sad::sad:
Hai ragione hai ragione Geller ... sono pentito, viva la Serbia prossima ventura! Siamo tutti serbi. (o servi? Mah, fa lo stesso)
..." vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare"...
 
ed ancora, della economia Americana si è sempre detto che è trascinata dai consumatori. Che ormai sono in bolletta:

The U.S. may still have a triple-A rating, but its citizens aren't doing quite as well; 25% of Americans have a credit score below 600, up from just 15% before the recession. The spike represents a serious impediment to economic recovery.

(ed ecco ad esempio spiegato perchè per GM è indispensabile avere una finanziaria che permetta di vendere a questi consumatori sempre più inaffidabili, ma che rappresentano il target delle sue autovetture - poi si vedrà se pagherà nel medio periodo, finita l'euforia della macchina "venduta"...)

Però negli USA, lentamente, migliorando l'economia aumenterà anche l'occupazione. ;)
 
Però negli USA, lentamente, migliorando l'economia aumenterà anche l'occupazione. ;)

ovvio. però:

Greenspan:

  • “Our problem basically is that we have a very distorted economy,” Greenspan said. Any recovery has mostly been limited to large banks, large businesses and “high-income individuals who have just had $800 billion added to their 401(k)s, and are spending it and are carrying what consumption there is.”
  • The rest of the economy, small business, small banks, and a very significant amount of the labor force, that is pulling the economy apart,” Greenspan said.
Mr Greenspan also forecast unemployment to remain at its current level of 9.5% for some time.
"The financial system is broke and I see we just stay where we are," he said. "There's nothing out there that I can see which will alter the level of unemployment."

Alan Greenspan, famous for his murky pronouncements on the U.S. economy when he was Fed chairman, did not disappoint on Sunday.
The U.S. is in the midst of “a pause” in a “modest recovery” that feels like a “quasi-recession,” Greenspan said on NBC’s “Meet the Press” television program.
Asked whether the economy would get worse before it gets better, Greenspan responded, “Maybe, but not necessarily.”
A double-dip recession could happen if home prices, which have begun to stabilize, started falling again, he added. Home prices could stay flat or another wave of foreclosures could trigger more price declines. “It’s touch and go,” Greenspan said.
 
Però negli USA, lentamente, migliorando l'economia aumenterà anche l'occupazione. ;)

aumenta l'occupazione :rolleyes:
di solito si truccano i conti, in USA http://www.investireoggi.it/forum/1226143-post2193.html , in Italia http://www.investireoggi.it/forum/1537062-post2599.html ... basta dire che quello non occupato non vuole lavorare :rolleyes:

il sogno del miglioramento economico ... guardiamo i dati, li hanno appena revisionati per l'ennesima volta, in peggio come al solito :rolleyes: ... basta leggere il punto 'Summary of revisions' News Release: Gross Domestic Product ...

dall'inizio della crisi, facciamo 31 dicembre 2007 per comodità ... ti scarichi il pdf, cerchi ... pil 14.291 ... al 30 giugno 2010 pil 14.597
nello stesso periodo Government - Debt to the Penny (Daily History Search Application) ... metti le date ... il debito pubblico è passato da 9.229 a 13.203

ora tagliano gli stimoli
auguri


vedo greenspan 'The financial system is broke' ... da che pulpito ... è come geronzi che discetta di etica
 
Serbia il nuovo Eldorado

Riporto questa notizia di qualche giorno fa, un pò trascurata...Marchionne fa proseliti, ovviamente.
Piccole note da capitalismo terminale: Marchionne mi pare prende circa 12 Milioni di € l'anno e l'operaio serbo 350 € al mese, quindi un operaio serbo deve lavorare 34.286 mesi, cioè 2.857 anni per guadagnare 1 anno da Marchionne...che però magari lo potrà omaggiare, se si sarà comportato bene, di un suo maglione usato :D:D
--------------

Via stabilimento Omsa dall'Italia
Aprirà una nuova sede in Serbia

I sindacati hanno incontrato la Golden Lady Company il 20 luglio ma nessuno li ha informati. Nell'azienda di Faenza (Ravenna) lavorano 350 persone, in gran parte donne. Per loro ora la cassa integrazione
ROMA - Lo stabilimento Omsa di Faenza, in provincia di Ravenna, dava lavoro a 350 dipendenti, quasi tutte donne: tra pochi giorni queste lavoratrici saranno costrette a mantenersi con la cassa integrazione, dato che la Golden Lady Company, il gruppo proprietario del prestigioso marchio calzaturiero, ha deciso di spostare lo stabilimento in Serbia.

La notizia ha lasciato di stucco i sindacati, che hanno incontrato la proprietà il 20 luglio senza venire informati di nulla. A quanto pare i dirigenti aziendali nei giorni scorsi hanno formalizzato un accordo con il ministro dell'Economia serbo per l'apertura di uno stabilimento in loco, il terzo del gruppo nella regione.

"Abbiamo appreso di questo accordo dai giornali locali", ha spiegato Samuela Meci, della Filctem-Cgil faentina, indignata perchè "a questo imprenditore è stato permesso di chiudere un'azienda italiana di 350 persone senza che nessuno, soprattutto il Ministero, abbia posto dei vincoli e fatto richieste a tutela della forza lavoro in Italia". La Cgil se la prende ora anche con le istituzioni locali e con la Regione che "avrebbero dovuto puntare i piedi", ha sottolineato il sindacalista Idilio Galeotti.

Finita la processione dei politici che in campagna elettorale sono andati a fare visita alle lavoratrici in lotta davanti allo stabilimento di Faenza, alle 350 dipendenti resta la cassa integrazione per cessazione di attività. E se a marzo del prossimo anno almeno il 30% di loro non avrà trovato una ricollocazione, il sussidio cesserà per tutti. Al momento, nonostante la ricerca di possibili nuovi acquirenti o di una riconversione del sito faentino, non si intravedono altre possibilità.

"Penso che sia necessario che tutti comincino a prendere posizioni forti contro le aziende che nei loro 'piani strategici' decidono una delocalizzazione così forte da mettere a rischio i posti di lavoro in Italia", ha detto Samuela Meci. Intanto, le macchine che sono state portate fuori dallo stabilimento di Faenza, secondo i sindacati, finiranno in parte nell'impianto di Mantova e in parte nella nuova fabbrica in Serbia.

Il gruppo, che fa capo all'industriale mantovano Nerino Grassi, è proprietario di marchi prestigiosi come appunto Omsa, Golden Lady, Sisì, Philipe Martignon e Filodoro. Tra i leader mondiali del settore, conta 7.000 dipendenti e, al momento, 15 stabilimenti, di cui 9 in Italia, 4 in Usa e 2 in Serbia. Che presto diventeranno tre.
 
Aldilà di tutto, la Serbia rimane un buon trampolino di lancio nell'Europa meridionale: buon livello di istruzione e buona formazione operaia. Ovviamente il bassissimo costo della manodopera fa il resto ...
Con il futuro ingresso nella UE la Serbia dovrebbe riprendere il suo ruolo.
 
è una continua corsa all'impoverimento ... ma lo chiamano capitalismo, progresso :rolleyes:
oggi tocca a noi perché i serbi offrono stipendi miseri, una decina di anni senza tasse, ti pagano pure mezzo stabilimento, ecc. ecc. .... tra qualche anno arriva magari il Congo che ti paga tutto lo stabilimento, 2 euro l'anno di stipendio alle maestranze, niente tasse a vita ... e il signor omsa di turno, mentre si intasca da solo milioni di euro, dirà al serbo che costa troppo e gli chiude la fabbrica :rolleyes:

il minimo che possono fare le donne italiane è non comprare un pedalino a mr. omsa ... mai più
 
è una continua corsa all'impoverimento ... ma lo chiamano capitalismo, progresso :rolleyes:
oggi tocca a noi perché i serbi offrono stipendi miseri, una decina di anni senza tasse, ti pagano pure mezzo stabilimento, ecc. ecc. .... tra qualche anno arriva magari il Congo che ti paga tutto lo stabilimento, 2 euro l'anno di stipendio alle maestranze, niente tasse a vita ... e il signor omsa di turno, mentre si intasca da solo milioni di euro, dirà al serbo che costa troppo e gli chiude la fabbrica :rolleyes:
più o meno quello che hanno fatto con la Romania, infatti.
Intanto le seconde e terze generazioni di imprenditori italiani, QI più o meno come quello di una capra torda, fanno milionate a vagoni rastrellando gli utlimi milioni che permetteranno a loro e discendenti di vivere da nababbi per anni.



il minimo che possono fare le donne italiane è non comprare un pedalino a mr. omsa ... mai più
Magari fosse così.
Invece basterà investire qualcosina in pubblicità (una piccola percentuale di quanto risparmiano andando in Serbia) e ci sarà la corsa all'acquisto.
Non siamo fatti per le cose ragionare, ma per i botti di colpo.
Purtroppo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto