Macroeconomia Crisi finanziaria e sviluppi

. Ma è un andazzo generale: se i programmi di rilancio enunciati da tutte le case andassero in porto (non è solo la Fiat a voler crescere) nel giro di 5 anni si dovrebbero produrre e vendere in Eu 30milioni di auto l’anno. Il doppio delle vendite pre-crisi. Un’autentica follia.
Concordo.
E' quindi inderogabile la riduzione della forza lavoro, iniziando da quei pigroni di Pomigliano :-o
 
spero tanto che al cogl ...ifragole str...aordinario giornalista de ilsole24ore capiti di essere chiamato dalla sua munifica dirigenza per notificargli la sua non indispensabile attività per l'azienda data la ampia disponibilità di giovanotti di belle speranze grandi capacità ma nessuna raccomandazione da 1 euro al pezzo
Concordo.
Ci sono senz'altro piu' parassiti nelle redazioni che alle catene di montaggio. (ma cio' non toglie che vadano rimossi entrambi)
 
vedo che ho come al solito delle 'leggerissime' divergenze di opinioni con Gaudente :)
vanno fatte scelte di campo, capisco il tuo punto di vista, ormai si sa come campi :)
la FTT ha come scopo colpire le transazioni frequenti, quelli che fanno un migliaio minimo di transazioni al giorno, HFT e robaccia simile che di sicuro non riguardano i frequentatori di questo forum, uno che compra un titolo con l'intenzione di tenerlo non si suicida, ci sono ancora problemi da risolvere (dicono per il 2012) tipo per l'OTC ci vorrebbe prima la negoziazione elettronica obbligatoria .... si vedrà
limitare l'attivismo finanziario è ormai imprescindibile, l'economia reale di miliardi di persone è caduta in disgrazia per gli eccessi di poche migliaia di cogl...ipesche, non è possibile continuare in questo modo

noi abbiamo una tassazione generosa, io agevolerei con una aliquota inferiore (identica all'attuale) solo l'acquisto dei nostri titoòi pubblici

se rimuovi tutti quelli che non servono è la fine ... sono stato alla coop è pure lì ho trovato le casse automatiche, sempre meno commesse ... io pago sempre alla commessa, preferisco fare la fila, pure quella deve pur magnà
 
Stiglitz Warns Eurozone May Face A New Recession



Joseph Stiglitz Tuesday warned that the European economy may slide back into recession as governments cut spending to tackle their budget gaps.

“Cutting back willy-nilly on high-return investments just to make the picture of the deficit look better is really foolish,” Stiglitz, a Nobel Prize laureate and a Columbia University professor, told Dublin-based RTE Radio in an interview broadcast Tuesday, Bloomberg reports.

“Because so many in Europe are focusing on the 3 percent artificial number, which has no reality and is just looking at one side of a balance sheet, Europe is at risk of going into a double-dip,” he added.

“Obviously, Ireland by itself is too small to determine what happens to Europe as a whole,” Stiglitz said. “But if Germany, the U.K. and other major countries follow this excessive austerity approach, Ireland will suffer.”

He also noted that since companies are still cutting jobs, he doesn’t expect economic growth to strengthen anytime soon.

“The problem is that we aren’t getting out of this current crisis very quickly,” he said.

“What we’re doing is setting ourselves for a longer-term Japanese-style malaise of weak growth for an extended period of time. It’s very disturbing that people are talking about a new normal” with unemployment as high as 10 percent “which would be devastating.”

(Capital.gr)
 
Se un imprenditore prova un lavoratore e poi finito il contratto precario non ritiene ci siano gli elementi per assumerlo ok, va bene. Però gli deve essere vietato assumerne altri, sempre precari/flessibili, altrimenti è furbizia.

Furbizia, furbizia, fosse solo quello.
Personalmente penso che più che ragionare di tutele o articoli 18 bisognerebbe ragionare di qualità e giustizia.

Il fatto è che in Italia è più facile metter su un call-center che truffa la gente piuttosto che mandare avanti un'azienda onesta che fà innovazione (quindi bisognosa di lavoratori validi).

Se io posso aprire bottega, assumere 100 persone e cambiarle tutte o quasi ogni 3 mesi, sicuramente non stò producente un prodotto di qualità.
Eppure situazioni di questo tipo ne esistono a bizzeffe...come mai sopravvivono? anzi prosperano?
Semplicemente perchè non è possibile punirle!

Cominciamo a elevare delle belle multe pesanti alla Telecom, quando lascia i telefoni muti a settimane e vediamo se fanno ancora fare i lavori in sub-sub appalto o cercano di tenersi ben stretti i tecnici capaci.
Enel e Terna ci hanno lasciato al buio nel 2003...qual è stata la punizione esemplare?
Banche & assicurazioni possono truffare una nazione intera ed al massimo rischiano qualche centomila di euro di multa. Sicuramente non investono in consulenti capaci ed ammistratori responsabili, ma assumono piazzisti e fantocci.

Di esempi se ne possono fare a bizzeffe, nelle grandi aziende come nelle imprese artigiane, ma il discorso non cambia. Se prima non viene creata la domanda di lavoratori capaci, le aziende guarderanno sempre e solo al risparmio. La domanda in questo caso si crea semplicemente aumentando i requisiti qualitativi che le aziende devono rispettare, aumentando i diritti dei clienti e soprattutto punizioni pesanti e rapide in caso di abusi, cosa che attualmente non avviene.
 
Gradualmente anche i Call Centers verranno spostati tutti in India cosi' si elimina il problema ...:D

mi piacerebbe sempre sapere di che campa il dimissionato :(
fra poco finiscono le ferie ... si parla di 400 mila a rischio e un'ottantina di tavoli a settembre 400 mila quindi un milioncino minimo di persone coinvolte

metto il link con i dati del ministero ad interim perenne, prima era gestito da qeullo a cui compravano a sua insaputa le case :D ... eccezionale soggetto :D che tra parentesi rientra in corsa :eek: http://www.sviluppoeconomico.gov.it...fondimenti/Industria_e_Aree_di_crisi_2010.pdf


metto anche per i pigri il recente articolo de ilsole24ore, pagina 5 e 6 http://www.arifl.it/rassegnastampa/20100821.pdf


nei calcoli restano fuori i precari, le partite iva, ecc. ... siamo al dramma sociale premessa della prevedibile rivolta
 
Spero che vadano sotto casa di chi ha da lungo sponsorizzato la Globalizzazione , la Delocalizzazione , l' apertura selvaggia alle importazioni con la scusante del contenimento dell' inflazione e si facciano spiegare che cavolo si deve produrre in futuro in italia che non si puo produrre nei mercati emergenti ? e da dove devono uscire i nuovi posti di lavoro ?
 
certo che le politiche economiche all'interno dell'Europa non sono proprio omogenee :)
vedo che in Germania la mia panzerona preferita Angela fa una tassa alle banche, propone un tassa sull'uranio mentre sostiene a tutto spiano le energie rinnovabili, pare si prospetti all'orizzonte un incremento delle tasse ai ricchi ....
stavo facendo paragoni con quello che capita da noi :)

senza sostegni pubblici pesanti l'economia arretra Calculated Risk: CBO: Stimulus raised GDP 1.7% to 4.5% in Q2
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto