Obbligazioni valute high yield CRISI RUSSIA/UCRAINA discussioni, notizie e operatività

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Topgun1976
  • Data di Inizio Data di Inizio
Se dall'incontro di domani non esce anche una minima cosa direi che si esce dalla russia IMHO

Spero senza perdite....

Perchè quelle riserve se vengono utilizzate per difendere il rublo ed anche per coprire il debito temo che nel giro di due anni sono esaurite.

Saluti

2 anni,beato chi c'ha 'n occhio come si dice da noi;)
 
La Francia deve uscire dalla NATO, se verranno confermate le informazioni riguardanti i casi di tortura praticata dagli agenti della CIA.

Lo ha dichiarato Marine Le Pen, leader del partito di estrema destra Fronte Nazionale.
In questo modo Marine Le Pen ha reagito al rapporto del Congresso degli Stati Uniti, reso pubblico lo scorso 9 dicembre. Nel documento si menziona l'uso di metodi violenti durante gli interrogatori dei prigionieri, tra cui waterboarding (annegamento simulato) e privazione del sonno.
Per saperne di più: Marine Le Pen chiede l'uscita della Francia dalla NATO - Notizie - Sicurezza - La Voce della Russia
 
Sanzioni a Russia,Congresso Usa dice sì

Il Congresso degli Stati Uniti ha adottato definitivamente la legge che autorizza delle nuove sanzioni contro Mosca e l'aumento degli aiuti militari al governo di Kiev. Ora il presidente Obama può promulgarla o porre il veto. La Casa Bianca non ha ancora reso note le sue intenzioni, anche se Obama ha definito recentemente come "controproducenti" sanzioni supplementari non concordate con l'Ue. Anche se l'ultima parola spetta al presidente,oggi è dunque giuridicamente possibile l'invio di armi letali a Kiev
 
2 anni,beato chi c'ha 'n occhio come si dice da noi;)

Fabrizio sul FOl avevano fatto due conti...

la potenza di fuoco della Russia è stimata in circa 400 miliardi di dollari di riserve cash + riserve auree..

se consideriamo che le riserve in dollari vengono utilizzate nel 2015 per ripagare debito estero in scadenza + interessi e rifinanziare qualche azienda diciamo che stimiamo un 100 di miliardi, e lo stesso scenario si concretizza anche nel 2016, e considerando una media di 300 milioni giorno la protezione del rublo da parte della banca centrale credo che i conti tornano.

Saluti
 
Il Congresso degli Stati Uniti ha adottato definitivamente la legge che autorizza delle nuove sanzioni contro Mosca e l'aumento degli aiuti militari al governo di Kiev. Ora il presidente Obama può promulgarla o porre il veto. La Casa Bianca non ha ancora reso note le sue intenzioni, anche se Obama ha definito recentemente come "controproducenti" sanzioni supplementari non concordate con l'Ue. Anche se l'ultima parola spetta al presidente,oggi è dunque giuridicamente possibile l'invio di armi letali a Kiev

E' proprio una news distensiva...
 
sapete che vi dico? qui piu' i prezzi calano e peggio e'.

Di sto passo finira' per formare effetto mulinello

Solo pochi mesi fa sembrava una storia destinata a durare poco, ora tutto pare cambiato.

Il colpo decisivo lo ha assestato l'oil
 
Fabrizio sul FOl avevano fatto due conti...

la potenza di fuoco della Russia è stimata in circa 400 miliardi di dollari di riserve cash + riserve auree..

se consideriamo che le riserve in dollari vengono utilizzate nel 2015 per ripagare debito estero in scadenza + interessi e rifinanziare qualche azienda diciamo che stimiamo un 100 di miliardi, e lo stesso scenario si concretizza anche nel 2016, e considerando una media di 300 milioni giorno la protezione del rublo da parte della banca centrale credo che i conti tornano.

Saluti

Caro concittadino ,non entro nel merito perché lo conosco poco (se proprio dovessi sbilanciarmi direi ,a naso,che é la cosa di cui mi fido di più ,che la probabilità che la Russia fallisca è pari a zero)ma se dovessi dirti tutte le previsioni di default che ho sentito nella mia vita ...
 
sono curioso di vedere di quanto caleranno le importazioni russe dalla UE. con il rublo a questi livelli non servono sanzioni per fermare l'import di beni di consumo europei. in rubli, quanto aumenterà un'auto tedesca? secondo me nel giro di un qualche mese, l'import calerà di brutto e i benefici si vedranno nella bilancia commerciale. sono esposto pochissimo verso la Russia, ma pronto a entrare
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto