Obbligazioni valute high yield CRISI RUSSIA/UCRAINA discussioni, notizie e operatività

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Topgun1976
  • Data di Inizio Data di Inizio
l'Europa, fra qualche anno, si troverà con l'Ucraina, nella stessa situazione come con la Grecia. stanno prestando soldi che non rivedranno mai indietro. se non è cercarsi le rogne ......
 
l'Europa, fra qualche anno, si troverà con l'Ucraina, nella stessa situazione come con la Grecia. stanno prestando soldi che non rivedranno mai indietro. se non è cercarsi le rogne ......

è una strategia, di medio periodo
dove l'abbiamo già vista?

1. si trova un mercato disposto a pagare interessi bassi ma molto più alti di quelli attuali eurozona
2. si blocca il cambio cosi' non possono svalutare i debiti appena contratti
3. si trova un mercato pronto (se finanziato) ad importare beni UE
4. si compra manodopera a basso costo
...
n. poi arriva il debito privato, il deficit, l'austerity, e il creditore inventa qualcosa per non perdere i suoi soldini
 
Ultima modifica:
C'e' Soros che si sta agitando perche' l'occidente si faccia carico di sakvare finanziariamente l'Ucraina.... Probabilmente il giochetto e' stato prima di finanziare la rivoluzione arancione probabilmente nelle sue frange piu' estremiste... Poi approffittare del caos per riempiersi di carta ucraina ed ora di muovere le sue pedine perche la UE si faccia carico del salvataggio... Vero che sembra preso di peso dal Bel Ami di Maupassant pero' conoscendo Soros...
 
Articolo interessante,anche se nella mia testa si alternano due sensazioni:da una parte credo che gli USA abbiano una potenza a livello globale ancora potente e dall'altra la storia insegna che i grandi imperi prima o poi crollano.(soprattutto quando il potere viene gestito fine a se stesso e senza una visione piu' intelligente).


Quest'articolo è ancora più interessante:


http://www.zerohedge.com/news/2015-01-10/oil-price-blowback-putin-creating-new-world-order


Olio Prezzo Blowback: è Putin Creazione di un Nuovo Ordine Mondiale?
 
i più attenti avranno capito che dietro gli attacchi speculativi contro la federazione russa vi sono ragioni geopolitiche
le brutte figure rimediate dagli usa soprattutto nel tentativo (l'ennesimo) di sovvertite il regime precostituito siriano e la complicità tra Putin e al-Assad hanno imposto una reazione
ora, con i fatti francesi e con l'inevitabile e scontata propaganda, a mio avviso si prepara un secondo attacco al regime siriano
sarà interessante vedere come si comporterà adesso Putin...ieri tra l'altro sulla stampa è apparso un reportage di uno centro che si professa no-profit e indipendente (:lol:) a stabilire che l'aereo malese è stato abbattuto dalla contraerea russa...guarda caso a pochi giorni dalla decisione se revocare o meno le sanzioni alla russia
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto