Obbligazioni valute high yield CRISI RUSSIA/UCRAINA discussioni, notizie e operatività

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Topgun1976
  • Data di Inizio Data di Inizio
interessante articolo. sono convintissimo che la Russia supererà questo momento entro 1/2 anni. anche se probabilmente il rublo non tornerà al valore pre crisi, sicuramente si riprenderà. è con queste convinzioni che mi sono esposto alla Russia e aumenterò la settimana prossima.:ciao:

La penso come te;io fino ad oggi come strumento ho adoperato questo bond
XS0303133564 BEI 13/6/17 6.75 RU acquistato in piccole dosi partendo da un cambio di 55 a salire,adesso non so' se insistere su questo o diversificare,cercando di privilegiare quelli con tassazione white list.Ti posso chiedere,sei libero anche di non rispondermi,su quali bond o strumenti hai diretto le tue preferenze?
 
Sono molto interessato alla lettura ma non masticando l'inglese come voi sto' cercando un traduttore online che sia un po' meglio di Google(ma faccio fatica),spero di riuscire nell'impresa!:wall::wall::wall:



Sulle lingue sono un'autentica schiappa però si capisce discretamente col traduttore Google, provo a incollare l'ultima parte, così se vuoi potrai dirmi se è tradotto allo stesso modo:



"Vladimir Putin: il nemico pubblico numero 1

Andiamo al sodo: Tutti questi imbrogli del petrolio sono in realtà lo scopo di un solo uomo:. Vladimir Putin Ci sono una serie di motivi per cui Washington vuole sbarazzarsi di Putin, il primo dei quali è che il presidente russo è diventato un ostacolo Stati Uniti prevede di ruotare verso l'Asia. Questo è il problema principale. Finché Putin sta chiamando i colpi, non ci sara 'crescente resistenza alla spinta della NATO verso est e l'espansione militare di Washington in Asia centrale che potrebbe minare i piani USA per accerchiare la Cina e restare l'unica superpotenza del mondo. Ecco un estratto dal di Zbigniew Brzezinski La grande scacchiera che contribuisce a spiegare l'importanza Eurasia è in termini di ambizioni globali di Washington:

"..Come America 'gestisce' Eurasia è critica. Un potere che domina l'Eurasia controllerebbe due delle tre regioni più avanzate ed economicamente produttive del mondo. Un semplice sguardo alla mappa suggerisce anche che il controllo dell'Eurasia comporterebbe quasi automaticamente la subordinazione dell'Africa, rendendo l'emisfero occidentale e Oceania (Australia) geopoliticamente periferici rispetto al continente centrale del mondo. Circa il 75 per cento della popolazione mondiale vive in Eurasia, e la maggior parte della ricchezza fisica del mondo è lì, sia nelle sue imprese e sotto il suo suolo. Eurasia rappresenta circa i tre quarti delle risorse energetiche del mondo conosciuto "(p.31) (Zbigniew Brzezinski,. La Grande Scacchiera: primato americano ed è imperativi geostrategici , Quotes chiave dal di Zbigniew Brzezinski Seminal Book)
Prendilo? Prevalente in Asia è priorità dell'amministrazione, che è il motivo per cui gli Stati Uniti stanno rapidamente muovendo i suoi mezzi militari in posizione. Controllare questo fuori dal World Socialist Web Site:

"Sotto di Obama" perno in Asia, "il Comando del Pacifico rappresenterà oltre il 60 per cento di tutte le forze militari statunitensi, dal 50 per cento sotto l'amministrazione Bush. Questo include nuove modalità noi che basiamo nelle Filippine, Singapore e Australia, così come rinnovato stretti legami militari a Nuova Zelanda, e in corso esercitazioni militari degli Stati Uniti in Thailandia, Malesia, Indonesia e Taiwan .... (E) grandi implementazioni di truppe in Giappone e Corea del Sud, comprese le unità dotati di armi nucleari. "( La scala globale di militarismo USA , Patrick Martin, World Socialist Web Site)
Il "Big Shift" è già in corso, che è il motivo per cui gli ostacoli devono essere rimossi e Putin deve andare.

In secondo luogo, Putin si è fatto un generale vis a vis USA obiettivi strategici di disturbo in Siria, Iran e Ucraina. In Siria, Putin ha gettato il suo sostegno dietro Assad che gli Stati Uniti vogliono rovesciare per ridisegnare la mappa del Medio Oriente e costruire gasdotti da Qatar a Turchia, di accedere al mercato lucrativo dell'UE.

In terzo luogo, Putin ha rafforzato una serie di coalizioni e alleanze -la banca BRICS, l'Unione economica eurasiatica, e l'Organizzazione-all Shanghai Cooperation quali rappresentare una sfida per il dominio USA nella regione, così come una valida alternativa alle istituzioni finanziarie neoliberiste come il FMI e la Banca mondiale. Tornando a "scacchiera" di Brzezinski, ancora una volta, vediamo che gli Stati Uniti non devono sentirsi minacciati da una sola nazione, ma deve essere sempre on-the-ricerca di "coalizioni regionali" che potrebbero far deragliare i suoi piani per dominare il mondo. Ecco Brzezinski di nuovo:

"... I tre grandi imperativi della geostrategia imperiale sono per evitare collusioni e mantenere la dipendenza sicurezza tra i vassalli, per mantenere affluenti flessibile e protetta, e per tenere i barbari di venire insieme." (P.40)

"D'ora in poi, gli Stati membri possono avere per stabilire come far fronte a coalizioni regionali che cercano di spingere l'America fuori dell'Eurasia, minacciando così lo stato dell'America come potenza globale". (P.55) (Zbigniew Brzezinski, La Grande Scacchiera: primato americano Ed è imperativi geostrategici , Quotes chiave dal di Zbigniew Brzezinski Seminal Book)
In qualità di membro fondatore e sostenitore principale di queste organizzazioni, (e promotore di accordi energetici giganti con la Cina, l'India e la Turchia) Putin è diventato il più grande mal di testa di Washington e un obiettivo logico per un cambiamento di regime.

Infine, Putin sta facendo tutto il possibile per aggirare attività denominate in dollari e le transazioni finanziarie. Il passaggio dal dollaro è un attacco diretto alla più grande fonte statunitense del potere, la capacità di controllare la valuta internazionale de facto e di esigere che altri dollari scorte del paese per i loro acquisti di energia che vengono poi riciclati in attività finanziarie statunitensi, azioni obbligazioni e titoli del Tesoro USA. Questa truffa petrodollari-riciclaggio permette agli Stati Uniti di correre enormi disavanzi delle partite correnti senza aumentare i tassi di interesse o riducendo la spesa pubblica. Le politiche anti-dollaro di Putin potrebbe ridurre il ruolo del dollaro come moneta di riserva e di porre fine a un sistema che istituzionalizza saccheggi.

Ecco perché Putin è nemico pubblico numero 1. E 'perché sta bloccando il perno degli Stati Uniti in Asia, rafforzando coalizioni anti-Washington, sabotando US obiettivi di politica estera in Medio Oriente, la creazione di istituzioni che rivaleggiano con il FMI e la Banca Mondiale, transazioni accordi energetici enormi con gli alleati critici americani, aumentando l'appartenenza a una, unico mercato integrato Unione eurasiatica, e attaccando la base strutturale su cui tutto l'impero degli Stati Uniti poggia, il dollaro.

Naturalmente, powerbrokers di Washington sono preoccupati per questi sviluppi, così come sono preoccupati per il nuovo ordine mondiale che sta gradualmente prendendo forma sotto la guida di Putin. Ma, fino ad ora, non sono stati in grado di fare nulla. intriganti e fantasisti cambiamento di regime dell'amministrazione hanno mostrato-e-di nuovo tempo che sono partita per Bad Vlad che li ha battuti ad ogni turno.

Media:
 
Il colpo da maestro di Putin: la Russia recupera i suoi beni in petrolio e gas in mani straniere - World Affairs - L'Antidiplomatico

certo che se fosse vero quello riportato nell'articolo alla fine Putin(che potra' piacere o meno e questo e' un altro discorso) si sta' rivelando di una caratura non comune rispetto all'americano,che all'inizio fu dipinto come il nuovo che avanza ma che alla fine del suo mandato,secondo me,finira' con un bottino magrissimo e qualche grana grossa in piu'.

Io da ex giocatore di Risiko segnalo che l'Ucraina l'anno scorso era in quota Russia, guarda , in più, quanto valeva il rublo l'anno scorso.

Alla fine di tutto, se gli andrà bene, Putin porterà a casa la Crimea (che è sempre stata Russia); un po' di regioni ucraine, devastate dalla guerra, non completamente "normalizzate" (e federate nello stato ucraino pronto a dialogare prevalentemente con l'Occidente), e Kiev sotto l'ombrello "protettore" della NATO da qui a pochi anni.
Aggiungici la tempesta valutaria (che si sta trasformando in economica) che gli è stata offerta su un piatto d'argento.

Mi spieghi dove ha vinto Putin e perso l'America ?
Criticare l'incapacità USA è un refrain che sento da quando avevo i calzoni corti, ma oggettivamente la partita Ucraina Putin (e l'Europa) l'ha persa di brutto.

Disclaimer : non ho simpatie per nessuno, ma bisogna misurarsi con i fatti.

PS l'articolo linkato è spassosissimo, però fuori dalla realtà dei fatti. Può piacere o non piacere.
 
Ultima modifica:
Il colpo da maestro di Putin: la Russia recupera i suoi beni in petrolio e gas in mani straniere - World Affairs - L'Antidiplomatico

certo che se fosse vero quello riportato nell'articolo alla fine Putin(che potra' piacere o meno e questo e' un altro discorso) si sta' rivelando di una caratura non comune rispetto all'americano,che all'inizio fu dipinto come il nuovo che avanza ma che alla fine del suo mandato,secondo me,finira' con un bottino magrissimo e qualche grana grossa in piu'.


Personalmente ci credo. Ad esempio dai un'occhiata al grafico Gazprom e guarda com'è salita l'azione dal 16 al 23 dicembre 2014:

https://it.finance.yahoo.com/echarts?s=GAZ.BE#symbol=GAZ.BE;range=3m
 
Personalmente ci credo. Ad esempio dai un'occhiata al grafico Gazprom e guarda com'è salita l'azione dal 16 al 23 dicembre 2014:

https://it.finance.yahoo.com/echarts?s=GAZ.BE#symbol=GAZ.BE;range=3m

Cama buona domenica,
dimmi per favore a quanto è il TUS russo.
Poi si può parlare di tutto il resto : magari ha comprato lui, ma lascerei stare i trionfalismi di "Inserbia"

Troppi retroscena spassosi, ma i fatti sono diversi : il grandissimo Putin ha perso.
 
Ultima modifica:
La penso come te;io fino ad oggi come strumento ho adoperato questo bond
XS0303133564 BEI 13/6/17 6.75 RU acquistato in piccole dosi partendo da un cambio di 55 a salire,adesso non so' se insistere su questo o diversificare,cercando di privilegiare quelli con tassazione white list.Ti posso chiedere,sei libero anche di non rispondermi,su quali bond o strumenti hai diretto le tue preferenze?
ho CH0229318099 GPB CHF 5.25,vtb XS0772509484 , XS0544309908 EIB , XS0846365418 rabobank, CH0222948710 Gazprombank.CH0123431709 VEB
voglio fare un'altra entrata sul rublo, incrementare le CHF, e ultima la GAZcapital XS0327237136 in € da prendere un lotto. poi mi fermo chiudo il cassetto e aspetto gli eventi :ciao:
 
Cama buona domenica,
dimmi per favore a quanto è il TUS russo.
Poi si può parlare di tutto il resto : magari ha comprato lui, ma lascerei stare i trionfalismi di "Inserbia"


17,5%

I fatti interessano molto anche a me, considerando che ho investito forte sulla Russia in genere. I fatti quelli veri possiamo intuirli ma, non li conosciamo. Una cosa mi sento di dire: la partita è aperta, probabilmente non ci saranno vincitori e vinti ma, qualche sassolino dalla scarpa Putin comincia a toglierselo e a farne le spese sarà chi è abituato a gestire il potere derivante dal petrolio e dal $, come il " Caso Mattei" e non solo, insegna:

https://www.youtube.com/watch?v=sxJLeZce3bg

Buona domenica anche a te.
 
Ultima modifica:
17,5%

I fatti interessano molto anche a me, considerando che ho investito forte sulla Russia in genere. I fatti quelli veri possiamo intuirli .

a) anch'io ho investito in Russia (non ancora tutto il preventivato, anzi, attendo gli eventi)

b) i fatti sono noti. Nulla di segreto. I retroscena non mi appassionano più di tanto. Un fatto è qualcosa di misurabile.
Un fatto è il Tus (devastante, non può durare a quei livelli, senza travolgere l'impianto generale). Un altro è il PIL (forecast) russo 2015. Un altro è che l'Ucraina non sarà più uno stato "dipendente" da Mosca. Un ultimo fatto è che le obbligazioni della VEB (l'unità statale cuore del sistema finanziario putiniano, fulcro delle strategie russe, 5% del GDP russo), scadenza 2016 (in CHF, non in rubli) rendono oltre il 18% (ovviamente sono dentro, pronto a rabboccare).
Poi su tutto il resto si può ragionare. Ma prima i fatti "misurabili".
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto