russiabond
Il mito, la leggenda.
La Germania dipende dalla Russia per il 55% del gas importato, dalla Norvegia per il 30%, dall’Olanda per il 13%, mentre il restante 2% giunge da altri paesi. Il ministro dell’Economia Robert Habeck ha assicurato che per i prossimi mesi non ci saranno strozzature nei rifornimenti, grazie anche a riserve comunque sufficienti, e che è già iniziato il lavoro per diversificare la quota del gas russo. Si è detto sicuro di riuscire ad accedere ad altri mercati, anche se ci vorrà un po’ di tempo: in un primo momento il prezzo del gas è destinato a salire ancora, ma a medio termine sarà possibile tenere i costi sotto controllo.