Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro

...anzitutto la svizzera non è europa e secondariamente alla stato attuale...non c'è alcun blocco ne in acquisto ne in vendita.

Pensavo si capisse che non mi riferivo allo "stato attuale", ma a ciò che sarà possibile fare quando le sanzioni saranno emanate. Molto presto immagino...

Ti sorprenderà, ma mi era chiaro che la Svizzera non fosse UE. Però rimane Europa e mondo occidentale. Faccio fatica a pensare che USA e UE impongano sanzioni da cavallo alla Russia (e in parte a se stessi), ma che tutto quello che non si può fare in USA e UE si possa fare tranquillamente passando dalla Svizzera. Ma è possibilissimo che sbagli. Tu la vedi diversamente?
 
Pensavo si capisse che non mi riferivo allo "stato attuale", ma a ciò che sarà possibile fare quando le sanzioni saranno emanate. Molto presto immagino...

Ti sorprenderà, ma mi era chiaro che la Svizzera non fosse UE. Però rimane Europa e mondo occidentale. Faccio fatica a pensare che USA e UE impongano sanzioni da cavallo alla Russia (e in parte a se stessi), ma che tutto quello che non si può fare in USA e UE si possa fare tranquillamente passando dalla Svizzera. Ma è possibilissimo che sbagli. Tu la vedi diversamente?

...quando ci sono d mezzo soldi e interessi ci vedo di tutto e di più. E,con le sanzioni che probabilmente ci saranno vanno molto poco lontano,non dimentichiamo che,la CINA e non solo ,non sono contro la Russia.

Chi ne esce col culo rotto è l'Europa in particolare i paesi come l'Italia.
 
Questo e’ il secondo che lo chiede B991EB2E-BFD4-48C1-BE9E-85A99E298A1B.jpeg
B991EB2E-BFD4-48C1-BE9E-85A99E298A1B.jpeg
 
Pensavo si capisse che non mi riferivo allo "stato attuale", ma a ciò che sarà possibile fare quando le sanzioni saranno emanate. Molto presto immagino...

Ti sorprenderà, ma mi era chiaro che la Svizzera non fosse UE. Però rimane Europa e mondo occidentale. Faccio fatica a pensare che USA e UE impongano sanzioni da cavallo alla Russia (e in parte a se stessi), ma che tutto quello che non si può fare in USA e UE si possa fare tranquillamente passando dalla Svizzera. Ma è possibilissimo che sbagli. Tu la vedi diversamente?
col bltiz in Crimea il blocco ai titoli negoziabili fu a macchia di leopardo sia per il tipo di titoli che per le banche che lo attuarono, dopo un po c'era chi non faceva trattare i soli bond con ISIN RU e chi invece bloccava tutti quelli emessi da Mosca, anche stavolta faranno probabilmente un'insalata russa
 
la russia se vuole se ne fotte dei blocchi USA e UE ..a parte che una volta presa l ucraina si siederanno a un tavolo negoziale e USA e UE caleranno le braghe ... ma leggevo che hanno un loro sistema di pagamenti che useranno in caso di emergenza anche con la cina ...la svizzera è un paese che ci potrà solo che guadagnare a fare affari con la russia
 
...anzitutto la svizzera non è europa e secondariamente alla stato attuale...non c'è alcun blocco ne in acquisto ne in vendita.

Il problema e' anche in senso inverso. Se escludi la Russia dal sistema SWIFT come faranno i clienti Gazprom a pagare il gas che acquistano? L'unica possibilita' sarebbe quella di andare a Mosca con valigie piene di cash...
 
la russia se vuole se ne fotte dei blocchi USA e UE ..a parte che una volta presa l ucraina si siederanno a un tavolo negoziale e USA e UE caleranno le braghe ... ma leggevo che hanno un loro sistema di pagamenti che useranno in caso di emergenza anche con la cina ...la svizzera è un paese che ci potrà solo che guadagnare a fare affari con la russia

Bah, non lo so se è proprio così per il sistema dei pagamenti. Di sicuro qualche problema ci sarà. Di certo i titoli di stato russi non si possono più comprare (ma solo vendere). Per i pagamenti non ci dovrebbero essere problemi sugli Isin XS .... mentre per quelli RU ..., non so proprio.

Per il resto, penso che questo scenario che ci dipingono come apocalittico sia già previsto. Non voglio dire che sanno già come andrà a finire, ma probabilmente hai ragione tu: si siederanno intorno a un tavolo e si divideranno la torta come fecero a Yalta nel 1945 (manco a farlo apposta, in Crimea)
 
Ma poi non capisco. Che sanzione sarebbe per la Russia impedire rimborsi e pagamenti degli interessi? Danneggerebbero chi detiene il debito...
 
col bltiz in Crimea il blocco ai titoli negoziabili fu a macchia di leopardo sia per il tipo di titoli che per le banche che lo attuarono, dopo un po c'era chi non faceva trattare i soli bond con ISIN RU e chi invece bloccava tutti quelli emessi da Mosca, anche stavolta faranno probabilmente un'insalata russa

Non ha senso colpire titoli gia sul mercato. Danneggia chi li detiene banche fondi retailer.
Danneggia impedirne la collocazione sul mercato di nuovi.
Riferito a quelli in usd sono 6 solo 6 mi pare quelli che hanno sul mercato.
 
Non ha senso colpire titoli gia sul mercato. Danneggia chi li detiene banche fondi retailer.
Danneggia impedirne la collocazione sul mercato di nuovi.
Riferito a quelli in usd sono 6 solo 6 mi pare quelli che hanno sul mercato.

la penso anche io cosi, al limite per i titoli a mercato potrebbero anche imporre che non siano più acquistabili
poi il rischio sarebbe che emittente russo usi la scusa per non pagare interessi e capitale alla scadenza, ma questo avverrà solo se non venderanno più petrolio e gas in Europa
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto