Dai se è una battuta del venerdì sera te la passo

Però ti stavo dando una spiegazione tecnica reale, giusto per evitare di diffondere informazioni imprecise. Argomento approvvigionamenti gas purtroppo neppure i nostri governanti UE hanno idea di come funziona, e i danni conseguenti si vedono.
Dalla Russia l'UE prende quasi 500B di mc anno, di cui solo uno scarso 30% con rimanenti contratti take or pay. Un volume assolutamente non sostituibile nè da maggiori entrate via pipeline (già quasi tutte al massimo) nè da GNL per scarsità di rigassificatori (e non ne costruisci uno da un giorno all'altro).
Gli stoccaggi, senza gas russo, rimangono al 40% della loro capieza, il che significa che, anche comprando tutto il gas spot a prezzi esagerati (e uccidendo le aziende), rimani senza a dicembre (a essere fortunati).
Per darti un'idea in Austria oggi sono al 17% degli stoccaggi, dopodichè accendi le candele. E l'inverno è stato il più caldo degli ultimi 100 anni. Noi siamo al 37%, siamo messi bene perchè abbiamo ampi stoccaggi in Italia.