Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro

Putin all'esercito ucraino: "Prendete il potere, autorità di Kiev banda di drogati" | Zelensky: "Forse l'ultima volta che mi vedete vivo"
Kiev è sotto assedio, con i paracadutisti russi nell'area dell'aeroporto mentre i blindati ucraini sono entrati nella capitale per difenderla. Lavrov: "Ci vendicheremo delle sanzioni dell'Occidente"

:DD:

Sul fatto che Zelensky faccia uso cosa nota da tempo...
 
Perché i russi sono i più bravi scacchisti del mondo?


6 risposte
Foto profilo per Luigi Chiappero
Luigi Chiappero

, Studioso e giocatore di scacchi
Risposta data il giorno 1 anno fa · L'autore ha 118 risposte e 16.368 visualizzazioni della risposta


Buongiorno, in primis perchè in Russia gli scacchi sono presi con la massima considerazione ( hanno sempre fatto parte della vita prima nell'URSS e poi in Russia e tutte le Repubbliche Ex URSS , da lunghissimo tempo ) Quindi, grande partecipazione e MOLTITUDINE di giocatori, ( in Italia si gioca a Dama molto più degli scacchi per esempio, in quelle Nazioni il contrario)
La Russia è la sola nazione in cui gli scacchi siano materia obbligatoria nelle scuole con 120 ore di teoria e 60 ore di pratica. Il corso comprende: letteratura, teoria moderna, pedagogia scacchistica, storia, ed un avviamento al problema di scacchi”.
Ovviamente, la RUSSIA avendo centinaia di migliaia di giocatori, anzi milioni,
a disposizione ,il livello e i grandi giocatori sono di più ( certamente adesso la CINA dove gli scacchi stanno avendo un grande seguito, prenderà sicuramente il sopravvento!!!
Storia degli scacchi russi
Questo è un'interessante articolo
Poi , la RUSSIA ha il numero maggiore di GRANDI MAESTRI : 243!!!!
È innegabile che l'Unione Sovietica fosse la superpotenza degli scacchi e la

... la loro regola sempre guardare a 2 mosse dopo e, non a quella dopo.
 
Adesso vediamo cosa succede nel week-end.
Se i russi conquistano Kiev, la partita è quasi chiusa.
Agli ucraini resta solo la possibilità di "impantanare" l'esercito russo e costringerlo ad una defaticante battaglia casa per casa.
Questo potrebbe scuotere ulteriormente l'opinione pubblica occidentale con relativo inasprimento delle sanzioni.
Al momento però gli ucraini sono soli e Putin ha gioco facile.
Nel medio/lungo periodo la questione peserà molto nei rapporti politico/economici.

... appare scontato che i Russi non si ritirano fino almeno al momento in cui non hanno tirato fuori zelensky dal buco dove si trova.
A braccio di ferro i Russi non li batte nessuno.
 
questo è un forum di finanza
io trado le notizie e gli avvenimenti non faccio il tifo per nessuno solo per il mio portafoglio

per quanto riguarda tutto il resto etica , chiesa , ortodossi , islamici, ebrei ....devi rivolgerti ad altri siti che trattano l'argomento

io sono qui per tradere e fare soldi e fare vedere se perdo o guadagno

al resto i forumisti vanno su altri thread ...non frega un cazzo degli argomenti collaterali frega solo come evolve il portafoglio

hai sbagliato forum thread...se vado a mign.otte massagiatrici ...non mi posso lamentare poi se il linguaggio indica le prestazioni e i prezzi su quei forum
ma cosa significa mettere articoli e commentarli con delle faccine...cosa c'entrerebbe con un forum di finanza?!
cmq non mi interessa...la chiudo qui.
Buona continuazione.
 
XS0971721963 non sospesa

XS0971721450 non sospesa

XS0767473852 non sospesa

XS0767472458 non sospesa

XS0088543193 questa ieri era sospesa tutto il giorno oggi la hanno sospesa 2 o 3 volte ora sospesa.
 
S&P sta valutando gli effetti dell'invasione da parte della Russia dell'Ucraina e delle conseguenti sanzioni economiche sulle condizioni di finanziamento e sulla qualita' del credito nell'area e a livello globale. In un rapporto pubblicato oggi, gli esperti della societa' spiegano che i potenziali effetti profondi e prolungati rappresentano un sostanziale allontanamento "dalle nostre precedenti aspettative dallo scenario di base". Nel rapporto S&P delinea il suo approccio per coprire la situazione da un punto di vista macro e creditizio. Poiche' la situazione continua ad evolversi, la societa' americana spiega che verranno pubblicati ulteriori rapporti di analisi delle implicazioni sul credito e verranno intraprese eventuali azioni di rating caso per caso. Oltre a provocare costi in termini di vite umane, si legge nel rapporto, l'invasione ha agitato i mercati finanziari e fatto aumentare i prezzi del petrolio, e potrebbero esserci effetti profondi e prolungati sulle prospettive macroeconomiche e sulle condizioni del credito in tutto il mondo. Le implicazioni macroeconomiche della crisi e della risposta dei paesi occidentali all'invasione russa potrebbero assumere la forma, fra le altre, di interruzioni dell'approvvigionamento energetico o shock dei prezzi, di crisi migratorie, di fiammate inflazionistiche e di rallentamenti della crescita, in particolare nei mercati emergenti, che gia' risentono delle pressioni inflazionistiche e del tapering della politica monetaria statunitense. Inoltre si potrebbero registrare un aumento degli attacchi informatici e di contrasto tra la Russia e i suoi presunti avversari, un repricing del rischio oltre che l'erosione dei profitti per i settori ad alta intensita' energetica o che dipendono dalla spesa discrezionale dei consumatori.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto