Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro

L'indice Moscow Exchange ha aperto al rialzo dopo la ripresa delle contrattazioni




La borsa di Mosca ha ripreso le negoziazioni, che non si svolgevano dal 25 febbraio. Gli indici Moscow Exchange e RTS erano in calo in apertura, dopodiché sono passati alla crescita. Alle 10:11 l'indice della borsa di Mosca è aumentato del 9% a 2.692,73 punti. L'indice RTS scende del 5,5% a 886,75 punti.

Le azioni di 33 società dell'indice Moscow Exchange partecipano al trading di oggi , tra cui Gazprom, Sberbank e Rosneft. La vendita allo scoperto è ancora vietata .

Il commercio è stato sospeso durante l'operazione militare russa in Ucraina, annunciata da Vladimir Putin il 24 febbraio. Gli operatori di mercato nel primo giorno di negoziazione si aspettano un calo delle quotazioni a breve termine. Si prevede che un divieto diretto di vendita allo scoperto e vendita da parte di non residenti e il sostegno indiretto della NWF potrebbero portare a una ripresa del mercato.


***

Di buon auspicio per gli ETF ...

Chi lo sa quando torneranno ETF. Bisognerebbe vedere che dicono le emittenti.
Gazprom non contratta su Fineco.
 
L'UE avrebbe bisogno di una cosi'.....gia' premiata 2 volte Governatore Banca Centrale dell'anno.
Magari in una UE dove al centro c'e' la solidarieta' (come nello spirito dei padri fondatori) e non i miopi egoismi nazionali.

 
Comunque sti gesti inutili e provocatori sono roba che neanche l'URSS di una volta avrebbe fatto:
Ieri hanno espulso 45 diplomatici, oggi mandano affanchiulo in 5 minuti la convenzione di vienna del 1961:
aver preso in casa in EU sta gente ci costerà sempre più caro, I guess
 

Allegati

  • Screenshot.jpg
    Screenshot.jpg
    30,7 KB · Visite: 42
L'UE avrebbe bisogno di una cosi'.....gia' premiata 2 volte Governatore Banca Centrale dell'anno.
Magari in una UE dove al centro c'e' la solidarieta' (come nello spirito dei padri fondatori) e non i miopi egoismi nazionali.

.... di cosa ti lamenti... da trichet passando per draghi alla lagarde.. non ti bastano?
Una cosi alla UE non sanno nemmeno come dove perche quando....
 
quando posti la schermata resto sempre stupito che in pratica i bond russi quotino circa quanto gli ucraini e alcuni addirittura meno, ma il paese bombardato con le città distrutte con milioni di profughi non è la russia bensì l'ucraina.
il mercato non se ne accorge.

Se ne accorge, ma i titoli scambiano solo per pochissimi "eletti".
Son convinto che quando sarà tempo di riaperture per tutti, i prezzi che vedremo saranno altri.
 
L'UE avrebbe bisogno di una cosi'.....gia' premiata 2 volte Governatore Banca Centrale dell'anno.
Magari in una UE dove al centro c'e' la solidarieta' (come nello spirito dei padri fondatori) e non i miopi egoismi nazionali.

Trichet è stato il peggiore.
Con Draghi e la Lagarde abbiamo recuperato.
I nostro, comunque, agiscono in un contesto più vincolato, rispetto alla governatrice russa.
 
Chi lo sa quando torneranno ETF. Bisognerebbe vedere che dicono le emittenti.
Gazprom non contratta su Fineco.

Per gli ETF dobbiamo aspettare.
Io ho messo qualcosa sul Lyxor, se non viene liquidato a zero, ha ottime prospettive di guadagno quando ritornerà sui mercati.
Del resto l'indice della Borsa di Mosca da un minimo di 2000 punti circa il 24 febbraio (data di chiusura), oggi è già a 2600 punti.
Resto confidente.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto