Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro

Io non sono in possesso di nessuna informazione
Ma se vi fosse un accordo segreto tipo tu non blocchi il gas io non ti blocco i flussi cedolare rimborso GAZPROM

Capite che sarebbe come rubare caramelle ai bambini


Cosa c’è di più sdemocratizzante di un patto segreto firmato da un governo eletto democraticamente? Forse un golpe. Eppure i patti segreti, veri o presunti, hanno accompagnato la storia e orientato l’opinione pubblica. Dal patto di Londra del 1915 al cosiddetto Lodo Moro, passando per le attività sotterranee nel corso della guerra fredda agli accordi tra Italia e Stati Uniti d’America per le basi militari, arrivando a trattati come Tisa e Ttip con l’allestimento delle famose “camere di consultazione” (anche se qui trovate tutte le posizioni dell’Ue) oppure al più politico e terreno “Patto del Nazareno”.
 
lui personalmente no,
ma certo non incitare e organizzare una resistenza casa per casa di civili vs carri armati, magari invece dichiarare Kiev "città aperta" ritirarne le truppe ed evitarne così assedio e bombardamento e morti e distruzione, non credo che i russi la ridurranno come berlino ma tu rischieresti?
invece mi sembra l'ennesimo politico attaccato al potere sulla pelle degli altri.
niente di nuovo, niente eroe...

... dal paese possono uscire donne e bambini.Sul consenso di chi rimane nutro forti dubbi. Magari qualche invasato ci sta pure.
Riguardo alla bandiera bianca si. Quando sai benissimo che comunque non hai possibilita' e, stai portando inutilmente alla distruzione e, massacro fisico il paese e, la popolazione un leader deve essere capace di alzare la bandierina bianca.
 
Il bravissimo giornalista (per me e' un ingegnere, giuro che non ho guardato cv) economico di Reuters Francesco Canepa appena intervistato, per la problematica swift (ha anche accennato alle cedole), nella lunghissima diretta de La 7 , per me e' un , come si diceva una volta, "fratello perpetualista".

non pagare le cedole tecnicamente il paese va in default.Quelle che siano le ragioni e motivazioni.
Un conto non poter operare sul primario e, di nuovo non poter emettere nuova carta denominata in dollari... ma per i bond gia in circolazione la cosa e' diversa.
 
Parlano di oltre 1000 miliardi in capo a oligarchi russi spariti da Londra negli ultimi anni.
Saranno negli emirati per la buona pace di tutti.
Emirati, India, Cina non hanno votato per le sanzioni, assieme a qualcun altro...
 
Io penso che invece sia importante capire bene quello che sta succedendo e perché sta succedendo.
Io non sto giustificando Putin, sto semplicemente provando a mettermi nei suoi panni e a capire le motivazioni del suo gesto.
Lui è il padre padrone di tutta la Russia da diversi anni. Il modello russo è molto distante dal modello occidentale; con il nuovo secolo, con l'aiuto di internet e dei social network il modello russo è già minacciato da eventi esterni. molti russi stanno iniziando ad essere più sensibili a un modello di benessere occidentale.
L'Ucraina per Putin è sempre stata considerata unione sovietica e la stessa Kiev è, nella mente dello zar, una città strategica.
Putin vede un avanzamento del modello occidentale e della Nato fino al confine russo come una minaccia sia a livello ideale sia a livello militare. Penso che tutti avrete visto come influenza nato sia cambiata dagli anni 90 ai giorni recenti.. Lui si è sentito accerchiato.
Il problema grosso è che Putin vuole Ucraina indipendente e fuori dalla nato, mentre Ucraina stessa vuole entrare in Europa e nella Nato..
Non è storia recente.. È storia recente l'attacco, sferrato ora per debolezza europea dovuta a molti fattori.
Io ripeto non giustifico Putin, ci mancherebbe.. Una guerra è sempre una sconfitta.. Sia a livello umano, in primis che a livello economico.. Però provo a capire i motivi che lo spingono alle sue azioni.. Ad ogni azione c'è sempre una reazione.. Non si poteva pensare che Putin rimanesse inerme davanti a quando sta accadendo intorno a sé.
La soluzione migliore sarebbe far abdicare Putin, ma la vedo complesso senza una guerra.. E continuare una guerra la vedo molto pesante.. Anche perché si inizia a parlare di nucleare.. E Kiev è a 2000km da Milano.. Confine ovest ucraino è a 1000km da confine est italiano.

a parte che tu scrivi sempre Putin e non la Russia, su questo posso darti ragione, temo che questa volta (sulla Crimea era diverso) se la popolazione russa potesse decidere serenamente non sarebbe a favore della decisione presa da Putin
io aggiungerei un altro punto, non credo che Putin possa accettare una democrazia anche se non perfetta in un paese ex sovietico molto vicino e non solo in km alla Russia
 
a parte che tu scrivi sempre Putin e non la Russia, su questo posso darti ragione, temo che questa volta (sulla Crimea era diverso) se la popolazione russa potesse decidere serenamente non sarebbe a favore della decisione presa da Putin
io aggiungerei un altro punto, non credo che Putin possa accettare una democrazia anche se non perfetta in un paese ex sovietico molto vicino e non solo in km alla Russia
PUTIN è la Russia in questo momento purtoppo..
Penso anche io che se fosse la popolazione russa a decidere la guerra non sarebbe mai iniziata e sono quasi certo che popolazione russa veda molto di buon occhio occidente e benessere..
Alla popolazione non interessano le guerre o il potere.. Alla popolazione interessa benessere..
Sull'ucraina è quanto sostengo io.. Putin nn può accettare un modello europeo per un paese ex urrs dove il russo è la lingua parlata da quasi tutta la popolazione..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto