Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro

9 miliardi di metri cubi, in percentuale, di quanto influiscono?
E' 1/3 di quello che arriva dalla Russia.
Pero' nel 2024 quel numero.
Il gas non e' un pacco di Amazon , ne' per il compratore , ne' per il venditore.

Anche Putin , che sa del nostro punto debole, e vuole , legittimamemte, farci male, non pensa minimamente a staccare la spina (la scemeggiata del pagamento in rubli ha spaventato solo Myrta Merlino)
 
Non ho idea che accordo abbiano concluso ... del resto i contratti sono segreti.
Certamente il gas russo è quello meno costoso, almeno sino a ieri.

chiedo scusa per la domanda davvero da ignorante, quindi non linciatemi.
Credevo che il prezzo del gas derivasse da quello presente sui mercati finanziari, cioè da questo --> Grafico Gas naturale in tempo reale - Investing.com

Un po' come per il petrolio...

La maggior parte dei fornitori italiani, soprattutto ora infatti, hanno un prezzo variabile del gas, basato sul PSV, che pensavo fosse appunto influenzato dal prezzo della commodity stessa...

Invece come è che funziona?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto