Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro

Ma c'è un sottobosco, una giungla Ue in cui gli affari vengono prima degli ideali pro-Kiev sull'inviolabilità di Stato sovrano. Si punta infatti a stanare i furbetti che siedono tra i 27. La Grecia sta per esempio aiutando la Russia a vendere il suo petrolio grazie ai porti. Gli armatori di Atene hanno triplicato gli affari con Mosca dall'inizio della guerra (possono ancora farlo). E pure il paese della presidente dell'Europarlamento Roberta Metsola, Malta, come Cipro, vede nel chiaroscuro delle sanzioni un business da preservare; e con la Grecia stanno ingolfando Bruxelles....:-D:-D:-D

Il primo sottobosco è quello polacco: a parole rifiutano il gas russo, poi chiedono alla Germania di rimpinguare le loro riserve.
Chissà dove i tedeschi si riforniscono di gas ...
 
Mi è stato riferito che BNP-Paribas continua a tenere bloccato il pagamento delle cedole regolarmente pagate da Gazprom sul titolo 2034 perchè a suo dire "la depositaria aveva preavvisato il pagamento contractual della cedola, ma non ha mai rilasciato l'advices".
Questo si ripercuote su diverse banche italiche che fanno parte del gruppo o che si avvalgono dei loro servizi.
Qualcuno sa qualcosa in merito?
 
Avete letto questa? o_O


Gazprom's Oil Arm Pagamento anticipato dello stagno ai cacciatori d'affare a mano Facile vittoria
Autore dell'articolo:
Notizie Bloomberg

Notizie Bloomberg
Irene Garcia Perez
Data di pubblicazione:
11 maggio 2022 • 28 minuti fa • 1 minuto letto • Unisciti alla conversazione
Contenuto dell'articolo
(Bloomberg) — Gazprom Neft PJSC, il braccio petrolifero del colosso energetico russo Gazprom, rimborserà presto $ 3 miliardi di obbligazioni dopo che le sanzioni imposte dall'Unione Europea hanno reso illegale la permanenza del debito sul mercato.






Gazprom's Oil Arm Pagamento anticipato dello stagno ai cacciatori d'affare a mano Facile vittoria
Chiudi il video appiccicoso






Le sanzioni dell'UE vietano di trattare con le società statali russe, ma c'è uno scorporo per le transazioni "strettamente necessarie" per l'acquisto o il trasporto di petrolio, gas naturale e altre materie prime. Secondo un deposito del 4 maggio dal veicolo utilizzato da Gazprom Neft per vendere il debito, quella scappatoia non si applica ad alcune delle sue obbligazioni, innescando una clausola di "evento di illegalità" per il debito in scadenza tra settembre 2022 e novembre 2023, il che significa che deve essere riscattato in anticipo.
 
Il rimborso potrebbe offrire agli investitori una rapida vittoria. Questo perché la clausola di illegalità - in base alla quale l'introduzione o la modifica di qualsiasi legge o regolamento applicabile rende illegale per il prestatore l'avere in essere tutto o parte di uno strumento di debito - costringe la società a pagare il debito alla pari, indipendentemente da dove si negozia sul mercato secondario. Le banconote sono attualmente quotate a circa 55 centesimi per dollaro.



Le sanzioni dell'UE imposte alla Russia il 15 marzo vietano qualsiasi transazione con società stabilite in Russia e controllate dal governo o dalla Banca centrale dopo il 15 maggio.



Tali sanzioni escludono le operazioni "strettamente necessarie" per l'acquisto e il trasporto di determinate merci dalla Russia nell'Unione Europea. Ma le esclusioni non si applicano alle obbligazioni, secondo GPN Capital SA, il veicolo lussemburghese che ha emesso i due titoli. Di conseguenza, GPN ha chiesto a Gazprom Neft di rimborsare le banconote entro il 12 maggio.



L'ufficio stampa di Gazprom Neft non ha risposto a una richiesta di commento inviata via email martedì sera.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto