Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro

20 anni di rublo..mettete settimanale

riflette un'economia sgangherata con alta inflazione, in svalutazione continua
ora con una guerra in corso come puo' andare?

La guerra si fermerà, prima o poi. Il gas all'Europa calerà ma gradualmente...comunque le risorse le hanno, bisogna vedere fino a che punto si avvierano e funzioneranno sinergie economiche coi cinesi.
 
La guerra si fermerà, prima o poi. Il gas all'Europa calerà ma gradualmente...comunque le risorse le hanno, bisogna vedere fino a che punto si avvierano e funzioneranno sinergie economiche coi cinesi.

il grosso lo fanno con l'energia fossile che e' in dismissione
i giacimenti poi di gas a basso costo sono in esaurimento, servono perforazione artiche ma serve tecnologia occidentale
quelli da cui attingono per noi li dovranno tappare o farci del GNL
se si girano verso cinesi o indiani succede una roba simile a questa e cmq allo stato attuale nel 2025 venderanno 1/3 di quello che vendono a noi

L' India è pronta ad acquistare petrolio russo con uno sconto del 30% L' India sta cercando di negoziare uno sconto sul petrolio dalla Russia per compensare i rischi associati all'acquisto di energia da un paese che tutti gli acquirenti aggirano la decima strada.
 
putino il grande stratega.
Ora anche la Suissa fa gemellaggio con la Nato.
Manco la seconda guerra mondiale aveva smosso la neutralitá della confederazione seppur circondata dai belligeranti.
Aspettiamo solo piú che anche il cicciotto a est si caga sotto e putino avrá fatto contenta l'America senza scomodare orde di lobbisti.
 
non sono convinzioni...e' un dato di fatto
nessuno e' mai riuscito a tenere un cambio slegato dall'economia...nessuno
chi ci ha provato e' fallito

Per il momento l'economia russa fatica ... ma funziona, la guerra non ha intaccato la capacità produttiva di Mosca.
La bilancia commerciale è in forte surplus, questo sostiene il rublo.
L'inflazione è alta per via delle sanzioni. I pezzi di ricambio iniziano a mancare, scarseggiano le merci occidentali: i prezzi salgono.
L'economia - come dici tu - è sgangherata: non c'è alcun dubbio, ma è una caratteristica cronica che si trascina da decenni (e da secoli).
Che poi Putin abbia sbagliato tutto, sono d'accordo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto