Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro

16:44 17 Mag

Gas, Eni, pagherà in euro; apre 2 conti in Russia
Eni continuerà a pagare il gas russo in euro ma ha avviato la procedura per l'apertura di due conti, uno in euro e uno in rubli, presso Gazprom Bank "senza accettazione di modifiche unilaterali dei contratti in essere". Lo rende noto Eni spiegando che "l'apertura dei conti avviene su base temporanea e senza pregiudizio alcuno dei diritti contrattuali della società, che prevedono il soddisfacimento dell'obbligo di pagare a fronte del versamento in euro. Tale espressa riserva accompagnerà anche l'esecuzione dei relativi pagamenti". I due conti correnti denominati K, sono stati aperti in accordo con le le istituzioni italiane e nel rispetto del quadro sanzionatorio internazionale, nel contesto di un confronto incorso con Gazprom Export" a carico della quale sarà, precisa Eni, "ogni eventuale costo o rischio connesso alla diversa modalità esecutiva dei pagamenti".


:clap:
 
Probabilmente osserviamo la situazione da opposti punti di vista.
In teoria, la valuta locale si rafforza perchè è supportata da un surplus commerciale e da riserve valutare in grado di assorbire gli shock.
In questo momento credo che il rublo sia l'unica valuta al mondo che si sta apprezzando sul dollaro. Se questo è poco ...
Godono di riserve stimate tra le più alte al mondo (la metà è stata sequestrata, ne restano però circa 300 MLD di $).
Se sono messi male ... vedi tu.

gli ultimi dati che si sono visti dicono che hanno mangiato circa 50 miliardi (!!) di cassa dopo 2 mesi di guerra (quindi fa il conto quanto possono durare 300)
il rublo non ha flottante, finche' vendono gas e petrolio con conversione immediata nei conti k stara' sul pezzo...ma e' una roba artificiale ...come quando nell'azionario vietano lo short
ma gli incassi energetici dal prox anno andranno giu' di meta' e 3/4 a fine 2023 (con l'occidente)
 
gli ultimi dati che si sono visti dicono che hanno mangiato circa 50 miliardi (!!) di cassa dopo 2 mesi di guerra (quindi fa il conto quanto possono durare 300)
il rublo non ha flottante, finche' vendono gas e petrolio con conversione immediata nei conti k stara' sul pezzo...ma e' una roba artificiale ...come quando nell'azionario vietano lo short
ma gli incassi energetici dal prox anno andranno giu' di meta' e 3/4 a fine 2023 (con l'occidente)

Voglio ben vedere ... gli hanno sequestrato i conti esteri e continuano a pagare regolarmente con le risorse interne.
Comunque saranno una trentina.
Ovvio che non possono reggere all'infinito.

I conti degli incassi gas&oil sono difficilmente prevedibili.
Da quello che posso ipotizzare io ... l'occidente non potrà fare a meno dell'energia russa entro i prossimi 5 anni. La "diversificazione" è al momento una balla colossale.
Nel frattempo (credo) verrà inaugurato il nuovo gasdotto che porterà in Cina e dovrà sopperire ai mancati acquisti europei.
Credo, inoltre, che tra 5 anni tutti si saranno scordati della vicenda e i compratori andranno dove l'energia è sempre costata meno, cioè in Russia.
 
sai quanto mandano in cina ora per i tubi ? 10 miliardi di mc
il nuovo accordo che hanno fatto durante le olimpiadi dovrebbe portare gas entro 4/5 anni a 45
noi ne compiamo 155 miliardi di mc
pensi che i cinesi lo pagheranno come noi?

cingolani disse che compreremo meta' gas russo entro dicembre... e 3/4 entro fine del prox anno...restera' un consumo marginale che non cambia la sorte di nessuno

riguardo alla cassa....l'hanno mangiata pur avendo entrate di gas...ok hanno avuto un momento di panico col rublo a 150 ...hanno alzato i tassi da 10 a 20...ora mi pare 14
del resto una guerra costa...non ci vedo niente di strano
 
Ultima modifica:
sai quanto mandano in cina ora per i tubi ? 10 miliardi di mc
il nuovo accordo che hanno fatto durante le olimpiadi dovrebbe portare gas entro 4/5 anni a 45
noi ne compiamo 155 miliardi di mc
pensi che i cinesi lo pagheranno come noi?

E' già tanto.
Dato che ti vedo sul pezzo, ti ricordi cosa disse Putin per il gas ai cinesi?

Penso che i cinesi lo pagheranno meno (come gli indiani l'oil).
Penso anche che aumenterà l'interscambio commerciale verso l'Asia, ciò che non forniremo noi ... ci penseranno loro.

Detto questo, per la Russia lo spostamento dell'asse verso il settore asiatico sarà un errore storico. Incoraggiato dalla miopia europea.
I cinesi punteranno massicciamente sulle zone siberiane, oggetto di forte tensione sin dagli anni '50 del secolo scorso.
Chissà come andrà a finire.
 
74E56CC6-7BB4-4C6F-92C5-5A32EE30A6B1.jpeg
 
Usa verso blocco pagamenti debito Russia, possibile default
Gli Stati Uniti si apprestano a bloccare interamente la possibilità per la Russia di pagare i titolari americani di suoi bond, in una mossa che aumenta le chance di default della Russia. Secondo indiscrezioni riportate dall’agenzia Bloomberg, il Dipartimento del Tesoro non intende prorogare la licenza in scadenza il 25 maggio, che ha finora consentito a Mosca lo spazio necessario per continuare a pagare gli investitori.
 
Bloomberg


US Set to Block Russian Debt Payments, Raising Odds of Default
  • Treasury Department won’t extend carveout that ends May 25
  • Expiring waiver gave Moscow leeway to pay coupons in dollars


In this article
2057703D
TREASURY
Private Company


The Biden administration is poised to fully block Russia’s ability to pay U.S. bondholders after a deadline expires next week, a move that could bring Moscow closer to the brink of default.
The Treasury Department’s Office of Foreign Assets Control is expected to allow a general license that expires May 25 to lapse, according to people familiar with the matter. The waiver, issued shortly after the US levied sanctions on Russia over its invasion of Ukraine in February, has given Moscow room to keep paying investors, helping it avert default on its government debt.

Some Treasury officials had privately argued that allowing Russia to pay its debt would further drain its coffers and redirect resources that would otherwise be spent on weapons and military operations in Ukraine. But the administration has decided against extending the waiver as a way to maintain financial pressure on Moscow, the people said.
More: Inside Russia’s 96-Hour Cliffhanger to Sidestep Bond Default

Another person familiar with the matter said that Treasury hasn’t made a final decision. Spokespeople at the White House and Treasury Department had no immediate comment.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto