Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro

L'idea "ma che cacchio me ne frega io c'ho il corporate gazprom, i bond sovrani che si vadano pure a schiantare" come ho gia' detto in passato è miope.
Parecchi studi USA (fonte Buccheit) sarebbero pronti con la tattica dell'alter ego a saltare addosso (che poi riescano ad esecutare altro discorso, oltretutto il bond prossima scadenza di Gazprom sarebbe salvo , imho, serve una pronuncia di un Tribunale) ai bond Gazprom.

Per me l'Amministrazione non ha ancora deciso cosa fare per il 25 (se dovessi scommettere direi 70-30 per la proroga).

Ci si becca in giro.
 
questi saranno i loro clienti
se non vado errato la russia (ma penso di no) ha un costo per barile tra i + alti...ma in peggioramento perche' dovra' andare nell'artico


Secondo le rilevazioni ad aprile il costo medio di un barile di qualità Ural è stato di 69 dollari, 30-40 dollari in meno rispetto agli altri petroli. Sul volume di acquisto dell’India ha significato un risparmio di 750 milioni di dollari. Dal giorno dell’invasione l’India ha comprato circa 40 milioni di barili di petrolio russo, superando il quantitativo di tutto il 2021 e risparmiando approssimativamente 1,5 miliardi.

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto