Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro

Si infatti sembra molto come dire ben disposto ad evidenziare solo ed esclusivamente scenari ed aspetti negativi dal lato russo. Quello che ho cercato di evidenziare.
Quindi lo ripeto un altra volta e mi spiace essere il solo il thread dedicato sarebbe piu l'altro.
Non sei il solo!
Qui chi più chi meno abbiamo tutti titoli come da tema del thread.
Oltretutto il flusso di questi post generici è eccessivo e fa perdere tempo.
 
È una mia impressione o la situazione in Ucraina è in evoluzione, in meglio direi? E questo dopo la telefonata fra Blinken e l'omologo russo. Non è l'Ucraina l'attore principale, ormai anche i più scettici dovranno ricredersi


 
Ultima modifica:
francamente , la guerra in atto come tutte le guerre ha ragioni solo e puramente economiche ( l’egemonia del dollaro sulle contrattazioni mondiali sull’ acquisto di materie prime è una di queste )poi il popolo ucraino e russo fa da agnello sacrificale , su un campo di battaglia che fa da velina , purtroppo con atrocità vere …..ma questo è il potere a cui poco importa la vita di donne , bambini e uomini….non in ordine d’importanza
 
Ieri giornata negativa alla Borsa di Mosca che retrocede dopo diverse sessioni positive: indice MOEX a 2436 - 0,36%.
L'azione Gazprom si attesta a 266,27 rubli.
Ancora negativo il TdS Russia 2030 7,5% a 22,221 - 0,85%.

Andamento positivo sui cambi:
Rublo/Dollaro 61,91
Rublo/Euro 64,40
 
francamente , la guerra in atto come tutte le guerre ha ragioni solo e puramente economiche ( l’egemonia del dollaro sulle contrattazioni mondiali sull’ acquisto di materie prime è una di queste )poi il popolo ucraino e russo fa da agnello sacrificale , su un campo di battaglia che fa da velina , purtroppo con atrocità vere …..ma questo è il potere a cui poco importa la vita di donne , bambini e uomini….non in ordine d’importanza

Dato che si tratta anche di una guerra civile, aggiungerei culturali.
Del resto l'Ucraina non può far a meno del Donbass, dato che da lì proviene oltre il 40% del PIL.
La nazione resterebbe confinata in una vasta campagna agricola (povera).
E' un pò come se Lombardia e Piemonte venissero sottratte all'Italia.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto