Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro

La Norvegia ha rifiutato di tagliare i prezzi del gas per l'Europa
Il ministro dell'Energia e del Petrolio del Regno di Norvegia, Terje Osland, ha affermato che il suo Paese non ridurrà il prezzo del gas naturale per gli importatori dell'Unione Europea, nonostante la crisi energetica. Un quarto delle forniture di gas all'Europa proviene dalla Norvegia.
"Le compagnie petrolifere che operano sulla piattaforma continentale norvegese operano su base commerciale", ha affermato il ministro in un'intervista a E24 Nringsliv . Secondo il ministro, il governo norvegese non imporrà contratti alle imprese a prezzi inferiori al mercato. Terje Osland ha anche ricordato che l'Unione Europea ha abbandonato la pratica dei contratti a lungo termine a favore dei contratti spot 20 anni fa.
Il 18 agosto il Financial Times , citando fonti, ha riferito che i vertici delle società Ue che importano gas norvegese stanno chiedendo "in privato" alla Norvegia di "accettare le esportazioni di gas a un prezzo ridotto".
Equinor, una società statale norvegese, di fronte all'aumento dei prezzi del gas, prevede di realizzare un profitto dall'esportazione di materie prime per un importo di circa 100 miliardi di euro nel 2022, nel 2021 il suo profitto è stato di 30 miliardi di euro.
I prezzi del gas in Europa sono aumentati per tutta la settimana. Il 25 agosto il prezzo dei future spot di settembre alla Borsa di Londra ha raggiunto un livello record da inizio marzo: al momento, il prezzo è salito a 3.300 dollari per 1.000 metri cubi. m.


:cool:
Grazie, Norvegia...
 

Devo dire che mi lascia un po' perplesso questa notizia.
Non può trattarsi di un problema di approvvigionamento, ma solo di "fornitura". In sostanza non hanno trovato un fornitore che voglia fornirli commercialmente (per rischio finanziario conseguente). Cosa che peraltro sta già capitando anche a tante nostre aziende energivore.
Ma non c'entra nulla con la "disponibilità" di gas.
 
Ultima modifica:
La Norvegia ha rifiutato di tagliare i prezzi del gas per l'Europa
Il ministro dell'Energia e del Petrolio del Regno di Norvegia, Terje Osland, ha affermato che il suo Paese non ridurrà il prezzo del gas naturale per gli importatori dell'Unione Europea, nonostante la crisi energetica. Un quarto delle forniture di gas all'Europa proviene dalla Norvegia.
"Le compagnie petrolifere che operano sulla piattaforma continentale norvegese operano su base commerciale", ha affermato il ministro in un'intervista a E24 Nringsliv . Secondo il ministro, il governo norvegese non imporrà contratti alle imprese a prezzi inferiori al mercato. Terje Osland ha anche ricordato che l'Unione Europea ha abbandonato la pratica dei contratti a lungo termine a favore dei contratti spot 20 anni fa.
Il 18 agosto il Financial Times , citando fonti, ha riferito che i vertici delle società Ue che importano gas norvegese stanno chiedendo "in privato" alla Norvegia di "accettare le esportazioni di gas a un prezzo ridotto".
Equinor, una società statale norvegese, di fronte all'aumento dei prezzi del gas, prevede di realizzare un profitto dall'esportazione di materie prime per un importo di circa 100 miliardi di euro nel 2022, nel 2021 il suo profitto è stato di 30 miliardi di euro.
I prezzi del gas in Europa sono aumentati per tutta la settimana. Il 25 agosto il prezzo dei future spot di settembre alla Borsa di Londra ha raggiunto un livello record da inizio marzo: al momento, il prezzo è salito a 3.300 dollari per 1.000 metri cubi. m.


:cool:

:DD:

Oggi allora vado a fare un po' di spesa e decido io quanto pagarla :cool:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto