Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro

Chieste le dimissioni di Vladimir Putin, la petizione dei deputati russi: cosa rischiano adesso

Decine di deputati di importanti distretti russi chiedono le dimissioni del presidente Vladimir Putin per la disfatta militare e per i presunti brogli


La batosta subita dalle truppe russe a Kharkiv e le accuse di brogli nelle recenti elezioni locali e regionali in cui hanno trionfato i candidati più vicini al Cremlino, hanno convinto decine di deputati di 18 diversi distretti russi a chiedere le dimissioni del presidente Vladimir Putin.

Il primo ad avanzare una richiesta di dimissioni, riferisce il Moscow Times, è stato Dmitry Palyuga, un deputato del distretto di Smolninskoye di San Pietroburgo, il quale ha chiesto alla Duma di Stato di processare il presidente con l’accusa di tradimento per l’invasione dell’Ucraina.

Ora i deputati rischiano di essere convocati dalla polizia e accusati di screditare le forze armate del Paese. All’inizio di marzo, infatti, Putin ha firmato una legge che prevede lunghe pene detentive, fino a 15 anni di reclusione, per chi diffonde “informazioni deliberatamente false” sulla guerra in Ucraina.

Chieste le dimissioni di Vladimir Putin, la petizione dei deputati russi: cosa rischiano adesso
 
Chieste le dimissioni di Vladimir Putin, la petizione dei deputati russi: cosa rischiano adesso

Decine di deputati di importanti distretti russi chiedono le dimissioni del presidente Vladimir Putin per la disfatta militare e per i presunti brogli


La batosta subita dalle truppe russe a Kharkiv e le accuse di brogli nelle recenti elezioni locali e regionali in cui hanno trionfato i candidati più vicini al Cremlino, hanno convinto decine di deputati di 18 diversi distretti russi a chiedere le dimissioni del presidente Vladimir Putin.

Il primo ad avanzare una richiesta di dimissioni, riferisce il Moscow Times, è stato Dmitry Palyuga, un deputato del distretto di Smolninskoye di San Pietroburgo, il quale ha chiesto alla Duma di Stato di processare il presidente con l’accusa di tradimento per l’invasione dell’Ucraina.

Ora i deputati rischiano di essere convocati dalla polizia e accusati di screditare le forze armate del Paese. All’inizio di marzo, infatti, Putin ha firmato una legge che prevede lunghe pene detentive, fino a 15 anni di reclusione, per chi diffonde “informazioni deliberatamente false” sulla guerra in Ucraina.

Chieste le dimissioni di Vladimir Putin, la petizione dei deputati russi: cosa rischiano adesso

Si dimette subito..... basta crederci.
 
Si dimette subito..... basta crederci.
Nessun impero o imperatore dura in eterno, i tempi si sono molto accorciati rispetto al passato grazie alla rete. Ogni giorno arrivano a parenti e amici le salme di centinaia di caduti, le voci si spargono in fretta, il costo per reclutare nuove leve si decuplica. Tra i giovani, ben pochi vogliono combattere e farsi ammazzare per un despota multimiliardario. Il fatto stesso che decine di deputati, non gente comune, ne chiedano le dimissioni rischiando anni di carcere, è emblematico. Tempo al tempo...
 
Nessun impero o imperatore dura in eterno, i tempi si sono molto accorciati rispetto al passato grazie alla rete. Ogni giorno arrivano a parenti e amici le salme di centinaia di caduti, le voci si spargono in fretta, il costo per reclutare nuove leve si decuplica. Tra i giovani, ben pochi vogliono combattere e farsi ammazzare per un despota multimiliardario. Il fatto stesso che decine di deputati, non gente comune, ne chiedano le dimissioni rischiando anni di carcere, è emblematico. Tempo al tempo...

Ok.... no problem. Quando si dimettera', se si dimettera' lo vedremo tutti. Saluti e buon proseguimento.
 
Ok.... no problem. Quando si dimettera', se si dimettera' lo vedremo tutti. Saluti e buon proseguimento.
Non lo farà di certo di sua volontà... questi soggetti sembrano prodotti con lo stampo e fanno tutti sistematicamente la stessa fine. Ma ci vuol tempo, e migliaia di vittime purtroppo. Nel frattempo arriveranno le incriminazioni per migliaia di crimini di guerra.
 
Ultima modifica:
605FCD6F-43F6-4BD3-8458-29655CD075AB.jpeg
 
Non lo farà di certo di sua volontà... questi soggetti sembrano prodotti con lo stampo e fanno tutti sistematicamente la stessa fine. Ma ci vuol tempo, e migliaia di vittime purtroppo. Nel frattempo arriveranno le incriminazioni per migliaia di crimini di guerra.

Amen.Ma credo tu sia nel posto sbagliato. Qui si parla SOLO di bond. Dovresti attenerti alla tematica in corso, oppure eventualmente, migrare nell'altro thread. Capisci?
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto