Ci sono molte strane coincidenze. Gaz è la gallina dalle uova d'oro x la Russia. Dichiara utili eccezionali con indebitamento bassissimo. Fanno la mobilitazione e i referendum. L'ente ucraino del gas chiede i diritti di transito anche se il gas non passa.
Giuristizione inglese ho letto da qualche parte e tieni presente che c'è qualche miliardata congelata in U. K. Facile prevedere che vincono la causa e si rimborsano con i fondi congelati. Saltano i tubi. Eliminata la possibilità di ripresa della fornitura, magari con un accordo parziale Germania /Gazprom. E finita anche l'ambizione tedesca di essere l'hub europeo del gas, possibilissimo con i due tubi a pompare gas. Se possibile e bene che vada, le riparazioni comporteranno spese ingenti a scapito del bilancio di Gazprom. Gazprom se vuole pompare gas deve sottostare ai tubi ucraini, pagando dazio. Se uniamo tutti i puntini si potrebbe immaginare un ulteriore tentativo di colpire l'economia russa mettendo in difficoltà Gazprom. Se l'Europa resta al freddo, l'economia europea va in malora, Germania in primis, se bilanci statali tipo quello italiano rischiano di saltare (ricordiamoci futuri sussidi energetici, chiusura aziende con cassa integrazione e via dicendo) non toccano minimamente certi personaggi che tirano le file. Fuck Europe, disse la Nulan qualche anno fa. E più recentemente America first è un motto molto in auge. Da questo marasma il risultato è un grandissimo danno economico e migliaia di morti, per l'Europa. Tenendo presente che la Russia è sempre stata parte dell'Europa.