Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro

La Cina sta anche rafforzando i suoi legami energetici con il paese, assicurandosi prezzi più bassi acquistando petrolio che viene evitato altrove. Ha incrementato le importazioni ed è anche in trattative per ricostituire le sue scorte strategiche di greggio con petrolio russo.

È una storia simile per i produttori di acciaio e il carbone da coke. Secondo i dati ufficiali dell'ufficio doganale, le importazioni dalla Russia sono aumentate per il terzo mese ad aprile, più del doppio rispetto allo scorso anno. E alcuni venditori di petrolio e carbone russi hanno cercato di rendere le cose più facili per gli acquirenti cinesi consentendo transazioni in yuan.

"La stragrande maggioranza del mondo non è coinvolta nell'imposizione di sanzioni", ha affermato Wouter Jacobs , fondatore e direttore dell'Erasmus Commodity & Trade Center presso l'Università Erasmus di Rotterdam. "Il commercio andrà avanti, ci sarà la necessità di combustibili" e gli acquirenti in Asia o Medio Oriente aumenteranno, ha affermato.

Pesi massimi globali
La Russia è un importante fornitore di materie prime chiave

Fonte: JPMorgan. Dati del 2020.

Quando si tratta di gas, la Russia ha meno opzioni per deviare le forniture, ma anche i paesi alla fine dei gasdotti dalla Russia, alcuni dei quali attraversano l'Ucraina, sono bloccati in una dipendenza reciproca.

Circa il 40% del fabbisogno di gas dell'UE è soddisfatto dalla Russia e questo sarà l'anello più difficile da recidere per il blocco. Le consegne europee sono persino aumentate a febbraio e marzo poiché l'invasione ha causato un aumento dei prezzi negli hub del gas europei, rendendo gli acquisti dalla russa Gazprom PJSC più economici per la maggior parte dei clienti con contratti a lungo termine.
Da allora i volumi sono diminuiti, grazie al clima più mite e agli afflussi record di gas naturale liquefatto dagli Stati Uniti e da altri paesi. Ci sono state interruzioni anche a causa dell'attività militare e la stessa Russia ha interrotto le forniture a Polonia, Bulgaria e Finlandia, che hanno rifiutato la richiesta di Putin di pagare in rubli.

Anche se l'UE riduce la sua dipendenza - la Germania afferma che è scesa al 35% dal 55% - ci sono complicazioni ad ogni passo. Diversi grandi acquirenti di gas russo hanno fatto di tutto per continuare ad acquistare il carburante cruciale e utilities come l'italiana Eni SpA e la tedesca Uniper SE prevedono che le forniture continueranno.

Tutto sul tavolo
L'Agenzia internazionale per l'energia afferma che l'Europa può sostituire più della metà del suo gas russo quest'anno

Fonte: Agenzia internazionale per l'energia

Sebbene i progressi siano lenti, la direzione è solo verso un numero sempre maggiore di restrizioni. Anche con il calendario incerto, la pressione sull'economia russa e sulle finanze di Putin alla fine aumenterà.

Il settore energetico del paese deve anche affrontare una serie di altri fattori oltre alla domanda, dalle restrizioni alle spedizioni e alle assicurazioni alla debole domanda interna. La produzione di petrolio potrebbe diminuire di oltre il 9% quest'anno, mentre la produzione di gas potrebbe diminuire del 5,6%, secondo le prospettive di base del ministero dell'Economia russo .

"Al Cremlino c'è un po' di ottimismo e persino sorpresa che l'economia russa non sia crollata a causa dell'assalto delle sanzioni", ha affermato Tatiana Stanovaya, fondatrice del consulente politico R.Politik. "Ma guardando avanti tra due o tre anni, ci sono molte domande su come sopravviveranno i settori dell'energia e della produzione"
 
Non innamorarsi di nessun sottostante

Dopo il 6 marzo... Post incasso 2023

Per me la Russia vale meno di zero...si sfrutta il momento, l'opportunità, il timing... Si assalta la nave si preda tutti ciò che è possibile...

E si guarda alla prossima nave dei tesori

Il solo fine speculativo del trader d'assalto è fare soldi non importa cosa compri

Ma quando compri e quando vendi e il prodotto finale deve dare segno +

Poche idee chiare veloci determinate... Nessun prigioniero

O vinci o perdi... Chiacchiere zero eseguiti e portafoglio idee semplici e intelligenti e pratiche
 
Screenshot_2022-06-04-20-47-00.png
 
Il punto e', che non e' vero.
Questa cosa si fa curiosa: se ricordo bene tu dici di avere uno dei bond in questione e di avere regolarmente ricevuto la cedola in usd. Corretto ?. La valuta di accredito che tu hai avuto era quella 'giusta' o successiva ? Perche mi par di poter intendere che si lamenti un teorico mancato pagamento di 'interessi' sulla/e cedole accreditate in ritardo. E' possibile ?
 
Questa cosa si fa curiosa: se ricordo bene tu dici di avere uno dei bond in questione e di avere regolarmente ricevuto la cedola in usd. Corretto ?. La valuta di accredito che tu hai avuto era quella 'giusta' o successiva ? Perche mi par di poter intendere che si lamenti un teorico mancato pagamento di 'interessi' sulla/e cedole accreditate in ritardo. E' possibile ?

...io non dico,io ho e,detengo, acquistato nel mese di settembre dell'anno 2015 ,il bond denominato in USD ,emittente Federeazione Russa,cedola 5,625,scadenza 04/2042 relativamente al quale risultano sul mio conto corrente gli interessi accreditati.
La valuta di accredito rientra precisamente entro la scadenza del periodo di grazia ,che scadeva il 4 maggio, il 3 maggio erano già sul conto .

Il problema che stanno in tutti i modi cercando di creare ovunque possibile un incidente .Non credo sia questo il modo di risolvere le cose,indipendentemente dal essere detentore del bond in questione.Situazione nauseante.I risultati sono sotto gli occhi di tutti,questi vanno avanti fino all'eternità, a costo di distruggere Ukraina e Russia.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto