Yes sorryMi scusi, captain sparrow, intendeva dire anti russofono.
Conseguenze delle sanzioni petrolifere. Mi chiedo:cosa succede se la Russia ferma le esportazioni petrolifere?
🛢Oil sanctions on Russia signal how out of touch US is with reality
“If you…restrict the supply of critical thinks such as energy and fuel into the US, the price is going to go up. It’s basic economics,” veteran political analyst Dr. Greg Simons told Sputnik, commenting on the situation on oil global energy markets after the US’s sanctioning of Russia’s biggest oil companies.
The US’s “obsession” with “economic warfare” and the idea that Russia could be strongarmed into submission don’t match up with reality, Simons said.
"You have a certain sense of ideologically-driven policy and this messianism inside that, but absolute and utter ignorance concerning the predictable results and effects,” the Daffodil University journalism professor emphasized.
“The US still seems to think and believe that they are this unchallenged, absolute hegemon that emerged in 1991 with the collapse of the Soviet Union,” Simons noted. “This is no longer the case,” with the US in “serious trouble,” but unable to temper its ambitions based on its actual material capabilities.
When it comes to trade and economic warfare, “the US needs Russia far more than Russia needs the US,” and if push comes to shove, Washington could be left without “critical supplies” it needs to keep its economy going, Simons stressed.
🎙Subscribe @TheIslanderNews
Donate - Support Our Work
E' questo il punto si sono presi delle sportellate sulla faccia e dall'India e dalla Cina e dal Brasile e avanti...
Sicuramente on sono un esperto..ma non la vedo come il giornalista...gli stati uniti sono autosufficienti energeticamente parlando. pensare che non abbiano piani alternativi rispetto agli scenari che andranno ad aprirsi è prenderli troppo da stupidi.. le sanzioni alla Russia non intaccano il petrolio che va in Cina, intacca sicuramente quello che va in India e...in Europa! Far alzare i prezzi alla produzione nel resto del mondo favorisce in qualche modo le aziende americane anche se nel breve termine potrebbe far alzare l'inflazione. Io non so se queste politiche porteranno a qualcosa, ma non sono azioni "spot" ma congeniate in un puzzle...Conseguenze delle sanzioni petrolifere. Mi chiedo:cosa succede se la Russia ferma le esportazioni petrolifere?
🛢Oil sanctions on Russia signal how out of touch US is with reality
“If you…restrict the supply of critical thinks such as energy and fuel into the US, the price is going to go up. It’s basic economics,” veteran political analyst Dr. Greg Simons told Sputnik, commenting on the situation on oil global energy markets after the US’s sanctioning of Russia’s biggest oil companies.
The US’s “obsession” with “economic warfare” and the idea that Russia could be strongarmed into submission don’t match up with reality, Simons said.
"You have a certain sense of ideologically-driven policy and this messianism inside that, but absolute and utter ignorance concerning the predictable results and effects,” the Daffodil University journalism professor emphasized.
“The US still seems to think and believe that they are this unchallenged, absolute hegemon that emerged in 1991 with the collapse of the Soviet Union,” Simons noted. “This is no longer the case,” with the US in “serious trouble,” but unable to temper its ambitions based on its actual material capabilities.
When it comes to trade and economic warfare, “the US needs Russia far more than Russia needs the US,” and if push comes to shove, Washington could be left without “critical supplies” it needs to keep its economy going, Simons stressed.
🎙Subscribe @TheIslanderNews
Donate - Support Our Work
Sicuramente c'è una strategia, a partire dalla tempistica. Il prezzo del petrolio era basso con surplus di produzione. Un prezzo un poco più alto aiuta lo shale usa che ormai cominciava a diventare anti economico. Il problema potrebbe porsi se le sanzioni impedissero veramente le forniture al mercato mondiale. Non dimentichiamo l'Iran, anche questo sotto sanzioni, ma che riesce comunque a estrarre e vendere. Finora. In una situazione mondiale normale, tenendo presente anche il Venezuela, il petrolio starebbe probabilmente a 30 dollari. Lo shale sarebbe fuori mercato con il prezzo di estrazione che ha. Ulteriore vantaggio usa il costringere l'europa a tagliare i legami con la Russia diventando di fatto una colonia economica e politica usa.Sicuramente on sono un esperto..ma non la vedo come il giornalista...gli stati uniti sono autosufficienti energeticamente parlando. pensare che non abbiano piani alternativi rispetto agli scenari che andranno ad aprirsi è prenderli troppo da stupidi.. le sanzioni alla Russia non intaccano il petrolio che va in Cina, intacca sicuramente quello che va in India e...in Europa! Far alzare i prezzi alla produzione nel resto del mondo favorisce in qualche modo le aziende americane anche se nel breve termine potrebbe far alzare l'inflazione. Io non so se queste politiche porteranno a qualcosa, ma non sono azioni "spot" ma congeniate in un puzzle...
Varie considerazioni che confermano il tuo giudizioSicuramente on sono un esperto..ma non la vedo come il giornalista...gli stati uniti sono autosufficienti energeticamente parlando. pensare che non abbiano piani alternativi rispetto agli scenari che andranno ad aprirsi è prenderli troppo da stupidi.. le sanzioni alla Russia non intaccano il petrolio che va in Cina, intacca sicuramente quello che va in India e...in Europa! Far alzare i prezzi alla produzione nel resto del mondo favorisce in qualche modo le aziende americane anche se nel breve termine potrebbe far alzare l'inflazione. Io non so se queste politiche porteranno a qualcosa, ma non sono azioni "spot" ma congeniate in un puzzle...
Sicuramente c'è una strategia, a partire dalla tempistica. Il prezzo del petrolio era basso con surplus di produzione. Un prezzo un poco più alto aiuta lo shale usa che ormai cominciava a diventare anti economico. Il problema potrebbe porsi se le sanzioni impedissero veramente le forniture al mercato mondiale. Non dimentichiamo l'Iran, anche questo sotto sanzioni, ma che riesce comunque a estrarre e vendere. Finora. In una situazione mondiale normale, tenendo presente anche il Venezuela, il petrolio starebbe probabilmente a 30 dollari. Lo shale sarebbe fuori mercato con il prezzo di estrazione che ha. Ulteriore vantaggio usa il costringere l'europa a tagliare i legami con la Russia diventando di fatto una colonia economica e politica usa.