f4f
翠鸟科
Interessante e anche in parte condivisibile ma c'è un ma.... il tutto non dipende dai valori misurati che noi mettiamo ma da quelli che mettono altri e decidono che quei valori sonio quelli validi per cui in questo momento si potrebbe dire che tu hai ragione perchè il sistema prevede che tu abbia ragione (le politiche liberiste prevedono il taglio della spese pubblica e la consegna del denaro ai privati) ma non è detto che fra qualche anno la tua tesi sia smontata perchè non conviene proporne un altra più efficace per i padroni del vapore.. liberisti o meno e quindi la Tatcher essere la causa di tutti i mali inglesi, daltronde se per le nefandezze dell'euro si parte dal vincolo esterno perchè non partire dalla Margareta per i mali dell'economia anglosassone?
Ti consiglierei quindi per non incorrere nell'errore derivante dall'effetto alone delle tesi dominanti di avera un approccio patafisico ai dati di natura economica, questo ti agevolerò anche sui mercati finanziari dove la tesi dominante viene solitamente schiantata quando diventa la tesi della maggioranza....
ooops

... mi sovvien che il mio tempo non mi appartiene

guardo il file
