DANY...LA FAMiGLIA SCHIFOSA E'NELLE TUE MANI!

perfettino zappalaterra la tastiera del tuo computer non ti ha mai saltato una lettera ? Tu di largo hai qualcosa d'altro :lol::lol::lol::lol:

se io zappassi la terra tu staresti ancora sulle piante a fare uh uh :D:D
 

Allegati

  • cita.jpg
    cita.jpg
    11 KB · Visite: 472
la sentite l'ariaaaaaaaaaa , okkio che adesso cambia :-o:D

Spending review: Tagli per 4,2 mld nel 2012. Bondi supercommissario
Seguira' razionalizzazione spesa beni-servizi. Amato consigliere Monti su finanziamento partiti
30 aprile, 21:23

ROMA - Tagli di spesa per 4,2 miliardi eEnrico Bondi supercommissario: il Consiglio dei ministri, dopouna riunione fiume durata poco meno di sei ore, individua lastrategia da mettere in campo per risanare i contidell'amministrazione dello Stato ed evitare l'aumento dell'Ivain autunno. Entro il 31 maggio i ministeri dovranno mettere nero subianco quali sono le voci che possono essere ridotte, altrimentila palla passerà direttamente nelle mani del presidente delConsiglio Mario Monti.:-o
 
Meglio primate che fesso....ahahahahahah ......così adesso ne abbiamo uno di più da pagare. Sono comiche alla Ridolini, adesso ci vuole un supercommissario per fare i tagli alle spese, ma tu non sei ragioniere ? Vai tu e illuminali .......ahahahahahahah
 
Per qualcuno che non ne ha mai sentito parlare .....

Art. 32 legge 30 marzo 1981, n. 119:
È istituita, presso il Ministero del tesoro, una Commissione tecnica per la spesa pubblica. La Commissione opera, sulla base delle direttive del CIPE con il compito di:
a) compiere studi ed effettuare analisi sui metodi di impostazione del bilancio pluriennale programmatico e sulla struttura della spesa per i programmi e progetti (…);
b) trasmettere al Parlamento, ogni anno, una relazione sui costi e sugli effetti finanziari derivanti da provvedimenti e da leggi di spesa;
c) effettuare l’analisi del funzionamento di organi ed enti pubblici e della speditezza delle relative procedure di spesa;
d) svolgere le ricerche, gli studi e le rilevazioni richieste dal CIPE e dalle competenti Commissioni parlamentari, fornendo le informazioni, le notizie e i documenti ritenuti utili allo svolgimento delle rispettive competenze;
e) studiare ed aggiornare i metodi ed i criteri di valutazione tecnico-economica necessari alla predisposizione della nota illustrativa relativa ai costi e ai benefici, da allegarsi al rendiconto del bilancio dello Stato (…).
La commissione è nominata con decreto del Ministro del tesoro ed è composta da undici membri, scelti tra persone che abbiano particolare competenza in materia di analisi di spesa e di flussi finanziari (…).
Nel marzo 1981 il governo in carica era quello di Forlani, sostenuto dal tradizionale pentapartito Dc-Psi-Psdi-Pri-Pli. Pochi mesi dopo sarebbe arrivato a Palazzo Chigi il primo Presidente del consiglio non democristiano, Giovanni Spadolini. A marzo 1981 era Ministro del Tesoro Nino Andreatta, del Bilancio Giorgio La Malfa, del Tesoro Franco Reviglio. Nell’anno precedente la spesa pubblica totale era stata il 42% del Pil (49,9% nel 2011), la pressione fiscale il 31% (45% atteso nel 2012), il debito pubblico il 56% del Pil (120,1% nel 2011). Il Pil reale era cresciuto nel 1980 del 3,1% (-1,9% previsto dall’Ocse in Italia nel 2012).
 
un governo tecnico che incarica un supercomissario :d:

che caxxo e' stiamo leggendo topolino ? :d:

ahahahhahahha
 
ocio a seat....

L'impostazione è rialzista e l' input e' arrivato... tutti vorranno un po' si seat per farsi dare i warrant gratis=soldi gratis.... :lol:


Seat Pagine Gialle approva la fusione in Lighthouse
30 aprile 2012 - 20.01

Seat Pagine Gialle approva la fusione in Lighthouse Seat Pagine Gialle approva la fusione in Lighthouse International. Lo annuncia la società editoriale insieme ai conti del 2011, dove si legge che la Fusione si inserisce nel contesto della più articolata operazione del piano di ristrutturazione del debito.
Nell'ambito del rapporto di cambio, è stato previsto, inoltre, che venga attribuito agli azionisti Seat PG immediatamente prima della data di efficacia della Fusione, il diritto a ricevere una percentuale del capitale sociale di Seat PG post Fusione pari a circa il 3%, attraverso l'’attribuzione gratuita di un warrant per ogni azione detenuta che dia il diritto a ricevere, senza corrispettivo ed al soddisfacimento di determinate condizioni, nuove azioni ordinarie e di risparmio Seat PG nel rapporto di 29 azioni ordinarie ogni 100 warrant relativi ad azioni ordinarie detenuti e 29 azioni di risparmio ogni 100 warrant relativi ad azioni di risparmio detenuti.
La Fusione sarà sottoposta all'approvazione dell'assemblea di Seat PG prevista per il 12 giugno 2012 mentre l'approvazione da parte dell'assemblea di Lighthouse avverrà solo successivamente alla conversione della relativa porzione del debito in azioni Lighthouse, attualmente prevista per il mese di agosto 2012.
 
va che roba i cancheri
chiss' che minchia hanno fumato
 

Allegati

  • 55.jpg
    55.jpg
    156,7 KB · Visite: 171
  • 56.jpg
    56.jpg
    210,4 KB · Visite: 142
  • 57.jpg
    57.jpg
    126,9 KB · Visite: 143
  • 58.jpg
    58.jpg
    280,9 KB · Visite: 188
  • 59.jpg
    59.jpg
    261,8 KB · Visite: 148

Users who are viewing this thread

Back
Alto