Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 2

NON mi sembrano buone notizie tutto si riassorbirà presto
Banca centrale
europea ha tagliato le stime di crescita e inflazione per la
zona euro per tutto il triennio da qui al 2017, mettendo nero su
bianco le preoccupazioni per un aumento dei rischi che gravano
sulla congiuntura economica della regione.
Nell'aggiornamento trimestrale delle previsioni a cura dello
staff dell'istituto centrale, rese note oggi durante la
conferenza stampa del presidente Mario Draghi successiva al
meeting di politicamonetaria, la crescita del Pil della zona
euro viene indicata a un +1,4% rispetto al +1,5% della stima
dello scorso giugno; per il 2016 si passa a +1,7% dal precedente
+1,9%, per il 2017 a +1,8% da +2,0%.
Per quel che riguarda l'inflazione, la Bce la vede ora allo
0,1% sul 2015, contro lo 0,3% stimato tre mesi fa; per il 2016
la stima passa a 1,1% dal precedente 1,5% mentre per il 2017 a
1,7% da 1,8%.
In conferenza stampa Draghi ha sottolineato che le stime si
basano su informazioniraccolte fino alla data dello scorso 12
agosto e che gli eventi che si sono succeduti da allora pongono
ulteriori rischi al ribasso sulle proiezioni stesse.
 
dax raggiunto terzo target ,avevo in vendita 50% a 10,25 ma nemmeno lontanamente si e' avvicinato :D

Possibili Target:

Target1: 10121.8
Target2: 10164.1
Target3: 10251.8
 
NON mi sembrano buone notizie tutto si riassorbirà presto
Banca centrale
europea ha tagliato le stime di crescita e inflazione per la
zona euro per tutto il triennio da qui al 2017, mettendo nero su
bianco le preoccupazioni per un aumento dei rischi che gravano
sulla congiuntura economica della regione.
Nell'aggiornamento trimestrale delle previsioni a cura dello
staff dell'istituto centrale, rese note oggi durante la
conferenza stampa del presidente Mario Draghi successiva al
meeting di politicamonetaria, la crescita del Pil della zona
euro viene indicata a un +1,4% rispetto al +1,5% della stima
dello scorso giugno; per il 2016 si passa a +1,7% dal precedente
+1,9%, per il 2017 a +1,8% da +2,0%.
Per quel che riguarda l'inflazione, la Bce la vede ora allo
0,1% sul 2015, contro lo 0,3% stimato tre mesi fa; per il 2016
la stima passa a 1,1% dal precedente 1,5% mentre per il 2017 a
1,7% da 1,8%.
In conferenza stampa Draghi ha sottolineato che le stime si
basano su informazioniraccolte fino alla data dello scorso 12
agosto e che gli eventi che si sono succeduti da allora pongono
ulteriori rischi al ribasso sulle proiezioni stesse.

Concordo !!!
 
Le chiusure europee, piu' tardi se IO funziona meglio i grafi di dash e banana:

2015-09-03 18_51_44-109.168.111.157 - Remote Desktop Connection.png
 
FTSEMIB – ADX / ADM – TS V. 2.8.4 – Livelli Intraday per il 04/09/2015


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto