Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 2
estrapolo dal contesto...quindi prendila con le molle...(non vorrei sparare una cazzata): il suo era un timore più che una view, cioè che economie forti come quella del Giappone (e chissà, forse anche la Germania...ma questa l'ho pensata io), possano allungare i tempi dei bond di moltissimo
con tutto il debito in bund che la germania ha all'estero adesso, paradossalmente, la Germania guadagna di pù se le cose vanno male che se vanno bene...forse è per questo che Weidmann tira il freno alla BCE?
Mi sa che per oggi si svacca e basta..... D'altronde il polo attrattivo in quuta 14.500-15.000 ci sta tutto. Ed occhio, sono long su Eni, quindi non tacciabile di nulla.........
Mi sa che per oggi si svacca e basta..... D'altronde il polo attrattivo in quuta 14.500-15.000 ci sta tutto. Ed occhio, sono long su Eni, quindi non tacciabile di nulla.........
mi sa che con tutta questa volatilità dovrò cambiare strategia, ovvero ogni volta che sono positivo sul trade portare a casa senza aspettare il target profit
non lo vorrei fare perchè so che nel medio periodo non paga...ma che dire!!!? mi sa che bisogna essere camaleontici
con tutto il debito in bund che la germania ha all'estero adesso, paradossalmente, la Germania guadagna di pù se le cose vanno male che se vanno bene...forse è per questo che Weidmann tira il freno alla BCE?