Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 2

i miei ts funzionano usando volatilità storica e punti di ingresso individuati in base all'adm classico. per le uscite si esamina la situazione inversa. da qui ogni sottostate è un caso a se.



datemi due grafici simili se li trovate :)



io non potrei applicare tale regola.



i miei TS vanno in automatico :V

Dai capo, che hai capito quello che intendo dire...:bow:
Se un TS funziona SOLO su quello strumento e/o SOLO sul quel tf....non ha vita lunga...
Altra cosa sono settaggi che possono differire da strumento a strumento...
Infatti, non a caso, il tuo (e Danny) TS ha regole base che vanno bene per tutti gli strumenti... o no?:)
 
Dai capo, che hai capito quello che intendo dire...:bow:
Se un TS funziona SOLO su quello strumento e/o SOLO sul quel tf....non ha vita lunga...
Altra cosa sono settaggi che possono differire da strumento a strumento...
Infatti, non a caso, il tuo (e Danny) TS ha regole base che vanno bene per tutti gli strumenti... o no?:)

si ovvio il core è uguale per tutti.
 
i miei TS vanno in automatico :V
Perchè tu sei bravissimo informatico/ingegnere (suppongo):bow:
mentre io sono uno scarssissimo umanista:specchio:
Perciò le nostre personalità e i nostri studi definiscono i nostri TS, infatti li costruiamo con le metodologie con cui ci si sente a proprio agio.
Ma i TS (poco) discrezionali sempre TS sono;)
 
i miei ts funzionano usando volatilità storica e punti di ingresso individuati in base all'adm classico. per le uscite si esamina la situazione inversa. da qui ogni sottostate è un caso a se.



datemi due grafici simili se li trovate :)



io non potrei applicare tale regola.



i miei TS vanno in automatico :V

:up: GRAZIE:up:
 
Scusare se mi intrometto.

concordo, ma intendo dire: se faccio il backtest sul fib, che conosco come trend, che validità ha sapendo già ora cosa ha fatto nel periodo successivo alle candele che sto esaminando ?
Ho provato un test su uno strumento sconosciuto proprio per non farmi influenzare, nell'apposizione dei vincoli su cui deve girare.

Scusa Spike un TS analizza le eventualità statistiche occorse in passato e le conseguenti risposte che un determinato strumento da in base a ciò che è accaduto, ergo che senso ha prendere tale sistema che analizza le risposte di un particolare strumento (esempio Ftse MIB index) e applicarle che ne so al Crude Oil che ha un insieme di risposte completamente diverse?

Salve a tutti.
Non sono d'accordo, da quel poco che so i TS posso essere sia discrezionali sia non.
Dipende da come è costruito ovviamente deve avere regole ben precise.
Personalmente non utilizzerei mai un TS non discrezionale, sia perchè non ho le competenze per costruirlo, sia perchè non potrei mai fidarmi di qualcosa che va in automatico, per capirci, non salirei mai a bordo di un aereo pilotato da un piccì, per quanto sicuro possa essere.;)

Per definizione se è discrezionale le regole di cui tu parli non posso essere ben precise in quanto dipendono dalla "discrezione" del momento, ergo l'unico modo per fare un TS discrezionale con delle regole significa catalogare, classificare e poi rendere algoritmiche le discrezioni (singoli comportamenti di singoli individui) :mmmm::mmmm::mmmm:
 
Scusare se mi intrometto.



Scusa Spike un TS analizza le eventualità statistiche occorse in passato e le conseguenti risposte che un determinato strumento da in base a ciò che è accaduto, ergo che senso ha prendere tale sistema che analizza le risposte di un particolare strumento (esempio Ftse MIB index) e applicarle che ne so al Crude Oil che ha un insieme di risposte completamente diverse?

quindi sarebbe meglio costruire un ts su ogni singolo strumento a tuo parere ? :up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto