Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 2

francamente non ho capito

Sta dicendoti in modo cortese che nel momento esatto in cui apri una posizione devi anche sapere dove (o quando) chiuderla: ovvero avere una strategia d'investimento.
Se non ce l'avessi, come appare altamente probabile dalle decine di post con cui inondi questo forum, forse è il caso che te ne crei una, perché pregare che i mercati si muovano come vuoi tu a volte funziona ma il più delle volte no.
 
francamente non ho capito

Pensa a chi era long dall'inizio di quel grafico , ai minimi sotto 18k era nella *****, ne ha avute di occasioni di rattoppare la posizione in tre mesi? Anche se fosse stato fermo a disperarsi , adesso sarebbe quasi in pari... parlo di minifib che uso io, i certificati leva fissa non li trado mai per ovvi motivi.
Ora abbiamo fatto quasi 3000 pt dai minimi relativi, per me il minimo sindacabile è una legnata da 1/4 di salita (750 pt) ma proprio il minimo, quanto ci metteranno, due mesi? io li aspetto, intanto trado per abbassare il pmc. L'importante è non scappare via in perdita quando arriverà la legnata forte, perchè fidati quella arriva per forza
 
Piazza Affari ha chiuso in rialzo, insieme alle altre principali Borse europee, senza subire il contagio del listino greco all'indomani della vittoria alle elezioni politiche di Syriza, il partito di sinistra anti-austerity guidato da Alexis Tsipras. Nel pomeriggio Tsipras ha giurato da premier dopo aver stretto un accordo di governo con Amel, il partito nazionalista dei greci indipendenti. Sul mercato si guarda alla possibilità di una soluzione di compromesso tra Tsipras, che chiede la ristrutturazione del debito, e Bruxelles, che invece insiste sulla necessità che Atene rispetti gli impegni presi con le istituzioni Ue. A sostenere i mercati anche l'Ifo tedesco migliore delle attese. L'indice che misura la fiducia delle imprese tedesche a gennaio si è attestato a 106,7 punti, in rialzo dai 105,5 punti di dicembre. In questo quadro a Piazza Affari l'indice Ftse Mib ha chiuso con un rialzo dell'1,15% a 20.756 punti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto