Beh in realtà secondo l'accezione intesa da Hegel il passaggio deve avvenire attraverso i sensi (fenomeno vs nuomeno kantiano) quindi lui è con gli occhi che guarda il dash e da li arriva alla comprensione del dash assoluto



, attraverso l'immagine di esso (il mito della caverna di Platone)