Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 2

Il futuro dell Italia e stato decretato Welcome to Grecia ...svalutazione ulteriore del fattore lavoro per allinerci alla Germania ( ulteriori riforme sul lavoro per consentire che i beni e servizi siano competitivi = ulteriori compressioni dei costi del lavoro) e quale riforme mancano? togliere lo statuto dei lavoratori anche al parco degli occupati in essere .......welcome to sottoscala di shangai o di prato chinese factory area ..sono dei criminali ...ma gli ItaLidioti continuano ad amare er FENOMENO di FIRENZE , io l ho sempre detto che Monti in confronto era un boy scout, che ce lo sta abutta dentro lubrifficatamente e ananesteticamente

Italia non rispetta aggiustamento strutturale richiesto, servono nuove riforme-Bce

MILANO, 19 marzo (Reuters) - A parere della Banca centrale
europea, sia nel caso dell'Italia sia in quello del Belgio
continua ad esservi un "notevole scostamento dallo sforzo
strutturale richiesto nell'ambito della regola del debito".
Nel bollettino mensile di marzo, che generalmente ricalca i
contenuti dell'ultimo consiglio di politica monetaria, la Bce
sollecita inoltre l'Italia a fare ulteriori riforme.
"Per quanto riguarda i paesi sottoposti al meccanismo
preventivo, il miglioramento di 0,2 punti percentuali del saldo
strutturale che è previsto per l'Italia nel 2015 rimane
inferiore allo 0,4% del Pil che era stato raccomandato
dall'Eurogruppo e riflette una riduzione degli oneri per
interessi", recita il documento.
Sul fronte delle riforme necessarie per rilanciare la
crescita, Francoforte si focalizza sugli interventi nell'ambito
del mercato del lavoro e dei beni e servizi.
"In caso di riforme significative nel mercato del lavoro e
in quello dei beni eservizi che allineerebbero l'Italia con le
migliori prassi, il Pil potrebbe crescere di oltre il 10%" nel
lungo periodo", secondo la banca centrale.
"Un'attuazione concomitante delle riforme in entrambi i
mercati potrebbe determinare un incremento del prodotto ancora
maggiore", conclude.
 
Ultima modifica:
pompaggio sulel bancacce PIG di oggi

UNICREDIT +2,9% Oltre 100 miliardi richiesti dalle banche europee alla terza asta dt Tltro

Unicredit [CRDI.MI] accelera e guadagna il 2,9% portandosi a quota 6,235 euro.

Le banche accelerano dopo la pubblicazione dell'esito dell'asta sui prestiti a basso costo e lunga scadenza da parte della BCE alle banche europee., il programma Tltro. La terza asta, caratterizzata da costi ancora più bassi rispetto alle precedenti due, si è conclusa con un ammontare pari a 97,8 miliardi di euro, più del doppio delle aspettative del consensus Reuters.

Ieri mattina Moody's ha posto il rating Baa2 del gruppo bancario sotto osservazione per un upgrade.

Nel caso l'analisi si concludesse positivamente, il rating passerebbe a Baa1.  La conclusione è prevista nei prossimi mesi.

Sulle prospettive del titolo prevale ancora la prudenza da parte degli analisti: solo 18 sui 43 censiti da Bloomberg suggerisce di comprare e il target price medio è fissato a 6,30 euro, in linea con le quotazioni attuali.

Sulla chiusura di ieri il titolo registra un progresso del 16,9% da inizio 2015.
 
LTRO = soldi aGGratis si pompa suBBito , mentre QE accattare TdS che le banche col kaSSo gli vendono è tutta malvivenza anche della BCE:D
 
finita la festa ? sporkessA IN ATTO? INKIAPPETTARE O NON INKIAPPETTARE QUESTO IL DILEMMA MANDINGANO LONG E MANDINGANO SHORT? solo le Kiappe ceLLo diranno al settlemnt di domattina :lol::lol::lol::lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto