mi spiace molto per le tue sofferenze ricpast, anche se certamente non posso dirti "so cosa si prova" come magari altri farebbero
È brutto però anche sapere che c'è tanta genete che ritiene e pensa che questa discussione sia solo "spamming" o cmq una fissazione di una singola persona
Io sono forse qua dentro quello + vicino d'età ai protagonisti di questa incredibile reale/realtà-virtuale che tanto si sta diffondendo recentemente.
L'articolo e le informazioni che Vincenzo sono assolutamente di estrema importanza perchè davvero è un problema che prende piede ad una velocità incredibile che probabilmente molti di voi nemmeno possono immaginare in quanto con il "cervello che ha una marcia in meno"
E questa non è un'offesa, ci mancherebbe, solo una semplice constatazione che non potete far altro che accettare. Molti di voi, sopratuttto quelli con un po + di annetti alle spalle (e questo lo dico basandomi anche sull'esperienza con i miei genitori), non riescono a concepire quanto le nuove tecnologie, internet in primis, rendano veloce il divulgarsi di mode, infrmazioni, tendenze e quant'altro
Per questo gradirei che il problemma presentato da vincenzo non passasse in sordina; è di estrema importanza!
Io per fortuna credo di potermi ritenere un "ragazzo apposto", ho amici, ragazza (che va e viene
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
) e una buona vita sociale, ma purtroppo, anche in una realtà piccola come genova, nella comunità giovanile si vedono un numero sempre maggiore di ragazzi con dei "seri problemi", descritti perfettamente da Vincenzo, il cui discorso secondo me andrebbe leggermente generalizzato ad altri campi in quanto molto correlati
non credo che un'iniziativa che parte da una singola persona possa fare tanto o cambiare la situazione, no certamente....... ma l'impegno c'è
Ed impegno sarebbe bello ci fosse da parte di tutti anche solo nel discuterne e cercare di capire (discutere alimenta la disucssione su un determinato argomento facendolo magari arrivare sulle poagine dei giornali dove finalmente qualcuno lo prenderà in considerazione come qualcosa di + di un articolo per occupare lo spazio di un quotidiano e forse, chi lo sa, farà nascere iniziative su larga scala che potrebbero migliorare la situazione)