nei giorni scorsi alcuni investitori si sono chiesti cosa sarebbe accaduto se monti nn raggiungeva i 10%
essendo le elezioni market driver, apro il post per fare chiarezza:
la coalizione di monti nn è che se nn arrivasse al 10% allora monti è fuori come a volte qualcuno scrive..
monti è in coalizione alla camera, e nn al senato
se coalizione monti facesse il 9,99% alla camera, ossia ad es. monti il 7%, udc il 2,5% e fli 0,49%, allora semplicemente monti prenderebbe il 7% alla camera, mentre udc e fli prenderebbero 0%. totale coalizione monti incassa il 7%
ma
la camera NON è problematica, dato che cmq lì il pd ha già a priori una solida maggioranza grazie al premio di maggioranza, con o senza monti..
la legge è qui:
Legge Calderoli (n. 270/2005) - Il Sole 24 ORE
cito: <<Se la coalizione non arriva al 10 % ottengono seggi solo le liste della coalizione che hanno raggiunto il 4 % dei voti.>>
>> ergo monti passa in ogni caso e quella su monti è stata l'ennesima pippa mentale.. dato che alla camere la vittoria pd sarà netta..
>>
lo scopo dell'alleanza del pd con monti è per avere solida maggioranza anche al senato, ma al senato monti+fli+udc sono in lista unica, quindi il problema nn si pone..
ciao
Andrea