E a questo punto cosa può succedere?
Proviamo a tentare un qualche ragionamento, senza farci condizionare dalle passioni politiche...
Un fatto in premessa: il mercato, a torto o a ragione, considera insopportabile la situazione che si è creata. In assenza di novità, positive o negative, si apre un periodo di forte volatilità, con una chiara tendenza alla discesa. L'epicentro sarà da noi, ma le onde saranno di carattere planetario.
Per una stabilizzazione e un'inversione di rotta il mercato avrà bisogno di notizie: notizie in positivo, ovviamente.
Ora: quali eventi potranno assolvere a questo compito?
Forse l'insediamento del nuovo Parlamento, tra 2 settimane?
Forse la (peraltro incerta) nomina di un Presidente del Consiglio incaricato?
Forse la "non-sfiducia" alla quale potrà ambire?
Apro una piccola parentesi: qual'è lo scenario politico di riferimento, se si esclude l'impossibilità di formare qualsiasi governo, e conseguente ritorno alle urne?
Qui ognuno può coltivare le proprie sensazioni (e/o speranze). Secondo me lo scenario di riferimento è un governo di minoranza PD, con mandato limitato a pochi obiettivi, tra i quali la stesura di una nuova legge elettorale. Durata ipotizzabile: 6 mesi.
Riprendo ora il filo del discorso interrotto.
Forse che qualcuno degli eventi sopra elencati sarà in grado di rassicurare gli investitori? Lascio a voi la risposta...
Conclusione: dal punto di vista degli investimenti finanziari la nebbia appare fittissima. C'è solo una (ahimè, molto amara) ragione ottimismo: difficilmente le notizie future saranno in grado di peggiorare le prospettive...
![Pollice giu! :down: :down:](/images/smilies/thumbsdown.gif)